no sudden move regia di Steven Soderbergh USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

no sudden move (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NO SUDDEN MOVE

Titolo Originale: NO SUDDEN MOVE

RegiaSteven Soderbergh

InterpretiBenicio Del Toro, Don Cheadle, Ray Liotta, Brendan Fraser, Jon Hamm

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2021
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2021

•  Altri film di Steven Soderbergh

Trama del film No sudden move

Nella Detroit degli anni Cinquanta, l'afroamericano Curt Goyns è appena uscito di prigione ed è di nuovo nei guai. Accetta così il lavoro offertogli dallo squallido intermediario Jones: insieme a Ronald Russo, che non nasconde il suo disappunto per il lavoro a fianco di un nero come Curt., deve "badare" ai figli e alla moglie di Matt Wertz, un dirigente di medio livello della GM, mentre Charley, un terzo socio, lo accompagna in ufficio per recuperare un documento. Niente però andrà come previsto quando il documento non sarà trovato al suo posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (14 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su No sudden move, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  28/02/2024 19:01:24
   7 / 10
"No Sudden Move" è un film politico, un ritratto spietatissimo di uno dei cardini caratterizzanti la società statunitense: il fortissimo legame con il denaro. Questo gangster movie di Soderbergh è una crescita vertiginosa del rischio umano (di fatto, del rischio d'impresa) di uomini (e donne) non in grado di fermarsi quanto potrebbero e forse dovrebbero. Il vero protagonista è il denaro, i personaggi cercano semplicemente di raggiungerlo, stargli dietro. Non se ne esce. Non si esce neanche da alcuni cliché del genere, da quell'intreccio volutamente inteso a ribaltare continuamente situazioni e colpe/colpevoli. Eppure il gioco narrativo funziona perché ben scritto, mai troppo ingarbugliato da far saltare l'attenzione e in grado di sostenere un ritmo che fa volare il film. Qualche dubbio in più sul carattere estetizzante dell'opera: se quelle lenti anamorfiche a richiamare le sporcature ai lati degli anni '50 possono starci è la fotografia così "vellutata" che appare quasi cozzare con il tono sporco e caricaturale dell'opera di Soderbergh.

andrea9002  @  30/10/2023 15:43:11
   7 / 10
A me è piaciuto, bella prova del cast e storia non banale e anzi è stata una bella sorpresa anche la critica sociale che emerge sul finale.
Non mi sono dispiaciute neanche un paio di situazioni paradossali come ad esempio il giro che hanno fatto i soldi od i discorsi di Damon che introducono l'epilogo.

TheLegend  @  15/09/2023 22:39:37
   6 / 10
Ottimo cast per un film che si regge su di loro e stenta un po' a decollare.
Tutto sommato passabile.

Goldust  @  17/04/2023 15:44:15
   6½ / 10
Quando c'è di mezzo la Hbo la qualità c'è sempre e finalmente Soderbergh è tornato anche lui su buoni livelli: il suo thriller pesca nella grande tradizione americana anni '50 ed è eccellente nella prima parte quando il discorso gangsteristico rimane univoco. Poi svacca un poco quando segue le diverse diramazioni date dall'evoluzione degli eventi e non risolve tutto come dovrebbe, diventando più difficile da seguire. Ma ha forza, stile ed una manciata di buoni personaggi. Va già bene così.

