nella valle della violenza regia di Ti West USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nella valle della violenza (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELLA VALLE DELLA VIOLENZA

Titolo Originale: IN A VALLEY OF VIOLENCE

RegiaTi West

InterpretiEthan Hawke, John Travolta, Taissa Farmiga, James Ransone, Karen Gillan, Toby Huss, Tommy Nohilly, Larry Fessenden, Michael Davis, James Cady, Burn Gorman, K. Harrison Sweeney

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2015
Generewestern
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Ti West

Trama del film Nella valle della violenza

Un uomo in cerca di vendetta arriva in una cittadina sperduta del West per cercare ed uccidere la banda che ha trucidato un suo vecchio amico. Ma lungo la strada…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (11 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nella valle della violenza, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  22/10/2024 08:09:01
   6½ / 10
Ci ritroviamo un insolito Ti Western, in cui si mescola il genere con un po' nera ironia. Sicuramente non eccellente ma allo stesso tempo intrattiene bene, ha la sua dose di violenza e di vendetta e strappa qualche risata. Il personaggio del prete è ben riuscito in particolare. L'ho trovato molto godibile, penso che la media sia ingenerosa.

Thorondir  @  29/07/2024 11:57:00
   6 / 10
Non sono mai stato un amante del cinema che inserisce la commedia nei contesti storici: quì siamo chiaramente in quell'ambito, tarantiniano-serie b in cui la battuta e le situazioni simil comiche si affiancano ad una storia di morte e pistole. Ti West dimostra di saper gestire molto bene un film di molteplici personaggi e di differenti punti di vista (ognuno ha un proprio passato e proprie motivazioni). E se è vero che il film funziona abbastanza bene come western corale senza troppe pretese, tutto il resto è animato dai soliti e triti clichè del genere senza che ci sia una "tensione interpretativa" che riesca minimamente a dire qualcosa diverso su quei temi (la guerra contro gli indiani, la giustizia privata, il passato che nel west non passa, ecc.)

daniele64  @  23/10/2019 16:40:39
   6 / 10
E così abbiamo trovato anche il trisavolo di John Wick ...
Comincia con dei titoli di testa che richiamano alla memoria lo stile pop di tanti spaghetti western e con una discreta colonna sonora che strizza l' occhiolino a Morricone , questo recente western ( è del 2016 ) del giovane regista di horror Ti West . Ha una trama classicamente minimale , con una tipica storia di violenza gratuita ( come già anticipato dal titolo ! ) , e con un cast ridotto all' osso , ma con due nomi " pesanti " . Un disertore cerca di raggiungere di nascosto il Messico con la sua cagnetta , ma è costretto a fare una sosta nel classico villaggetto semiabbandonato dopo l' esaurimento della miniera . Qui si scontra con l' attaccabrighe del paese , che è pure il figlio dello sceriffo ... e la violenza , che sino a quel momento si era solo percepita nell' aria , esplode ... E si fa anche vedere per bene , con un pestaggio brutale , uno sgozzamento ed un cranio spappolato da una fucilata ! Ma Ti West inframmezza questa truce storia di vendetta con qualche intermezzo grottescamente umoristico , ovviamente di humour nero . Abbiamo , per esempio , la cagnetta ammaestrata quasi da circo , il predicatore ubriacone e violento , la ragazza che parla a getto continuo , un paio di uccisioni piuttosto buffe ed altri momenti tragicomici . Ethan Hawke invecchiando ottiene la faccia giusta per il western e pure John Travolta è bravo nel suo primo ruolo da cowboy . Nel resto del ridottissimo cast si riconoscono due giovani facce già viste , le sorelle interpretate da Taissa Farmiga ( sorellina della più nota Vera ) e Karen Gillan . Tra gli sgherri dello sceriffo , destinati ad una brutta fine , mi fa piacere vedere il faccione di Larry Fessenden , apprezzato ( non da me ! ) regista horror . Una pellicola strana , ma che tutto sommato si lascia vedere , diciamo da 6 - ...

