pets - vita da anmali regia di Yarrow Cheney, Chris Renaud USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pets - vita da anmali (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PETS - VITA DA ANMALI

Titolo Originale: THE SECRET LIFE OF PETS

RegiaYarrow Cheney, Chris Renaud

InterpretiLouis C.K., Eric Stonestreet, Kevin Hart, Jenny Slate, Alessandro Cattelan

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2016
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Yarrow Cheney
•  Altri film di Chris Renaud

Trama del film Pets - vita da anmali

In un palazzo di Manhattan, la vita di lusso dell'animale domestico Max viene sconvolta quando in casa sua arriva uno sciatto bastardino di nome Duke. I due dovranno mettere da parte gli attriti quando scoprono che un adorabile coniglietto bianco sta reclutando un esercito di animali abbandonati determinati a vendicarsi di tutti gli animali domestici e dei loro proprietari.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (39 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pets - vita da anmali, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/05/2025 13:32:03
   6 / 10
Non il massimo del divertimento ma vale la pena vederlo con i propri figli che vorrebbero a casa un animale domestico che tu non gli comprerai mai.

Si sorride ogni tanto ma non si lascia ricordare per nulla in particolare. Azione spesso volutamente confusa stile pagliacciata.

Attila 2  @  28/12/2021 10:28:11
   7 / 10
Davvero divertente,animazione grafica bellissima,animali simpaticissimi .Il coniglietto bianco,b@astardo e cattivo e' davvero uno spasso,cosi' come il bassotto paralatyico con il carrellino per le zampe dietro,che se ne sbaytte il c@zzo della sua disabilita' e lo butta nel cul0 a tutti.Poi c'e' il bolldog Inglese con la maschera come Hannibal Lecter o il carlino che ha paura di tutto e lo spingono da tute le parti facendolo rotolare come una palla da basket,c@zzo,proprio bello.sia per grandi che piccini.Il mio commenti,invece,e' solo per grandi,ma va bene dai,non mi rompete i c0glioni

Kyo_Kusanagi  @  19/09/2020 23:21:01
   7 / 10
Coloratissimo,divertente e con personaggi simpatici.Un 'ora e mezza di gag spassose che sapranno intrattenere i bimbi ma anche i più grandi. Assolutamente consigliato

jek93  @  16/06/2019 16:14:48
   6 / 10
Divertente ma non brillante, Pets 1 intrattiene il giusto, ma manca di quella sostanza che eleva un cartone animato qualsiasi a capolavoro per tutte le età.

krystian  @  19/01/2019 08:50:38
   7 / 10
Nella sua semplicità è un film piacevolissimo, divertente e con una buona morale di fondo.
Un'esplosione di colori e personaggi simpatici e dolci. Nevosetto (…il nervosetto!) è il personaggio che mi è piaciuto maggiormente, seguito da Max e Gidget.
Data la sua brevità nel complesso non annoia, anche se la prima parte mi è parsa più interessante e coinvolgente rispetto la seconda.

Glenn0212  @  21/09/2018 11:17:49
   6½ / 10
Film d'animazione carino e divertente, soprattutto per chi ama i propri domestici. Per esempio la gatta è la perfetta trasposizione della mia piccolina.

horror83  @  03/07/2018 18:22:52
   6½ / 10
Molto carino come film d'animazione, con situazioni simpatiche, e personaggi simpatici! Però non è che mi abbia molto entusiasmata. La mia preferita è la gatta!

pak7  @  05/02/2018 00:56:29
   6½ / 10
Un buon film d'animazione. Veramente notevole il comparto grafico (la New York rappresentata sempre reale), mentre la storia la si poteva rendere un pochettino meno scontata. Da notare come parecchie aziende realmente esistenti abbiano partecipato con "comparsate" /(ricordo, tra le tante, Youtube e la GoPro).

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/09/2017 19:39:57
   6½ / 10
Film d'animazione che non brilla per originalità ma che risulta piacevole da guardare.

topsecret  @  31/03/2017 13:36:43
   6½ / 10
Carino, simpatico e scorrevole, diverte quanto basta per assicurare una visione coinvolgente, briosa e colorata.

davmus  @  24/11/2016 17:40:17
   6½ / 10
Carino, con buone trovate, l'inizio e la fine....ma il resto non eccelle.

halflife  @  14/11/2016 14:26:00
   9 / 10
....alziamo un po la media....sara' che ero ben predisposto, sara' che ho un cane che mi ricorda molto il...coniglietto!!! ahahahah.....per me assolutamente promosso, scusate se non merita questo cartone, allora quale?

