notte di incubo a detroit regia di Michael Pressman Usa 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notte di incubo a detroit (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTTE DI INCUBO A DETROIT

Titolo Originale: FINAL JEOPARDY

RegiaMichael Pressman

InterpretiRichard Thomas, Mary Crosby, Jeff Corey, Jonathan Goldsmith, Michael Cavanaugh, Joey Sagal

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 1985
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 1985

•  Altri film di Michael Pressman

Trama del film Notte di incubo a detroit

Una coppia americana di provincia, in trasferta in una grande città per un normale viaggio di affari, finisce alla deriva nella metropoli sconosciuta, fa strani e minacciosi incontri e finisce per passare una notte d'incubo, senza possibilità di riparo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (3 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notte di incubo a detroit, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mr.Bowie  @  11/01/2015 15:24:07
   6 / 10
Una notte tesa a Detroit dipinta come una città spettrale che ti avvolge in tutto il suo terrore. Atmosfere che ricordano "I Guerrieri Della Notte" tanto per citare qualcosa ma non solo, Pressman strizza l'occhio a Carol Reed ricordandolo nelle scene ambientate nelle fogne. Apprezzato in parte il film funziona almeno per quanto riguarda la buona percentuale di pathos e la prova degli attori molto più spaventati di noi che guadiamo il film. Sconosciuto praticamente ma è interessante e vale la pena godersi Richard Thomas che rispetto ad "It" se la cava meglio.

DogDayAfternoon  @  10/03/2014 20:35:19
   6½ / 10
Su consiglio di Angel Heart mi sono deciso a cercare questo tv movie...a proposito, dove diavolo li trovi questi film??

Concordo praticamente in toto con l'ottima analisi fatta dall'utente sopracitato, diciamo che le mie aspettative sul film sono state confermate: non mi aspettavo di certo un capolavoro, i difetti sono più di uno e qualcuno anche grossolano; il più ingenuo secondo me è il fatto che tutto d'un tratto alle 7 di sera Detroit si trasformi in una città fantasma, ma pure le risposte della polizia alle chiamate del protagonista mi hanno fatto parecchio sorridere per la loro assurdità. La giusta dose di tensione, una buona prova degli attori anche se troppo poco caratterizzati, e una piacevole musica di contorno formano comunque una buona confezione. Forse nella seconda parte perde un po' di fascino con le scene nelle fognature o il duello finale, sicuramente mi ha preso di più la prima parte.

Per quanto riguarda "Judgment Night", sarà per l'influenza di chi ha commentato prima di me o semplicemente per il fatto che guardandolo su You Tùbe tra i suggerimenti il primo video è proprio Cuba Libre, i punti in comune con questo "Final Jeopardy" sono davvero lampanti; non ho però trovato questa netta superiorità nel film di Hopkins che sicuramente è più curato ma che non mi ha mai particolarmente entusiasmato.

Caro Angel Heart, pendiamo dalle tue labbra in attesa della prossima chicca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2014 21.28.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/03/2014 13:01:04
   7 / 10
Altro incubo notturno, giocato quasi tutto sull'atmosfera e sfortunatamente sconosciuto, da inserire nel filone insieme ad altri classici come "Fuori Orario", "Tutto in Una Notte" o "Soluzione Finale" (ovvero sfigàto di turno che per una serie di disgrazie - che possono capitare a chiunque - viene trascinato in un vortice di disavventure continue nell'arco di una nottata). Dinamiche thriller con le quali vado sempre a nozze.

Diretto a sorpresa da Michael Pressman ("Doctor Detroit" e "Tartarughe Ninja II") un tv-movie teso e claustrofobico, dalla sceneggiatura solida, regia serrata, ed interpreti indovinati (il protagonista, me ne sono reso conto solo verso la fine, è il Bill Denbrough adulto nel cult "It" di Tommy Lee Wallace). La scelta dell'ambientazione è perfetta, un uso intelligente delle luci e la giusta prospettiva delle inquadrature rendono perfettamente il senso di isolamento ed inquietudine in cui si ritrova la brava e simpatica coppia protagonista (coppia che lo spettatore non può far altro che compatire per tutta la sfortuna che le piomba addosso). Le situazioni che si vengono a creare una dopo l'altra sono angoscianti e spesso opprimenti (magistrale la sequenza in cui lui, impaurito, cerca di rivelare la propria posizione alla polizia accucciato in una cabina del telefono) in più risulta interessante anche dal punto di vista narrativo (le azioni più importanti del film hanno il proprio "capitolo" con tanto di apertura fissa sullo "stage" in cui ciascun evento avrà luogo); non che sia importante per carità, ma è comunque una cosa bella (ed insolita) da vedere in un thriller.
Le musiche pure, carine, funzionano e si adattano bene al contesto.

