oceani 3d regia di Jean-Jacques Mantello Gran Bretagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oceani 3d (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCEANI 3D

Titolo Originale: OCEANS 3D : INTO THE DEEP

RegiaJean-Jacques Mantello

Interpreti: voci: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: h 1.21
NazionalitàGran Bretagna 2009
Generedocumentario
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Jean-Jacques Mantello

Trama del film Oceani 3d

Attraverso l'incredibile viaggio di una tartaruga marina, Oceans 3D ci trascina in una favolosa odissea sottomarina alla scoperta di un mondo magico in pericolo, popolato da creature affascinanti, divertenti a volte inquietanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (15 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oceani 3d, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kanon1981  @  19/09/2014 10:17:12
   8½ / 10
gli do un voto così alto perché le immagini valgono più di ogni parola....
ma qualcuno mi spieghi la scelta di farlo doppiare a sti 3?????????

un film nel suo genere da 10, rovinato da quelle voci insopportabili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/04/2011 00:02:24
   6 / 10
Documentario che ci permette di immergerci nelle profondita' Oceaniche conoscendo decine di pesci e mammiferi davvero particolari e purtroppo,per la maggior parte di essi,a rischio d'estinzione!
Il tutto visto attraverso gli occhi di chi per doveri naturali deve percorrere migliaia di Chilometri per riprodursi...il ciclo vitale di una tartaruga marina...commovente il finale!
Le buone riprese subacque si alternano con sequenze palesemente finte dove l'immagine della tartaruga viene sovrapposta ad altre immagini...
Purtroppo il doppiaggio Italiano non riesce a ripetere il successo avuto con "La marcia dei pinguini"...il trio di Aldo ,Giovanni e Giacomo non fa mai ridere e spesso toglie la magia a splendide immagini che non avrebbero bisogno di alcun commento...

benzo24  @  23/04/2011 17:22:06
   1 / 10
orribile. una delle cose più brutte che mi sia mai capitato di vedere, ovviamente mi riferisco alla versione italiana con le voci dei tre "comici" aldo, giovanni e giacomo che rendono insopportabile anche solo 5 minuti di visione.

kastalya  @  03/09/2010 12:11:12
   8 / 10
Un ottimo film nel suo "genere".
E' evidente che sia una pellicola particolare... ma per chi vuole provare una sensazione di immersione nel mondo marino e vedere immagine per certi versi uniche questo film è erfetto!
Non male anche il 3d...

carriebess  @  30/05/2010 11:41:55
   7½ / 10
L'utilizzo del 3D in questo caso è l'ideale, cattura totalmente lo spettatore e lo fa 'immergere' completamente nel vivo delle riprese.
Dò 'solo' 7.5 per le voci dei tre comici -e a quanto pare non sono l'unica a pensarla così- che ridicolizzano il tutto cercando di dare una veste comica, assolutamente forzata e fuori luogo per questo tipo di visione.

Lefty  @  27/05/2010 19:26:15
   7 / 10
Spettacolari immagini del mondo marino,peccato per il pessimo commento che fa perder la poesia delle immagini....

bulldog  @  23/05/2010 01:53:50
   7 / 10
E' un affascinante viaggetto in 3d negli oceani tra tantissime specie in via di estinzione.Squali,
Davvero molto carino, ovviamente l'obiettivo di questo documentario non era certo quello di essere particolarmente innovativo o approfondito, ma piuttosto quello di mostrare per la prima volta il mondo subacqueo in maniera tridimensionale.
E devo dire che per la prima volta l'utilizzo degli occhialetti ha avuto un suo perchè.

Purtoppo la nota dolente è la tristissima scelta di mettere le voci di Aldo,Giovanni&Giacomo fuori campo.
Un obrobrio assoluto, i distributori italiani dovrebbero vergognarsi, Mantello&Co han lavorato ben 7 anni su questo progetto e meritavano più rispetto.
All'estero le voci fuori campo non son state affidate a comici e il tutto non è stato presentato solamente per un pubblico infantile.
Pellicola rovinata, un consiglio a chi volesse andare al cinema: portatevi delle cuffie con musica Morriconiana a tutto volume e godetevi lo spettacolo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2010 11.03.16
Visualizza / Rispondi al commento
Belanda748007  @  20/05/2010 20:18:25
   5½ / 10
Documentario per bambini. Immagini in 3d discrete che però rimpiccioliscono gli abitanti dell'oceano. Un commento piu' serio e ricco d'informazioni avrebbe dato piu' senso a questo documentario.
Peccato perchè ci aspettavamo molto e siamo rimasti un pò delusi.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  14/05/2010 15:40:24
   5 / 10
Difficile commentare questo film, facendo la tara del "racconto" di Aldo Giovanni e Giacomo, che personalmente mi stanno simpatici, ma sui quali al cinema ho grande scetticismo, e che in questo caso sono riusciti in un'operazione la cui molestia è difficilmente superabile. La presenza delle loro voci è pervasiva, distruttrice di ogni atmosfera; le cose che dicono sono di un'idiozia che mi fa avvertire: Genitori attenti! Non portate i bimbi a vedere questo film, perché il commento non è volgare solo nel senso del turpiloquio: no, i 3 non dicono le parolacce. Ma è volgare eccome, a livelli difficilmente superabili, per la demenza.

