new york stories regia di Woody Allen, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

new york stories (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEW YORK STORIES

Titolo Originale: NEW YORK STORIES

RegiaWoody Allen, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese

InterpretiWoody Allen, Marvin Chatinover, Mia Farrow, Talia Shire, Adrien Brody, Nick Nolte, Patrick O'Neal, Rosanna Arquette, Steve Buscemi, Kirsten Dunst

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1989
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1989

•  Altri film di Woody Allen
•  Altri film di Francis Ford Coppola
•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film New york stories

Si tratta di tre diversi episodi all'interno dello stesso film. In 'Lezioni dal vero' un pittore non riesce a trovare ispirazione se non accanto all'ex amante. 'La vita senza Zoe' é la storia di una bambina che spesso viene lasciata sola dai genitori, di frequente in giro per il mondo. 'Edipo relitto' é invece la storia di un ebreo assillato dalla onnipresente e ingombrante mamma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (27 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su New york stories, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/03/2017 19:18:27
   5½ / 10
L'episodio di Scorsese non sa da niente e vi farà odiare "A Whiter Shade of Pale" come mai in vita vostra; quello di Coppola, dalla natura favolistica, fa simpatia e sfoggia delle fantasie molto carine, ma nel mentre continuerete a ripetervi "solo perchè è di Coppola, solo perchè è di Coppola"... il terzo invece, l'unico dal quale non mi aspettavo nulla per via del mio (ex) odio per Woody Allen, si rivela invece estremamente intelligente nel ritrarre una verità universale in cui tutti possiamo riconoscerci, anche solo per brevi frammenti; sarò sincero, tra Allen stesso e la storia, non ho fatto altro che ridere fa un bastardo, mentre con rammarico constatavo che questo episodio ha tutto ciò che avrebbe dovuto avere una commedia come "Fermati o Mamma Spara", se solo si fosse usato più cervello e meno pistole.

In definitiva un'antologia piuttosto mediocre, scandalosa se si pensa a chi l'ha firmata, ma almeno salvata in corner dalla costernazione perenne del buon Woody (impagabile la sua reazionenella scena della quando la madre ricompare miracolosamente nei cieli).
Ah... New York si vede dal buco della serratura, e perciò, non tiene la presenza che dovrebbe, nè come conteso nè come "influenza" nelle vite dei personaggi.

Goldust  @  13/04/2015 16:40:43
   5½ / 10
Tre episodi, slegati tra loro e tutti ambientati a New York. Il primo di Scorsese è l'unico dei tre a terminare meglio di quanto inizi, è basato a differenza degli altri su di una storia minimamente compiuta ma è soffocato dalla tecnica registica e da un'atmosfera già vista qualche anno prima in Fuori Orario; il secondo è una insipida favola-ciofeca di Coppola, da dimenticare in fretta nonostante la simpatia che suscita inizialmente la bimba protagonista; il terzo è una scorribanda comica di Allen nel fantastico, tanto irresistibile in alcuni tratti ( i suoi battibecchi con l'opprimente madre ) quanto semplicistica nell'epilogo.
Nel complesso quindi niente di clamoroso, al di là degli alti e i bassi di ogni singolo episodio la sensazione è che se ne potesse fare a meno.

DogDayAfternoon  @  26/02/2015 13:39:28
   5½ / 10
Lezioni dal vero. Voto 6. Registicamente parlando è dieci spanne sopra gli altri due episodi, quello che non funziona come dovrebbe è una storia povera di contenuti, in cui il talento del cast (Nolte in particolare) risulta alla fine abbastanza sprecato. Belle le musiche. Da Scorsese comunque mi aspettavo molto di più.

La vita senza Zoe. Voto 5. Non ci siamo, leggere il nome di Francis tra i titoli di testa di questa sciocchezza di episodio fa male, spero che il demerito sia tutto da attribuire alla Sofia altrimenti non mi spiego la creazione di una simile banalità. Brutto, noioso, a tratti anche irritante. Dispiace per Giannini che tutto sommato non se la cava neanche male.

Edipo relitto. Voto 6. Woody Allen a me sta proprio sulle balle, ma devo ammettere che dei tre episodi il suo è forse quello che appassiona di più. Soprattutto la prima parte è azzeccata, poi c'è una caduta di stile fino all'epilogo tutt'altro che entusiasmante.


