piccole donne (1949) regia di Mervyn LeRoy USA 1949
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

piccole donne (1949)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PICCOLE DONNE (1949)

Titolo Originale: LITTLE WOMEN

RegiaMervyn LeRoy

InterpretiJanet Leigh, June Allyson, Elizabeth Taylor, Rossano Brazzi, Peter Lawford

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1949
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1949

•  Altri film di Mervyn LeRoy

Trama del film Piccole donne (1949)

Il dottor March è partito per la guerra. A casa restano la moglie e le quattro figlie: Jo, Meg, Amy e Beth. Jo è corteggiata da Laurie, il nipote di un vecchio generale loro vicino, mentre Meg non disdegna la corte di un amico di Laurie. Arriva la notizia che il capofamiglia è ricoverato a New York. Jo vende i suoi capelli per permettere alla madre di andare a trovare il marito. Dopo il ritorno dell'uomo la famiglia, a poco a poco, si sfalda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (9 voti)7,39Grafico
Migliore scenografia
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore scenografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Piccole donne (1949), 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  29/12/2017 22:37:03
   7½ / 10
E' la seconda versione che vedo dopo quella del 1994 e devo ammettere che questa è decisamente più coinvolgente ed emozionante. Sono curioso però di vedere la prima versione, quella di Cukor.
Intanto, questa diretta (bene) da LeRoy mi ha divertito e commosso allo stesso tempo, mostrandomi personaggi, situazioni, parole e pensieri impossibili da non apprezzare, regalandomi quasi due ore di emozioni tangibili. Amore, amicizia, umanità, nostalgia, tristezza e ilarità, tutte amalgamate in maniera impeccabile. Grazie al buonissimo cast, alla fotografia, al ritmo disinvolto e alla regia attenta, PICCOLE DONNE (1949) regala una ventata di emozioni e sensazioni positive così sentite che l'unica cosa da fare è smettere di resistere e lasciarsi andare, tanto da sentirsi partecipi delle emozioni vissute dai protagonisti.
Davvero un buonissimo film che merita di essere visto.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/01/2010 00:33:41
   8 / 10
Sgargiante riduzione del classico per ragazzi della Alcott, diretto con saggio mestiere da LeRoy e interpretato da un cast grandioso in cui spicca la vitale prova della Allyson. Difficile non essere ricattati da questa calda atmosfera familiare in clima natalizio grondante sani valori e buoni sentimenti. Un film che continua a commuovermi nonostante l'abbia ormai visto dozzine di volte. Sarà che fu in assoluto tra i primissimi film che vidi da bambino, ma ci sono molto legato. Bellissimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/09/2009 23:40:28
   7 / 10
Dramma sentimentale interpretato con bravura da un quartetto di donne future star di Hollywood.
Non risulta pesante anche perche,per fortuna,non viene calcata troppo la mano sul dramma principale della famiglia!
Un lavoro dignitoso che sicuramente non annovero tra i miei drammi preferiti perche è molto semplice e racconta una normale storia senza particolari picchi narrativi...anche la guerra di seccessione in corso sta fuori dalla porta ed è un peccato...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  03/04/2009 14:53:49
   6 / 10
Il romanzo non l'ho mai sopportato, figuriamoci poi il film che generalmente sono sempre inferiori riguardo a emozioni suscitate. Il film di Leroy non è del tutto da buttare però, diciamo che se la cava piuttosto bene. Alcune descrizioni sono molto riuscite e qualche scena palpitante.

Dick  @  21/07/2007 19:30:49
   8 / 10
Mi è piaciuta un pò di più la versione diretta da Cukor (strano che non ci sia), ma devo ammettere che anche questa l' ho trovata abile e godibile.

gianni fl  @  17/11/2006 16:21:09
   8 / 10
Ho visto tutte le altre versioni in commercio di questo bellissimo film, ma non ho ancora trovato qualcosa di simile a "Piccole Donne" interpretato con maestria da tutto il cast del film in oggetto. Ognuno di loro è perfetto nel proprio ruolo, riescono a creare un'atmosfera da favola. Lo spettatore viene trasportato in un mondo realmente esistito e per certi versi si prova una nostalgia per qualcosa che tutti quanti abbiamo perduto: "L''''Innocenza". Forse questo pensiero per molti che leggono può sembrare anacronistico, ma chi scrive ha vissuto in un mondo molto ostile, ed ecco perchè per non morire dentro si sforza di sognare guardando questo genere di film (non perdendo di vista la realtà). Coloro che non sanno più sognare, o sono morti dentro o non hanno mai vissuto. E'''' per questo motivo che il cinema deve vivere, perchè è magia e fa sognare. Sono in attesa di vedere e comprare la versione in DVD di questo film, unico nel suo genere.
Gianni

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  10/10/2006 17:27:11
   8 / 10
Classico da un classico, per chi ha amato il romanzo e per chi no.
E' sempre difficile riportare su schermo romanzi dove risultano ben delineate le varie personalità, quando queste sono numerose. Le quattro piccole donne March sono sempre state archetipi della donna, sintetizzate nella immagine della madre. Ho sempre visto questo: una donna si divide in quattro, ognuna prende una strada e prosegue il cammino della vita. A volte il cammino si interrompe troppo presto, altre volte diventa un'impennata, e poi ci sono le vie di mezzo e i sentieri rassicuranti.

Bella l'immagine dell'Europa come terra di cultura da raggiungere, e molto intensa la parte di Rossano Brazzi.

Bruttissima Liz Taylor con i capelli color paglia....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/10/2006 02:22:07
   6½ / 10
Coloratissima versione "all stars" (credo la seconda) del terrificante romanzo, e tutto sommato abbastanza dignitosa per i parametri d'epoca.
Leroy è bravo e riesce a farci sopportare persino il ridondante technicolor del film, dove si possono vedere i vestiti abbacinanti della taylor o di peter lawford.
L'interpretazione piu' intensa è sicuramente quella di Margaret O'Brien, ex bambina prodigio, che riesce ad essere intensa e credibile senza essere piagnona.
Primo film americano del nostro Rossano Brazzi

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2006 18.38.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  22/09/2006 20:59:13
   7½ / 10
Questo è certamente un bel film sentimentale. La trama non è banale come solitamente succede nella maggior parte dei film che appartengono a questo genere. I personaggi vengono ben curati e la pellicola ci fornisce uno spaccato suggestivo dell'America della guerra di Secessione. Le interpretazioni delle protagoniste sono convincenti (compresa quella di una giovane Liz Taylor) e quindi il film merita di esser sicuramente visto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net