one hour photo regia di Mark Romanek USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

one hour photo (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ONE HOUR PHOTO

Titolo Originale: ONE HOUR PHOTO

RegiaMark Romanek

InterpretiRobin Williams, Connie Nielsen, Michael Vartan, Gary Cole, Eriq La Salle

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Mark Romanek

Trama del film One hour photo

Sy Parrish è uno scialbo dipendente di un laboratorio di sviluppo fotografico, disposto a tutto pur di salvare l'apparente felicità della famiglia Yorkin. La famiglia che non ha mai avuto, ma di cui desidererebbe fare parte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (132 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su One hour photo, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sixx79  @  08/03/2016 23:16:11
   7½ / 10
Alziamo un pò la media di questo film, perchè se lo merita, denso e straripante prima di disagio e poi di tensione.
Giuro di essere stata tutta la durata con una bella dose di tensione addosso e con gli occhi spalancati O_O.
Per non parlare della fotografia "asettica", forse una delle più adatte o che si confà al film in maniera perfetta.
Mi rendo conto che non sia di facile fruizione, ma io ci sono entrata dentro con tutte le scarpe(mi sto preoccupando)

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2016 00.07.32
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  12/08/2013 16:25:50
   6½ / 10
Un film che gioca tutto sul filo delle emozioni, manifeste o represse che siano.
Neanche a me ha convinto del tutto per qualche passaggio un po' buttato lì e per l'aria da tv-movie, ma ho apprezzato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/08/2013 18.27.03
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  26/04/2012 12:21:16
   6½ / 10
Uscito nel 2002 "One hour photo" non è passato alla storia, il film americano con Robin Williams è, nonostante tutto, un prodotto valente che propone una storia interessante.

Un dipendente di un negozio di sviluppo fotografico si "affeziona" e si immedesima in una famiglia alla quale, da anni, offre lo sviluppo delle fotografie, fra momenti belli e compleanni.
Già da questi istanti inizia a prender forma l'icona del protagonista, interpretato alla grande da Williams.
Sy Parrish è un uomo solo che vive senza nessuno, questa immagine, nel corso della visione, regala tanta commozione e freddezza al pubblico.
Ed è in effetti proprio Il buon Williams ad emozionare, poi, grazie ad una splendida fotografia che mette in risalto, attraverso colori spettrali, la desolazione e il vuoto degli spazi il gioco è quasi fatto.
Infatti la regia cerca di creare un alone di massima cupidigia, i colori che fotografano il piccolo centro commerciale sono ideali.

"One Hour Photo" si snocciola inoltre in un silenzio agghiacciante, infatti sono molte le sequenze in cui le parole lasciano lo spazio a vuoti, a silenzi che si protraggono per tanto tempo.
La storia architettata nel frangente da Mark Romanek offre il meglio di se sicuramente nella prima parte ove il dramma e quella sensazione di solitudine muove a dovere tutti i fili. Nella seconda parte lo sviluppo narrativo ne risente, almeno in parte, la regia indirizza il suo disegno verso un epilogo di azione intriso in vari cliché. Insomma sarà proprio questa ultima parte a render il film, purtroppo, un po' troppo comune, questo è un vero peccato visto che "One hour Photo" partiva da parametri rispettabili ed originali. Il film entra nella fattispecie dell'occasione perduta e del potenziale non esaurito al massimo della forza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2012 13.35.30
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  23/06/2007 14:19:05
   3 / 10
è CON QUESTO FILM CHE è INIZIATO IL TRAMONTO DI ROBIN WILLIAMS

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2010 22.45.00
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  19/06/2006 19:35:33
   7 / 10
insomma quando sorprende i due amanti e gli umilia è parecchio figo,il film nn è un granchè,ma l'attore è un grandissimo robin williams, purtroppo nn ha sempre azzeccato film degni di lui,questo forse è uno di quegli

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2007 20.18.20
Visualizza / Rispondi al commento
nextam  @  10/08/2005 19:50:33
   5 / 10
buona fotografia, discreta scenografia, deludente regìa. fuori luogo alcune

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2013 21.10.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  08/08/2005 11:16:37
   5 / 10
Deludente, purtroppo, perché l'idea non è male.
"Il diaframma scatta, il flash abbaglia e così si ferma il tempo....Io c'ero,sono esistito, sono stato giovane e felice e qualcuno, a questo mondo, mi ha voluto abbastanza bene da farmi una fotografia".
Un morboso attaccamento ad una famiglia che lui vorrebbe perfetta ed una lucida pazzia che lo condurrà ad un'inevitabile, scontato, finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/12/2006 16.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  07/08/2005 23:00:48
   5 / 10
Un film molto curato dal punto di vista formale, ma deludente per il resto. Il regista Mark Romanek ha realizzato videoclip molto belli, da 'Rain' e 'Bedtime Story' di ******* fino al recente 'Speed of Sound' dei Coldplay. Quindi ci sa fare con le immagini, che nel film sono molto curate. Le scenografie e la fotografia sono molto efficaci, ma qui finiscono gli elementi positivi del film.
La trama, oltre ad essere scontata, è insopportabilmente moralistica. La storia dello psicopatico che filosofeggia sulla fotografia, che sogna la famigliola ideale e che vuole punire il marito fedifrago, è francamente irritante. La spiegazione finale è didascalica e molto banale, e non necessaria. Qualche buono spunto, ma il risultato è insoddisfacente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/08/2005 23.07.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net