New York Stories è un film a tre episodi senza alcun legame o filo conduttore, un film non riuscito dal mio punto di vista. Creare un qualcosa ad episodi senza un nesso tra di loro è totalmente privo di senso. Si poteva sfruttare maggiormente la location della città di New York, cosa che il titolo suggerirebbe: in realtà di New York non si vede quasi nulla e non se ne parla quasi mai. Non l'ho proprio capito.

marcogiannelli  @  07/01/2015 17:56:38
   5½ / 10
3 grandi registi si mettono insieme per tirare su una serie di 3 corti cin un unico scenario: NY
la cosa non riesce benissimo e provo a spiegare il perché
episodio Scorsese (primo): 7
ok questo è buono, storia, personaggi ecc, è tutto ok
episodio Coppola (secondo): 5
l'unica cosa interessante è la bambina, davvero carina ed in parte, un personaggio molto carismatico
episodio Allen (terzo): 5
Woody dimentica a casa la solita ironia e ne vien fuori una commediuola scialba, priva di spunti

Filman  @  11/07/2014 17:15:04
   5½ / 10
Film collettivo dalle grandi firme, NEW YORK STORIES affronta tre segmenti senza un tema, un genere o un filo unificante di interesse o confluenza, i quali, con poca ambizione e caratterizzazione, affrontano in modo indipendente storie di altalenante qualità, spazianti dall'artistica controversia del segmento di Scorsese, fino all'inarticolata infantilità dell'episodio di Coppola, per poi concludere con la basilare ma funzionale commedia di Allen.
Regie diverse e personali vengono mal amalgamate in un insieme di generi contrastanti, che tassellano negativamente questa pellicola, iniziante con un picco di forza autoriale, tecnicamente valido e di garbata sceneggiatura, e concludente con una semplicità novellistica di distinguibile stampo, ma con un buco centrale, straripante di anonima ed evitabile banalità.
Mediamente mediocre, il film non riesce a creare uno sfondo o ad articolare una fruttuosa diversità registica di notevole spessore, la quale non evolve, mancando un'autonomia solida e rispettabile, se non per la prima parte, dalla quale trasuda l'egocentrismo e l'eccentricità dell'artista metropolitano, figurata con sensibilità da Martin Scorsese.

alepr0  @  27/09/2012 14:04:42
   4 / 10
Tre storie una più noiosa dell'altra. Forse l'unica che si salva è quella di Allen. Forse perchè non ho capito il senso generale del film, ma per me è gravemente insufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/06/2009 15:35:09
   5 / 10
Tre episodi che non convingono e che trasmettono davvero poco. Il più fresco e puntelloso e sicuramente quello diretto da Scorsese, mentre il secondo ( di Coppola ) è inguardabile e mostra un Giancarlo Giannini ininfluente. Il terzo è di Allen, dirige al suo solito ma stavolta non è graffiante e incisivo. Un lavoretto provinciale.

Invia una mail all'autore del commento Gentiluomo  @  16/11/2008 12:44:17
   5 / 10
Molto noioso...le tre storie non si legano nemmeno fra loro...Gli attori e i registi erano ottimi...ma il risultato pessimo...Sembra un film fatto tanto x fare qualcosa...NON RIUSCITO....

marco86  @  16/06/2008 12:20:57
   5 / 10
tre signori registi si mettono a dirigere tre episodi su una città che su di me ha sempre esercitato un immenso fascino,ma ne esce una delusione totale.

l'episodio di scorsese non è male,ma è francamente un pò noioso...
quello di coppola è inguardabile.non capisco neppure come abbia avuto il coraggio di dirigerlo.
Allen ripropone il suo repertorio psicoanalitico,riuscendo in parte a divertire e ad essere originale.penso che il suo episodio sia il migliore.

mi pare che questo sia stato un film su commissione,altrimenti altri alibi è difficile trovarli.

benzo24  @  07/10/2007 20:12:01
   4½ / 10
film da vedere solo per l'episodio di allen come sempre intelligente e geniale. (voto 8), mediocre quello di scorsese e anche un poco noiosetto (voto5) pessimo quello di coppola (1)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net