Durata: h 1.49 Nazionalità:
USA2023 Genere: drammatico
Tratto dal libro "One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini" di Barbara Winton
Al cinema nel Dicembre 2023
Nelle settimane che precedono lo scoppio della Seconda guerra mondiale, Nicholas Winton, agente di cambio londinese, diviene il promotore di un piano apparentemente impossibile che finirà per salvare 669 bambini dall'avanzata nazista in Cecoslovacchia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Alla sua età Hopkins poteva essere più o meno uno dei bambini salvati, e il gioco di identificazione diventa scoperto e ancora più toccante. Poi se dovessi giudicare il film nel suo insieme direi che è fin troppo romanzato per essere realistico, che si prende troppo sul serio con la sua serietà pasionaria, che è didascalico, insomma non è che Hawes nel suo Schindler's list cambi particolarmente uno stile consolidato già da molti altri. Eppure il film è toccante e struggente, specialmente nelle immagini dell'ultimo treno strazianti proprio perché consapevoli...e il Winton di Hopkins è assolutamente impagabile nella sua dignità umana. Da vedere assolutamente, in Sala ero l'unico spettatore e questo la dice lunga sulle (citando il film) "scarse/troppe aspettative che ho sugli spettatori comuni"