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2018 12.30.46
Visualizza / Rispondi al commento
al3Viste  @  01/11/2016 22:42:40
   6 / 10
Davvero niente di che, ci si aspetta sempre tanto dai film di animazione in quanto ad inventiva, a storie incredibili, a mondi fantastici. Ma questo Pets si ferma ad essere una storiella simpatica, senza trasmettere particolari emozioni e che non mi rimarrà impresso nella memoria. Appena sufficiente

Sestri Potente  @  23/10/2016 11:22:24
   6½ / 10
Film d'animazione simpatico e spensierato, con alcuni personaggi destinati a far parlare di sé!

Sbrillo  @  21/10/2016 13:34:55
   6½ / 10
film carino, con qualche scena molto simpatica.... belli i disegni, forse la trama un pò banale, ma per un film spensierato senza troppe pretese può andar bene...

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/10/2016 20:33:01
   6½ / 10
Simpatico film d'animazione con alcuni personaggi ben caratterizzati (simpaticissimo il coniglio); intrattiene anche se è un po' scontato. Godibile.

djciko  @  17/10/2016 13:35:57
   6 / 10
Il film decolla nella seconda meta', nella prima c'e' qualcosa che non funziona, a me ha annoiato un po'. Cio' nonostante, alla fine è un prodotto divertente e piacevole, soprattutto per il suo messaggio (che cito nello spoiler).
La New York autunnale è favolosa, cosi' come la congrega sotterranea. Alcune cose un po' forzate, ma tutto sommato promosso. I bambini ridevano e si divertivano in sala.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ValeGo  @  16/10/2016 19:30:04
   6½ / 10
Dal trailer mi aspettavo un altro tipo di trama. Il film è divertente anche se ho trovato alcune note stonate: in primo luogo il coniglio è un personaggio che ho trovato odioso e forzato, proprio non lo reggevo, il suo essere totalmente fuori di testa e malvagio dovrebbe farlo apparire divertente?mah...secondo me hanno proprio sbagliato nel costruire il suo personaggio. Invece Chloe, la gatta grassa, è stupenda. Altra cosa che mi ha lasciato di stucco è la scena in cui Duke scopre che il suo padrone è morto: ecco avrei dato più spazio a quel momento triste e cruciale della storia e invece è stato tirato via in un soffio. Peccato. Nel complesso si è rivelato al di sotto delle aspettative ma comunque da vedere per gli amanti del genere animazione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2016 13.29.07
Visualizza / Rispondi al commento
David94  @  12/10/2016 20:56:39
   7½ / 10
Simpaticissimo film d'animazione ideale per tutta la famiglia. Molto ben fatti tutti i personaggi, in particolare Max e il coniglietto bianco a capo dei randagi. Promosso!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/10/2016 01:23:13
   6½ / 10
Tralasciando il corto sui Minions che proprio non sopporto, alla fine Pets e' un carinissimo film d'animazione si, venato di qualche demenza e immagini tipo La Fabbrica delle salsicce che non si sa se trovare formidabile o di pessimo gusto. A seconda delle angolazioni, diciamo. Stra piacciono la New York coloratissima al ritmo dei Beastie Boys o al sound notturno di Bill Withers, il levriero Metallaro, il coniglio Capo banda ma la sensazione che tutto questo kitsch sia ampiamente costruito a tavolino permane. Un film onnivoro che prende un po' di tutto da Kill Bill a Shrek, esagerato e divertente, ma artificioso. L'episodio migliore, quello del vecchio padrone di Duke, non viene sviluppato come si sarebbe potuto fare. Ampiamente al di sopra della media, in ogni caso

