non succede, ma se succede... regia di Jonathan Levine USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non succede, ma se succede... (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE...

Titolo Originale: LONG SHOT

RegiaJonathan Levine

InterpretiSeth Rogen, Charlize Theron, O'Shea Jackson Jr., June Diane Raphael, Ravi Patel, Bob Odenkirk, Andy Serkis, Randall Park, Tristan D. Lalla, Alexander Skarsgård, Gabrielle Graham, Boyz II Men, Lisa Kudrow, Lil Yachty, Kurt Braunohler, Paul Scheer, Claudia O'Doherty

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2019
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Jonathan Levine

Trama del film Non succede, ma se succede...

Fred Flarsky (Seth Rogen), un giornalista disoccupato nel pieno di una crisi professionale e depressiva decide di riconquistare una sua vecchia fiamma. Peccato che la ragazza (Charlize Theron) in questione, un tempo baby-sitter del giornalista stesso, ora sia diventata una delle donne più ricche, potenti e influenti del mondo. Sicuro che la riuscita della conquista possa tirarlo fuori dal clima di disgrazia che lo ha colpito, Flarsky cercherà in ogni modo di catturare le attenzioni di questa donna irraggiungibile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (14 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non succede, ma se succede..., 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  01/07/2022 21:38:49
   5½ / 10
Commedia sguaiata che dura una mezz'ora di troppo e, a tratti, ha un linguaggio falso teen esasperante.
I due protagonisti sono bravi e funzionano anche discretamente bene, ma è proprio la scrittura ad essere SEMPRE sopra le righe.
Ci sono alcuni momenti in cui si ride anche, soprattutto in battute che citano la cultura pop, ma alla lunga il film risente di una durata non da commedia.
Peccato che il tema ambientale passi in sordina, avrebbe meritato ben altro approfondimento.

outcast  @  14/04/2020 23:15:34
   4½ / 10
In questo film la fantascienza è talmente spinta che finita la visione ho pensato: Apperò, "Long Shot" sarà stato sicuramente uno dei molti racconti di Dick!"

Budojo Jocan  @  13/04/2020 11:03:46
   1 / 10
"Galina! Dove hai messo il telecomando??? Stacca questa porcheria zeppa di indecenti volgarità!". Questo ho detto alla mia badante ieri sera e diavolo se ho fatto del bene alle mie orecchie e ai miei occhi. Ennesima Commediaccia partorita da quel grappolo di emorroidi chiamata USA.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/04/2020 16:43:33
   6½ / 10
La classica formula della commedia romantica è tutta lì ed intatta, ma la maniera in cui viene elaborata, tra una storia alternativa comunque interessante (anche se ad alto tasso di improbabilità) ed i due protagonisti in perfetta alchimia che la vivono, rendono la pellicola un'esperienza piacevole e parecchio divertente, anche a fronte di una durata che potrebbe spaventare ma che invece scivola via come niente.
Svartiati i momenti esilaranti (nonostante la scurrilità generale a volte un pò troppo calcata) culminanti nella Theron strafatta alle prese con un'emergenza diplomatica; dopo questo film, la mia cotta per questa eccezionale e versatile attrice è tornata con vendetta. Stupenda, intensa e comica come non mai.
Son perso.

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  11/04/2020 17:22:44
   4 / 10
Una vera accozzaglia di volgarità adatta al cervello degli americani

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/02/2020 20:05:27
   5½ / 10
commedia americana che senza essere troppo volgare come di solito quando c'e' Rogen di mezzo succede, si lancia verso i binari della romanticheria .
Sceneggiatura scorrevole e abbastanza originale , anche se ovviamnte il finale è un classico . buone interpratazioni anche se la Theron ormai può ambire da anni a ruoli più impegnativi di questo .
personaggi che suscitano poca empatia e comprimari inutili e abbastanza goffi e irreali

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/02/2020 18:56:14
   5½ / 10
Secondo me questa è e rimane una commedia romantica i cui meccanismi basilare vengono tutto sommarto rispettati. Si è cercato di scombinare le carte nella scelta di alcuni interpreti. Rogen non è certo il primo attore a cui penseresti per fare una commedia romantica, quindi si è cercato di inserire il suo background in tale contesto. Nella prima parte, più equilibrata, tale meccanismo a volte funziona, ma diventa sempre più sfumato e l'esperimento implode su se stesso. Si salvano alcuni momenti, anche per la buona scelta degli attori, però alla resa dei conti incide molto meno di quanto vorrebbe. Se nelle intenzioni si voleva fare una commedia romantica scorretta, diciamo che il tentativo non è pienamente riuscito.

