Mr Cobbler e la bottega magica è la storia di crescita di un uomo che, nonostante l'età adulta, capisce che non è mai troppo tardi per diventare quello che si desidera realmente. Sullo sfondo dell'attuale crisi economica che affligge gli Stati Uniti, Mr Cobbler e la bottega magica è una favola sulla famiglia, l'abilità creativa, la responsabilità sociale e... sui superpoteri.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un'idea curiosa che poteva essere sviluppata meglio. Quello che manca principalmente è la comicita'. Tolto il vecchio zombie resta davvero poco. Sandler quasi sprecato e poco in parte. Altra nota negativa, che non c'entra pero' con il film, è il pessimo doppiaggio che siamo costretti a subire. Noioso.
Da un'idea di base semplice e apparentemente fine a se stessa, nasce una storia simpatica, gradevole e spiritosa quanto basta per non annoiare ed intrattenere senza danni, offrendo anche spunti da commedia nera. Ci sono piccole sbavature dovute a qualche dettaglio ingenuamente tralasciato, ma nulla di particolare che non danneggia questo prodotto per l'intrattenimento, assolvendo al proprio compito in maniera limpida e coinvolgente. Finale abbastanza prevedibile ma azzeccato.
le commedie di adam sandler sono sempre convincenti...favoletta assolutamente non volgare,simpaticissima al punto giusto con gag davvero divertenti..le sue trovate in questi generi di film sono impeccabili
Una bella idea. Una fiaba trasformata in commedia. Per ragazzi e adulti. I più piccoli si annoiano secondo mio parere, non ci sono elementi comici. Tenerezza, simpatia, curiosità colpiscono il pubblico.
Non era difficile comprendere i ruoli di chi circonda la vita del protagonista, il finale non è poi tanto a sorpresa... anche se coinvolgente.
Film gradevole con una venatura di tristezza, delicato, mai volgare, semplice nella realizzazione ma denso nei sentimentalismi. Molto buono il cast, in particolare il sempiterno Hoffman e l'istrionico Buscemi. Anche a me ha dato l'idea di essere una commedia pià adeguata alle atmosfere natalize. Peccato che gli spunti divertenti siano davvero troppo pochi, il plot consentiva, a mio parere, qualche digressione divertente in più. Visione consigliata, ma ci si poteva attendere qualcosa in più.
Film piacevole, in stile Adam Sandler, con quella vena di tristezza che contraddistingue i suoi personaggi. Cast notevole, oltre lui, Steve Buscemi e Dustin Offmann. Sarà uno di quei film che passeranno in periodo Natalizio :)