antoeboli  @  11/10/2016 22:59:29
   7½ / 10
La universal ormai da anni è diventata un punto fermo dopo Disney e Dreamworks nell ambito del prodotto d animazione per bambini,famiglie e ragazzi.
Qui abbandona i cattivissimi e i Minions per buttarsi su un film sugli animali domestici , di cui al trailer di lancio non avrei pensato potesse trasmettermi cosi tanto .
Una pellicola che punta a trasmettere l amore degli animali verso il proprio padrone e la sofferenza di cosa si prova a perderli e o peggio , a vedersi abbandonati .
Il tutto ci viene proposto attraverso una bellissima animazione dove il punto di forza sono proprio la caratterizzazione dei personaggi , che stranamente mi sono maggiormente piaciuti quelli secondari, che i due cagnoloni Max e Duke , che sono i veri protagonisti di Pets . Duke specialmente è disegnato e animato molto bene , con il dettaglio della peluria che se la gioca con prodotti ancora maggiormente di spicco.
La trama scivola via che è un piacere , e rimane indicata a tutte le età,diventando uno scatolone di intrattenimento duro e puro.
tra i doppiaggi nella nostra lingua mi è piaciuto quello di Laura Chiatti e il ritorno di Carlo Valli , che solitamente si occupa di prodotti Disney nell ultimo periodo .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marcogiannelli  @  09/10/2016 18:49:12
   6 / 10
film d'animazione tutto sommato divertente, seppur politically correct e che va bene per tutti
insomma, non imperdibile, ma 1 ora e mezzo di svago

Norgoth  @  09/10/2016 18:26:46
   6½ / 10
Diremo in partenza che PETS ha un pessimo trailer, in quanto sembra quasi che voglia fare un Toy Story con gli animali. Infatti, come ultimamente spesso accade, è tutt'altro. Non che ciò, comunque, infici la qualità del prodotto, ma chi fa i trailer (non solo di Pets ma anche di altri film) dovrebbe almeno vedere il film prima di montare un trailer del tutto fuorviante.
Il film, a livello grafico, è ottimo, le espressioni e la caratterizzazione delle varie tipologie di animali (non solo i vari cani presenti, ma anche gatti, uccellini, serpenti ecc.) sono fatte davvero bene.
La colonna sonora è, come sempre, messa in secondo piano (tendenza di tutti i cartoni moderni), comunque non è male.
Il doppiaggio italiano non è così pessimo come viene dipinto, non è eccezionale ma nemmeno così insopportabile o infimo. Sennò è meglio che non andiate a vedere più un cartone animato, fino a che la tendenza di mettere personaggi più o meno noti a doppiare non sarà esaurita (tendenza odiosa, ma tocca accontentarsi).
Pets è un film ad uso e consumo dei più piccini, divertente al punto giusto, senza particolari morali da trasmettere né particolari chiavi di lettura da interpretare. Illumination non si mette, fortunatamente, in competizione con Disney su questo fronte, e sforna un prodotto che punta sulla simpatia dei protagonisti, su una storia lineare, su un buon ritmo e su qualche trovata divertente. E direi che va bene così.
Si astengano dalla visione quelli che pensano ad un film a più livelli come "Inside Out" o "Zootopia" e devono ricamarci sopra diecimila teorie ed analisi psicopedagogiche, o quelli che ci vanno e poi all'uscita dicono stizziti "Un filmetto buono giusto per i bambini". Lo è, e come tale va preso.
Da segnalare anche il discretamente spassoso corto iniziale con i Minions (anche se hanno rotto i cocomeri con la loro onnipresenza).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/10/2016 22:53:32
   6 / 10
Il film parte da uno spunto discreto, possiede un buon ritmo che limita le pause ma mi è rimasta la convinzione di un prodotto che vuole in qualche modo abbracciare un target molto vasto. In poche parole un film per tutte le età. Così facendo puoi in qualche modo soddisfare un po' tutti, dall'altro rimane un film che non ha praticamente nulla da ricordare in particolare ed a lungo andare appare fastidiosa una certa carineria di fondo. Con questo non voglio affermare che il film sia brutto o che sia poco divertente. Non possiede quel qualcosa che lo faccia ricordare rispetto ad altre pellicole di animazione.

maxi82  @  08/10/2016 18:49:07
   6½ / 10
una mezza delusione...ossia...tutti i temi che vuole andare a parare il cartone animato non è abbastanza approfondito(forse più leggerino per i bambini).si basa sul l'avventura dei protagonisti e da qualche gag divertente...si lascia guardare ed è divertente ma è adatto più agli under 12

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net