Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Remake del celebre film "Danza macabra". La prima cosa che mi viene subito in mente č il titolo stesso: cosa c'entra con il film? Č indubbiamente un buon titolo, perň in questo caso specifico risulta terribilmente stonato. Il film risulta datato come qualitŕ di immagini (molto di piů dell'originale, girato 7 anni prima e addirittura in bianco e nero), anche se vanno fatti i complimenti al regista per aver adoperato tutti i trucchi visivi e sonori del cinema di genere: dal suono dei gufi, dei gatti e dei lupi al fischiare del vento, dalle sempre presenti porte cigolanti, dalle finestre che si aprono da sole al "gong" degli orologi a pendolo. Ci sono alcuni temi musicali che sono incredibilmente uguali a quelli usati per "Le inchieste del Commissario Maigret", con Gino Cervi. Buono tutto il cast e personalmente reputo l'interpretazione di Franciosa molto piů convincente che in Tenebre di Dario Argento (vedere SPOILER). Sinceramente č un film che nn aggiunge niente di nuovo a quello precedente. NN capisco il motivo per cui si siano buttati i soldi per realizzare questo prodotto! Puň uno stesso regista girare due film completamente uguali?
Č curioso vedere Anthony Franciosa morire sempre nella stessa maniera… sia in questo film che in "Tenebre" di Argento, infatti, il risultato č lo stesso: infilzato!