Jokerizzo  @  30/01/2020 07:24:27
   7½ / 10
Commedia scorrevole e divertente!

Lockjack  @  05/12/2019 23:31:03
   7 / 10
Non lo so... proprio non lo so, cosa succeda di pregnante, comico, intelligente o artistico... in questo film.
E non lo saprete nemmeno voi altri maschi etero e femmine omo... se, come me, siete giroscopicamente equilibrati eqquindi passerete 'ste due ore ad innamorarvi follemente di Charlize. :-)

Mauro@Lanari  @  27/10/2019 20:34:47
   5 / 10
La comicità di Rogen non è demenziale, dissacrant'e politicamente scorretta: è volgare, sguaiata e scurrile quanto quella dei fratelli Farrelly nei momenti più inefficaci della loro filmografia. Quella gag di "Tutti pazzi per Mary" (1998) era una stupidaggine allora e lo rimane anche dop'oltre 20 anni. Perciò è disfunzionale a una romcom, la quale inoltre passa più tempo a strizzare l'occhio a Capra, "La bella e la bestia", "Pretty Woman" e a rivendere la battuta sulla desecretazione dell'omicidio Kennedy (già usata due volte da Bay) ch'a credere seriamente a se stessa. Perché allora dovremmo farlo noi?

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/10/2019 15:02:55
   6 / 10
Alla fine la sufficienza la strappa questa commedia.
Sarà prevedibile, ma la coppia di protagonisti funziona e diverte.
Non sempre abbastanza sostenuto il ritmo.

topsecret  @  22/10/2019 18:31:54
   6½ / 10
Forse non propriamente originale per il soggetto e per come si sviluppa, ma il film di Levine appare come un prodotto gradevole, spigliato e dinamico, che intrattiene senza sforzi anche facendo uso di dialoghi e situazioni, a volte, un po' enfatici. La coppia Rogen-Theron appare affiatata e funzionante, la storia non ha tempi morti e mostra anche spunti di critica politica e sociale, nel suo piccolo, lasciandosi andare anche in piccole ingenuità.
Nonostante qualche difetto è una commedia godibile, simpatica e intrattenente quanto basta per ambire a un voto positivo.
E per quanto mi riguarda, dare una pesante insufficienza a LONG SHOT significa non avere nessuna consapevolezza della differenza tra un film decente e una caccolosa ciofeca di serie z.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2019 04.59.58
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  22/10/2019 06:19:32
   2½ / 10
a me non è piaciuto questo film
pochissime le scene divertenti
e sono quelle mostrate perlopiù nel trailer
tranne quella di lei che fa richieste inaspettate
inverosimile l attrattiva della protagonista verso l antagonista
molto forzate vicissitudini e andamento della storia
Seth Rogen, Charlize Theron hanno interpretato ruoli molto più riusciti
e in film decisamente migliori di questa pellicola
che per me resta una putta***a di film
a conti fatti la formula -gag Seth Rogen- è la solita
droga e sballo-eccessi e trovate
una modo di fare comicità che incomincia a stufare

un film che si vede si fa qualche -stupida risatina- e si dimentica
a mio parere personale dare la sufficenza a questo film
è un po come insultare opere di ben altro spessore

Wilding  @  13/10/2019 12:25:32
   6½ / 10
A tratti mi ha riportato in mente un certo tipo di commedie americane Anni 50 e 60 con Doris Day e partner di turno. Piacevole soprattutto nella prima parte, poi ovviamente si trascina verso un finale scontato. Comunque godibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net