mudbound regia di Dee Rees USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mudbound (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUDBOUND

Titolo Originale: MUDBOUND

RegiaDee Rees

InterpretiCarey Mulligan, Jason Clarke, Jason Mitchell, Mary J. Blige, Rob Morgan, Jonathan Banks

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Tratto dal libro "Fiori nel fango" di Hillary Jordan
Al cinema nel Novembre 2017

•  Altri film di Dee Rees

Trama del film Mudbound

Nel 1939, la giovane insegnante Laura Chappell incontra e sposa il rude Henry McAllan. Diversi anni dopo, Laura decide di seguire il marito, lasciando la civile Memphis per trasferirsi in una fattoria in Mississippi, con l'odioso suocero e le due figlie nate dal matrimonio. Ma la nuova vita di Laura non si rivela idilliaca come aveva sognato, dovendo alzarsi ogni giorno all'alba per i lavori in fattoria e le faccende domestiche, attraversando rigidi inverni e torride estati. Trova un po' di sollievo nell'amicizia con Florence, la moglie di Hap Jackson, che viene però ostacolata dell'imperante razzismo che vige in Mississippi. Un giorno torna a casa Jamie, il fratello di Henry, reduce della seconda guerra mondiale, che con il suo fascino e i modi gentili diventa un raggio di speranza per Laura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (10 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mudbound, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  12/12/2022 21:50:31
   6 / 10
Importante il tema trattato, ma a me ha annoiato tantissimo

Thorondir  @  09/11/2022 10:41:23
   7 / 10
Negli ultimi anni il tema (di per sè fondamentale) è diventato cinematograficamente inflazionato: sempre più difficile trattare del razzismo nella storia Usa con uno sguardo che non scada nel retorico, nel mieloso e, appunto, nel "già visto". Il film parte con questo vulnus e di suo ci mette ulteriori cliches (lo stress post traumatico dopo la guerra, la storia d'amore impossibile perchè intra-famigliare e quella interrotta, il giovane afro che diventa amico per la pelle del bianco di famiglia sudista e razzista). Insomma, gli ingredienti per un polpettone classicamente statunitense e retorico ci sono tutti: eppure il film riesce a mantenersi distante dagli eccessi di un falso moralismo e conserva un suo andamento classico che riesce a restituire un grande affresco di tipica storia statunitense. Soprattutto, ha una sua chiara idea cinematografica: le immagini e il ruolo della macchina da presa non si perdono a raccontare meccanicamente i personaggi, ma sono elementi centrali di una simbiosi in cui è inscritta la storia che il film racconta e la stessa storia statunitense: quella di un mondo in cui non si sfugge alla natura, con le sue bellezze e le sue difficoltà. Su tutto aleggia un grande senso di tragedia. E non poteva essere altrimenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/04/2020 16:31:06
   7 / 10
Il ciclico marciare spediti verso gli stessi errori senza imparare nulla dal passato.
Candidato a 4 oscar, mancò forse dell'unica vera nomination che avrebbe meritato ricevere: 'il fango' (miglior attore protagonista). Mi accontento della potentissima metafora.

topsecret  @  29/04/2019 19:20:38
   6½ / 10
Buon film denso di emozionalità e di temi importanti, anche se poco originali per come vengono trattati.
Buona la regia e la prova del cast ma il ritmo non pare essere dei più fluidi e la durata, a mio parere eccessiva, non aiuta nel lasciarsi coinvolgere in tutto e per tutto.
Vale comunque la visione.

AMERICANFREE  @  28/02/2019 19:45:07
   8 / 10
Davvero un bel film, regia e recitazione di altissimo livello. Ha ricevuto 4 nomination per gli oscar, avrebbe meritato quello per la migliore fotografia. Nota di merito per Jonathan Banks, il Mike di breaking bad. Da vedere

TheLegend  @  25/09/2018 14:18:28
   7 / 10
Buon film dall'impianto narrativo lento e introspettivo che può risultare difficile se amate i film più classici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/09/2018 07:47:06
   5 / 10
ben fatto ,con colori tenui e grigi come la dura vita dei protagonisti , e ben recitato con passione da Hetlund,Clarke e Mulligan , il film soffre di una prima parte decisamente lenta e costruita un impianto fatto di troppe parole e pochi fatti .
Nella seconda la situazione si vivacizza un pò ma l'intreccio di troppe storie personali confonde sino alla veloce,spiccia e retorica conclusione finale .

dagon  @  24/02/2018 13:00:35
   7 / 10
Film ambizioso, ma non del tutto riuscito. Mette molti temi nel calderone, ma dà sempre l'impressione di rimanere in superficie. Molto bella la fotografia, con qualche momento Malickiano, sfruttando la splendida luce della magic hour.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/02/2018 22:08:37
   7½ / 10
Bell'affresco sull'america razzista degli stati del sud, impregnato di fango. La confezione è splendida e dolorosa, gli attori bravissimi, peccato gli manchi qualcosa per essere un Grande Film: forse proprio il fatto che si sforzi troppo di esserlo, mettendo veramente troppa carne al fuoco per riuscire a gestirla tutta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/11/2017 21:32:04
   6½ / 10
Distese di terra fangose ed improduttive che distruggono i sogni e le aspettative. Nel fango di Mudbound l'eco dei romanzi di Steimbeck si rivela in ogni sequenza. L'immmobilismo delle campagne rurali del Mississipi sono impermeabili a qualsiasi cambiamento. Un contesto malsano dove il razzismo di sottofondo impedisce qualsiasi cosa che vada oltre consuetudini secolarizzate. Nei campi di guerra il colore della pelle non contava, ma i grandi cambiamenti sembrano impotenti di fronte a barriere insormontabili per amicizie interraziali e rivendicazioni femminili. Un pantano che ti risucchia nella violenza e nella barbarie. Un affresco corale di notevole livello visivo che paga un sovraccarico di tematiche legate ad ognuno dei personaggi. Pur non mantenendo tutte le aspettative, forse per eccessiva ambizione, rimane comunque un discreto film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net