nightmare 3 - i guerrieri del sogno regia di Chuck Russell USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nightmare 3 - i guerrieri del sogno (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIGHTMARE 3 - I GUERRIERI DEL SOGNO

Titolo Originale: A NIGHTMARE ON ELM STREET 3: DREAM WARRIORS

RegiaChuck Russell

InterpretiHeather Langenkamp, Craig Wasson, Patricia Arquette, Robert Englund, Ken Sagoes, Rodney Eastman, Jennifer Rubin, Bradley Gregg, Ira Heiden, Laurence Fishburne, Penelope Sudrow, John Saxon, Priscilla Pointer, Clayton Landey, Zsa Zsa Gabor

Durata: h 1,36
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Chuck Russell

Trama del film Nightmare 3 - i guerrieri del sogno

In questo terzo episodio della saga, ritroviamo Nancy Thompson, che nel frattempo è cresciuta ed è diventata un'affermata psichiatra che opera soprattutto nel campo dei disturbi del sonno. Nancy incontra un gruppo di ragazzi, ospiti di un ospedale psichiatrico, che hanno in comune una sola cosa: Freddy insidia i loro sogni. Dopo essersi resa conto che una di loro, Kristen ha il "dono" di portare gli altri ragazzi nei suoi sogni, Nancy fa in modo che ognuno dei ragazzi si renda conto delle proprie capacità ed abilità e le utilizzi per dare una lezione a Freddy...

Film collegati a NIGHTMARE 3 - I GUERRIERI DEL SOGNO

 •  NIGHTMARE - DAL PROFONDO DELLA NOTTE, 1984
 •  NIGHTMARE 2: LA RIVINCITA, 1985
 •  NIGHTMARE 4 - IL NON RISVEGLIO, 1988
 •  NIGHTMARE 5: IL MITO, 1989
 •  NIGHTMARE 6: LA FINE, 1991
 •  NIGHTMARE NUOVO INCUBO, 1995

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (140 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nightmare 3 - i guerrieri del sogno, 140 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  25/05/2020 21:05:07
   7½ / 10
Bel sequel, inferiore solo al primo capitolo e solo perché sconta il venir meno dell'effetto novità. Attori incapaci come al solito (anche se in questo caso spunta un giovanissimo Laurence Fishburne) ma storia solida e sceneggiatura articolata. Carino (anche se inspiegabile) il richiamo agli scheletri di Ray Harryhausen.

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2020 22.40.08
Visualizza / Rispondi al commento
executioner  @  29/12/2015 23:48:12
   7 / 10
dopo il terribile flop del 3 capitolo finalmente si riporta la chiesa al centro del villaggio... molto bello non servono molti commenti

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2015 23.48.36
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie Firpo  @  12/04/2015 11:40:40
   5 / 10
Una kagata come del resto tutti i sequel della serie, l'unico che merita di essere visto è il primo di Craven.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2015 08.31.04
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  29/08/2014 08:17:08
   6½ / 10
Sicuramente se lo avessi visto da bambina mi avrebbe fatto molta paura, ma vederlo per la prima volta da adulta, non mi ha fatto paura per nulla, non mi ha inquietata, non mi ha messo in tensione, nè niente (e per un film horror non è il massimo)! A parte questo, come film mi è piaciuto abbastanza, ma non l'ho trovato il capolavoro, o il gran filmone, che si racconta in giro! Al primo film gli avevo messo sette perché cmq era nato tutto da quel film, il secondo film è una schifezza, mentre questo è abbastanza carino, ma inferiore al primo! Le scene che mi sono piaciute di più sono quelle dove compare Freddy (e quindi gli incubi dei ragazzi), mentre quando Freddy non c'è, il film risulta noioso e mediocre!. Le morti dei ragazzi non sono male. La scena, verso la fine, dello scheletro l'ho trovata ridicola e imbarazzante! Attori mediocri, tranne l'attore che interpreta Freddy. Quello che posso dire è che ne consiglio la visione, almeno una volta nella vita, perchè si tratta pur sempre di una delle saghe più famose del genere horror, ma come film non è questo gran che!. Io l'ho guardato solo perché Freddy è un personaggio molto famoso, e chi ha inventato questo personaggio ha avuto un bel colpo di genio (il fatto che riesce ad entrare nei sogni e ad uccidere, e anche esteticamente è inquietante), ma il film raggiunge solo la sufficienza piena (che cmq non è un brutto voto). Il remake è molto più bello!

Ps: mi è piaciuto molto il primo incubo, della ragazza bionda che finisce in quella casa e ci sono dei bambini che cantano la filastrocca famosa!