Evarg Nori  @  12/02/2023 13:35:25
   8 / 10
Prodotto dalla HBO,un film corale che sotto la scorza del classico gangster movie sembra riprendere(ed aggiornare)le tematiche di "Crocevia della morte",dove la fiducia reciproca è un'illusione e i rapporti umani sono fondati esclusivamente su menzogna e tradimento per perseguire i propri scopi.Soderberg usa il passato come specchio del presente,analizzando le macroscopiche falle di un sistema dove l'eccessivo liberismo e gli intrallazzi capitalisti celati dal progresso(in questo caso la promozione di una nuova marmitta per auto,che come si evince dalle didascalie finali diventerà obbligatoria il decennio seguente a dispetto della scoperta delle varie macchinazioni criminali nascoste dietro di essa)favoriscono l'eterno conflitto tra pedine in un gioco più grande di loro(dove non è permesso concedersi "mosse improvvise",da cui il titolo) perchè divisi in primis da differenze sociali,etniche,e classiste.Ma oltre a sottolineare il lato beffardo del destino(per quanto riguarda Ronald)viene lasciato anche spazio per la speranza(per quanto riguarda Curt)laddove paradossalmente chi voleva troppo alla fine se la cava ottenendo solo "ciò che gli spetta".E non viene mai tralasciato l'aspetto umano dei protagonisti,le loro contraddizioni e sfaccettature.Ottimo gico di attori,tra cui un Damon in scena per pochi minuti e un Fraser di ritorno nel grande cinema prima di "The Whale".L'uso di lenti anamorfiche KOwa conferisce lo strano effetto "schiacciato" durante i movimenti di macchina,tipico del cinema anni'50,ma la fotografia(di Soderberg) è quella modernissima high tech,e accentua il parallelo tra passato e presente.Il regista è anche montatore.

Noodles71  @  03/03/2022 16:55:38
   6 / 10
Trama abbastanza ingarbugliata nel gangster movie a tinte noir diretto da Soderbergh. Il cast di tutto rispetto risolleva un film a tratti pesante con scene tirate troppo alla lunga. Ambientato nella Detroit degli anni cinquanta un Brendan Fraser oramai irriconoscibile assolda tre delinquenti di mezza tacca per un lavoro apparentemente facile. Doppi giochi, tradimenti, spionaggio industriale si intrecciano per un epilogo che in parte sbroglia la matassa ma che fatica giungere alla fine... Come sempre Del Toro in parte, bene Cheadle, David Harbour in un ruolo forse non troppo congeniale ai suoi clichè. Matt Damon che non è neanche accreditato è il vero lupus in fabula...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/11/2021 13:22:20
   7 / 10
Avvincente noir diretto dall'altalentante Soderbergh. Cast all'altezza e sceneggiatura non banale che tocca varie tematiche come la sete insaziabile di potere o il doppiogioco.
Non ci sono personaggi positivi come il genere richiede, insomma un buon esercizio di stile.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/08/2021 17:08:01
   7 / 10
Un thriller dalle evidenti tinte noir, ma anche un gangster movie e film di denuncia. Un qualcosa di semplice che diventa sempre più complesso ed articolato dove delinquenti di piccola/media caratura si imbattono in gioco più complessi, aendo la presunzione anche di dominarli e manipolarli. Soderbergh è perfettamente a suo agio con una storia he prende binari precisi, rispettando i clichè del genere, ma mettendo a nudo tematiche attuali anche se il film è ambientato negli anni 50, i suoi riflessi come il potere delle corporation, l'intreccio della legalità con l'illegalità e le tensioni razziali sono attuali ancora oggi. Cast di prim'ordine con Cheadle e Del Toro sugli scudi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/08/2021 19:48:21
   6 / 10
Soderbergh gira un poliziesco vecchia maniera dai tempi lunghi e dilatatissimi,una sceneggiatura all'apparenza semplice ma che poi si districa tra doppi giochi e tradimenti .
Purtroppo la storia non è molto chiara e soprattutto all'inizio si fa fatica a capirla , poi pian piano un senso logico ma ormai è un pò tardi e la noia ha già preso il sopravvento . Non naufraga per ottime prove dei principali attori .
Resta la sensazione che il regista stia lavorando a troppi progetti ultimamente quando forse farebbe meglio a concentrarsi su uno e svilupparlo al meglio .

VincVega  @  02/08/2021 18:09:53
   7 / 10
Un ottimo crime movie vecchio stile, tra delinquenti di mezza tacca, boss, personaggi di alto rango, doppi giochi e tradimenti. Forse uno dei migliori film di Steven Soderbergh da un po' di tempo a questa parte, grazie anche all'apporto di un cast eccellente (c'è anche Matt Damon in una parte importante, ma non accreditata).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net