topsecret  @  20/04/2018 14:23:02
   6 / 10
Devo presumere che Ti West abbia voluto confezionare una black comedy in salsa western, perchè altrimenti non si spiegherebbero le ridicolaggini nei dialoghi e soprattutto nel finale, con un John Travolta nella parte del colabrodo.
Il soggetto non sembra neanche così originale: combattente esperto vagabondo vessato dagli scagnozzi dello sceriffo, trova la forza di vendicarsi in barba a tutti i discorsi fatti per mediare. Non so, ma mi ricorda qualcosa (e che dire del coltellaccio del figlio dello sceriffo, che fa tanto RAMBO?).
Nell'insieme, NELLA VALLE DELLA VIOLENZA è abbastanza fluido e crudo per regalare una visione senza fronzoli, ma per meritare qualcosa in più della sufficienza bisogna fare e offrire qualcosa di più succoso.

camifilm  @  24/02/2017 20:48:13
   6½ / 10
Un film semplice, pulito, un bel western con tutti gli elementi classici: polvere, saloon, cavalli, pistole, cattivi, buoni, un paesello di case in legno sperduto, ... non annoia, si vede con piacere, senza pretese.

Buona interpretazione dei protagonisti.

Non un capolavoro. Una trama comprensibile a tutti e molto western.

VincVega  @  18/01/2017 18:26:01
   6 / 10
Di Ti West avevo apprezzato il mockumentary-thriller "The Sacrament" e soprattutto il revival-horror "The House of Evil". Con questo "In The Valley of Violence" vira su un piccolo western, abbastanza convenzionale, senza picchi particolari ma godibile, con spruzzi d'humor e dalla buona atmosfera con la bella ambientazione del New Mexico a fare da padrone.
Buono il cast, inclusi un azzeccato Ethan Hawke nei panni del protagonista in cerca di vendetta x la sua cagnetta e un discreto Travolta.

Lo ritengo un passettino indietro rispetto agli altri suoi lavori, ma probabilmente West voleva dare un suo omaggio al genere western e avendo a disposizione un budget risicato, non poteva fare molto di più, ma alla fine la sufficienza la strappa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/01/2017 22:36:07
   7 / 10
Ti West e la Blumhouse. E' una strana accoppiata considerando il pregresso di entrambe le parti: la comune origine per l'horror. E' invece ti tira fuori un western. So che West gioca molto con i generi fin dalle sue origini. La trama è quanto di più lineare e canonico che si possa trovare: la classica storia di vendetta. Però al suo interno si notano delle interessanti varianti che rappresentano la cifra di questo regista. I personaggi appaiono mono o bidimensionali, ma con il procedere del film si notano le varie sfaccettature che non ti aspetti. Inoltre riesce a gestire bene le varie tonalità che vanno dall'altamente drammatico alla comicità pura. Il cane per esempio ha una funzionalità comica, tuttavia rappresenta il punto di svolta tragico alla vendetta dell'ex soldato. Lo stesso sceriffo/despota interpretato da Travolta non è la classica carogna fino in fondo ed il finale con il ricomparire del prete non si può dire che sia beneaugurante. Dal dominio con la forza bruta a quello della religione, in contesto arido, dalle strade deserte e dalla popolazione quasi assente, forse pronta per un nuovo dominatore.

Febrisio  @  08/01/2017 22:25:48
   7 / 10
Qualche nota poco congeniale al contesto. Da un sangue che sembra più provenire dalle pellicole precedenti del regista, un po' di quasi demenzialità, e un personaggio fuori dalle righe, Ti West imbastisce un'ottima atmosfera con un ritmo poco incalzante, ma estremamente godibile. Dal mio ultimo western, I magnifici 7, questo caratteristico e sporco "Nella valle della violenza" pur non avendo sparatorie a più non posso o inquadrature veloci, e a tratti bizzarro, è decisamente, a mio modo di vedere, migliore e appassionante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net