Chiaro che il film non è esente da pecche, siano esse di logica/continuità o altro; per quanto suggestiva ed inquietante sia l'ambientazione, è davvero incredibile pensare che dopo appena le 7 di sera (ora in cui comincia lo spettacolo) la città diventi fantasma al punto da non vedere più anima viva in giro per strada (soprattutto tenendo conto che fino a pochi attimi prima c'era un traffico/affollamento ai livelli di una qualsiasi capitale).
I cattivi anche sono un punto debole: scarsi e caricaturiali, senza volto e senza carattere, indistingubili l'uno dall'altro; in pratica non riescono a rappresentare una vera minaccia per chi guarda.
Il formato televisivo è, purtroppo, un altro punto a sfavore dato che costringe il film a non sforare in quanto a sangue, violenza, cattiveria e turpiloquio; encomiabile il fatto che Pressman si spinga proprio al limite di questi margini, tuttavia con un impianto cinematografico sono sicuro che il potenziale del film sarebbe potuto sbocciare in maniera molto più efficace.
Ad ogni modo il risultato è comunque più che buono. Avercene di tv-movie così!

In definitiva, "Final Jeopardy" (devo ammettere affascinante anche il titolo italiano) rimane un bel thriller serrato che, malgrado i limiti, fa il suo lavoro in maniera più che dignitosa. Il suo posticino nella lista del genere se lo merita tutto.
Da recuperare.



"Piccola" parentesi:
Ed ora arriviamo al punto saliente, il punto che fremevo dalla voglia di argomentare da mesi e mesi, "Cuba Libre: La Notte del Giudizio"; come alcuni di voi sapranno "Judgment Night", oltre ad essere uno dei capisaldi supremi del genere thriller notturno, è anche uno dei miei film preferiti in assoluto (nella top 3 assieme a "Terminator" e, al primo posto, "Senza Esclusione di Colpi!"). Perciò, durante la visione di "Final Jeopardy", mi sono inevitabilmente balzate all'occhio alcune similitudini molto curiose con il capolavoro di Hopkins tanto che il sospetto che quest'ultimo abbia visto il film Pressman si è alimentato in me a livelli ossessivi (uso questo termine perchè non credo che avrò mai le risposte che cerco):

1) l'atmosfera desolata e la situazione in generale fatta di sfighè una dietro l'altra; vabè queste possono anche passare per coincidenze visto che di film che partono con certe premesse ce ne sono un'infinità (anche vero però che siamo nell'85, e tra i film con tali premesse c'era solo "Fuori Orario");
2) i protagonisti che ad un certo punto si vedono costretti a rifugiarsi nelle fogne e a passarci una buona porzione del film;
3) lui che a un certo punto, stanco di essere inseguito, comincia a spaccare le vetrine dei negozi con i bidoni della spazzatura in modo da far scattare gli allarmi;
4) mentre stanno scappando con la metro, i protagonisti passano per Fullerton str. (che è lo stesso nome del supermercato nella parte finale di "Judgment Night");
5) attenzione SPOILER: confronto finale tra buono e cattivo poco prima dello scontro fisico, praticamente uguale nello svolgimento (tanto che il protagonista, in certi frangenti, fa gli stessi movimenti e le stesse identiche espressioni che farà Estevez dopo... mancava solo che si sfilasse la cintura e i miei dubbi si sarebbero risolti).

Coincidenze? Può darsi... fatto sta che il sospetto di un eventuale ispirazione da parte di Hopkins rimane sempre lì. Ciò comunque non toglie che "Judgment Night", fottùto capolavoro, sia un thriller superiore e di ben altro spessore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2014 19.30.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net