peccato che sia una canaglia regia di Alessandro Blasetti Italia 1954
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

peccato che sia una canaglia (1954)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA

Titolo Originale: PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA

RegiaAlessandro Blasetti

InterpretiSophia Loren, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1954
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1954

•  Altri film di Alessandro Blasetti

Trama del film Peccato che sia una canaglia

La vita di Paolo (Mastroianni), un tranquillo e indolente autista di taxi, viene sconvolta dall'incontro con Lina (Loren), una bella popolana, abile in borseggi e piccole truffe. Lina e la sua famiglia, sconclusionata come lei, affascinano Paolo che ce la mette tutta per redimere la ragazza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (14 voti)7,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Peccato che sia una canaglia, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  19/11/2020 21:00:24
   7 / 10
Una bella commedia,presenta delle buone battute,una vicenda credibile nel suo sviluppo e un cast di grandi nomi ( primo film della coppia Loren/Mastroianni) con il solito De Sica,in grado, con la sua sola presenza di valorizzare una pellicola.
Bene anche la regia di Blasetti e la colonna sonora.
Se proprio si vuole cercare un difetto a questo film è da ricercare nella sceneggiatura,a tratti un po' ripetitiva e che verso il finale perde qualche colpo.
Resta comunque un lavoro leggero e divertente,l'ideale per passare una serata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2019 23:00:25
   7½ / 10
Una commedia che ha i suoi anni, ma fa sempre piacere rivederla ogni tanto, perchè riesce comunque a divertire con gusto. Tutto ben orchestrato dall'esperienza di Blasetti, gli attori sono il punto forte del film. Oltre a De Sice nella parte del padre, c'è l'accoppiata magica Loren-Mastroianni che fanno scintille ogni volta che sono sullo schermo, segno di un'alchimia naturale come poche volte ho visto nella storia del nostro cinema.

DarkRareMirko  @  07/02/2019 23:25:18
   8 / 10
Blasetti lo si ricorda poco e male, mentre meriterebbe molta più riconoscenza (pare abbia addirittura inventato una steady cam in vitro); questo è un buon film, che non mostra tanto tutti i decenni che ha.

Divertente, semplice, si segnala per il ricco cast e per il piglio spensierato.

Molto bene la Loren, appena 20enne, nel suo primo ruolo da protagonista.

pak7  @  08/01/2016 02:49:45
   8 / 10
Difficilmente si sbaglia spulciando indietro nel tempo (ma molto indietro) e cercando una commedia. Se ne trovano tante valide, alcune indimenticabili, altre passabili, ma non si ha mai la sensazione di aver perduto del tempo.
Piccolo premabolo che mi andava di fare, prima di commentare "Peccato che sia una canaglia" , esempio poco conosciuto di come si facevano le commedie un tempo, trama originale e tre mostri sacri del cinema (Loren, Mastroianni, De Sica).
Un pò buonista nel finale, ma 91 minuti ad ammirare un altro cinema, quello di un tempo.

7219415  @  05/06/2013 22:44:06
   7½ / 10
Ottima commedia!

Oskarsson88  @  05/06/2013 14:25:40
   7½ / 10
Buona pellicola datata firmata Blasetti, che mostra il potere femminile sugli uomini. La commedia riesce anche grazie al cast importante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  12/04/2013 10:58:59
   7 / 10
Pellicola allegra ed elettrizzante, con un cast che ne eleva il valore.
Scorci bellissimi di una Roma mozzafiato e fotografia di un b/n pulito.
Molte scene si faranno ricordare, soprattutto il fulminante finale.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  29/11/2011 21:06:11
   8½ / 10
Piccola "perla" del cinema italiano, divertente, pungente e romantica, interpretata con maestria ed accuratezza da un seducente ed incantevole Sophia Loren, da un carismatico, imbronciato ed autodistruttivo Marcello M. a. s. t. r. o. i. a. n. n. i. e da un elegante, imperturbabile e sornione Vittorio De Sica, che fa da corona al duetto in modo perfetto.
Le gags comiche risultano ben realizzate e simpatiche; lo svolgimento delle vicende è pazzesco (lo cominciai a vedere tempo fa e subito fui calamitato verso lo schermo) e la colonna sonora è gradevole e suggestiva.
Da vedere e rivedere sempre con piacere.

topsecret  @  05/10/2011 19:04:09
   7 / 10
Commedia allegra e godibile, resa tale dall'impagabile bravura, fascino e carisma del suo trio di protagonisti, impegnati in una girandola di situazioni briose in cui si evidenzia l'idillio amoroso turbolento tra Marcello Mastro.ianni e Sophia Loren.
Da sottolineare la simpatica interpretazione di un sempre sobrio ed elegante Vittorio De Sica.

dave89  @  22/03/2011 14:37:27
   10 / 10
stupendo!!! uno dei miei film preferiti!da vedere assolutamente.loren strepitosa.

cloee  @  21/03/2008 20:35:17
   9½ / 10
davvero carino e fattto con gusto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/12/2006 11:43:33
   8 / 10
Brillante commedia che si snoda tra ladri e ladruncoli che coinvolgono il povero Paolo in un turbine di traversie e brutte figure.
Mitica la scena del trambusto che si viene a creare dopo il furto di un portafoglio. Tra De Sica, la Loren ed il povero Marcello si crea una confusione, delle contraddizioni ed equivoci che rendono impossibile al poliziotto di capire che cosa stia realmente accadendo e che fanno perdere le forze all'onesto taxista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  18/12/2006 11:56:32
   8 / 10
Commedia pre-all'italiana, è sostenuta dal gioco di seduzioni tra un 'onesto taxista e una borseggiatrice molto bella. Gioco di contrasti che mai si rompono perché sorretti dal filo robusto dell'attrazzione fisica.
Tratto da un romanzo di Moravia.
Il film va apprezzato soprattutto per la bravura tecnica di Blasetti che riesce a dare un ritmo e una animosità alle scene che ancor oggi risultano invidiabili a molti giovani cineasti. Il film acquista valore di riempimento visivo anche grazie alle espressioni mirabili di tre grandissimi attori quali la Loren, De Sica, Mas*****nni. Commedia pre-all'italiana per via di un lieto fine un po' troppo populista...

Paolo70  @  27/11/2006 22:18:21
   8 / 10
Una commedia divertente con dei bravissimi Vittorio De Sica, Sofia Loren (nei panni di due truffatori) e Marcello Mas*****nni (che interpreta un ingenuo tassista). Il film è ambientato a Roma negli anni '50.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net