Cerchiamo di immaginare come sarebbe il film senza di loro.

Non ho riserve sul 3D. In questo caso mi è sembrato un pelo fastidioso, per l'eccessiva profondità di campo, anche se probabilmente non è difetto della pellicola, ma della qualità degli occhialetti nel cinema in cui l'ho visto.
Resta un grande spettacolo, sono a favore del 3D.
Che in questo caso riesce a coinvolgere, di fondo, nonostante il martellamento molesto di quei 3, e nonostante il difetto principale del film:
non è un documentario né completo, né innovativo. E' professionale (ci mancherebbe), ma soffre di eccessive dilatazioni, indugia troppo su alcune specie e sorvola su altre, ed è penalizzato dal filo conduttore affidato alla tartaruga marina, che è immotivatamente protagonista.
Dunque un documentario troppo convenzionale, disorganico e dilatato, che al cinema si giustifica solo per il 3D: troppo poco a fronte degli evidenti difetti.

Le musiche, quando i 3 si stavano zitti, mi parevano coraggiose, oltre che d'atmosfera. C'era anche un canto gregoriano. La cosa triste è che Aldo Giovanni e Giacomo oltraggiavano la stessa colonna sonora, davvero senza senso della misura.

larry1991  @  11/05/2010 19:43:53
   6 / 10
un voto un pò bassino, però l'ho dato solo per le immagini, l'impegno, le varie inquadrature e il messaggio che il documentario vuole mandare allo spettatore! (lo si capisce soprattutto alla fine).
per il resto, 3D pessimo! troppo marcato, e molto, troppo sfocato!, e per quanto io ami molto l'ironia e i film del trio aldo, giovanni e giacomo! devo dire che in questo documentario, proprio non centravano nulla, per altro fanno battute scontate e poco esilaranti per tutta la durata del film, alle quali riderebbe solo un bambino di 6 anni! a sto punto avrei preferito una colonna sonora con musiche d'autore e composizioni anche classiche!, anche perchè il commento del trio non aggiunge nessuna informazione alle conoscienze generali che ogni spettatore interessato a un film/documentario del genere già possiede!

onodli  @  06/05/2010 23:42:12
   8½ / 10
io a questo DOCUMENTARIO do un bell 8!!si xk al giorno materialista di oggi va mandato un messaggio importante alla gente,certe specie sono in estinzioneeeee!!naturalmente tutte le scene in 3d e tutto cio che ci immerge nello scenario oceanico è magnifico...DOCUMENTARIO da vedere!
ps...chi lo paragona ad un film è meglio se si da all ippica!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2010 22.56.44
Visualizza / Rispondi al commento
dominus  @  05/05/2010 17:29:16
   1½ / 10
documentario adatto a bimbi da 0 ai 6 anni niente di tecnico x nn parlare delle voci io sono un fan di aldo giovanni e giacomo ma questa volta anno fatto passatemi il termine un buco nell'acqua.

mauricharly  @  03/05/2010 10:39:09
   7½ / 10
Bisogna andare a vederlo sapendo che ci troveremo di fronte ad un documentario e non ad un film. Bellissime immagini, effetti 3D buoni, tecniche di ripresa ottime. Qualche sfocatura. Simpatico anche se un po' troppo "recitato" il commento dei tre che toglie via comunque la monotonia tipica dei commenti documentaristici. Da non perdere la parte finale "post film" con l'elenco degli animali marini visti e il loro grado di rischio di estinzione. che forse doveva essere sottolineato durante il filmato e non solo alla fine, quando il pubblico sfolla. Per questo motivo ho tolto un punto.

alefimo  @  01/05/2010 20:32:56
   7 / 10
Di certo non è un film per tutti, nel senso che è ovviamente un documentario e tanta gente potrebbe annoiarsi come l'utente che ha dato 2. Il 3D è abbastanza ben realizzato anche se a volte è fastidioso e sfocato.
La trama è carina e c'è una vasta descrizione degli abitanti dell'oceano.
Le voci fuoricampo di aldo, giovanni e giacomo rallegrano un pò il tutto e fanno anche scappare più di una risata.


Da vedere senza pretese.

simonssj  @  01/05/2010 00:35:43
   2 / 10
mai....MAI mi sono fatto 2 maroni così per andare al cinema

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2010 10.58.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net