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2014 10.18.52
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  08/11/2010 01:30:50
   6½ / 10
Se non fosse per l'aspetto demenziale di alcune scene(quella dello scheletro su tutte), il film risulterebbe anche molto più carino di quanto in realtà possa sembrare. Paura non ne fa, c'è un leggero alone di idiozia che il più delle volte fa affievolire quella splendida atmosfera onirica, ma in fin dei conti c'è sempre Freddy, e come non si può volere bene a Freddy?
Grazie a Englund il film si risolleva alla grande, anche essendo una putt.anata megagalattica.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2011 17.36.52
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  28/08/2010 19:07:15
   7 / 10
Vale la pena vedere questo sequel che passa spesso in Tv, con filone ospedaliero psichiatrico partcolarmente agghiacciante nei sogni, nonche buone interpretazioni specie di Englund, certo non si può rimestare troppo il brodo, il primo rimane probabilmente il migliore, anche se qui vi sono alcune trovate interessanti e buone musiche come sempre, il gore non è attenuato e si viaggia spediti verso un continuo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2011 22.50.52
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  09/02/2010 01:04:41
   8½ / 10
Per fortuna Freddy si riprende qui la dignità che gli avevano tolto nello sfortunato capitolo precedente.
Azione, suspance e scene memorabbbili.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2010 14.24.38
Visualizza / Rispondi al commento
Weamar  @  12/07/2009 01:01:02
   8 / 10
Meraviglioso!
Probabilmente mi lego a ricordi del passato, quando la saga di Nightmare iniziava inesorabilmente a raccattare consensi e (purtroppo) sequel sempre più insipidi.
Nightmare III: I Guerrieri del Sonno è una rarità nel "ciclone dei sequel"; questo grazie ad una soddisfacente (Perchè i livelli del Profondo della Notte sono ineguagliabili) sceneggiatura e alla buona fotografia che viene accompagnata da un'inquietante e macabra musicalità. Molte sono le scene che rimaranno impresse nella memoria dei film horror, assieme ad alcune battute d'ironia nera ormai utopiche in generi come questi. La pellicola di Russell riesce nell'intento di migliorarsi dopo lo sfacelo del predecessore e conclude degnamente la saga di Freddy (Perchè per me è QUESTO il finale giusto). Godibile e altresì malinconico il ritorno della sublime Heather Langenkamp, vera anima della saga wesceriana (Si scrive così vero? eheh).

Vista oggi, non regalerebbe più quei brividi che solo persone vissute in quel periodo possono provare; ma diciamocelo fra noi: eguagliare Freddy è impossibile. Non ricordare Nightmare, sarebbe sciocco! Un cult, una perla dell'horror che, fortunatamente, troverà sempre un posticino in questo genere!
Da vedere, rivedere e ... sognare ad occhi aperti (?)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2009 03.47.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  22/03/2009 12:21:53
   6½ / 10
Dopo l'orrido secondo capitolo, Freddy torna a livelli più che accettabili.
Buone trovate e si scopre qualcosa sul passato di Freddy.
In certi punti è più ironico che pauroso comunque pur sempre un discreto prodotto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2009 21.47.07
Visualizza / Rispondi al commento
Riddler  @  23/01/2008 21:05:47
   7½ / 10
L' ho visto un pò di tempo fa ed è veramente un bel film:meglio del primo o quella cretinata del secondo...qui Freddy c'è in tutta la sua malvagità.
Vogliamo parlare della musica?
"We're the dream warriors"è a dir poco entusiasmante....qualcuno sa se esiste un cd che la contine di quel gruppo(non ricordo il nome)
Il 1/2 voto se lo merita pienamente per la colonna sonora.
w freddy!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2008 10.43.15
Visualizza / Rispondi al commento
Norman Bates  @  09/11/2006 19:01:50
   6½ / 10
da quì in poi la saga di Nightmare diventa la solita solfa. questo 3° capitolo non è male, ci sono molti più effetti speciali che nei primi due. c'è il ritorno di Nancy è questo mi è piaciuto molto, fin'ora si meriterebbe un bell'8, ma gli do 6 e mezzo, perchè non mi è piaciuto il modo in cui i ragazzi possono trasformarsi nei sogni, diventare maghi, forzuti, no questo non mi è piaciuto per niente, si va troppo oltre.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2011 23.25.46
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  30/12/2005 13:42:03
   1 / 10
in confronto alex l'ariete è da top25.......una ****** pazzesca......dovrebbe essere in testa alla flop25........

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2009 16.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  28/12/2004 05:59:50
   8 / 10
Il terzo, quarto e quinto capitolo secondo me sono i migliori. E forse il terzo è il migliore di tutta la serie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 14.49.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gilead  @  14/09/2004 13:50:43
   8 / 10
Il migliore della serie! Una lotta ad armi "quasi" pari con il terrore! Riesce a creare tensione e chiarisce le idee riguardo alla natura di Freddy, con una storia piu' consistente e robusta rispetto al secondo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2004 15.27.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net