pink floyd: live at pompeii regia di Adrian Maben Belgio, Francia, Germania Ovest 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pink floyd: live at pompeii (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINK FLOYD: LIVE AT POMPEII

Titolo Originale: PINK FLOYD: LIVE AT POMPEII

RegiaAdrian Maben

InterpretiDavid Gilmour, Nick Mason, Roger Waters, Richard Wright

Durata: h 1.02
NazionalitàBelgio, Francia, Germania Ovest 1972
Generedocumentario
Al cinema nel Settembre 1972

•  Altri film di Adrian Maben

Trama del film Pink floyd: live at pompeii

Una suggestiva testimonianza dal vivo dei Pink Floyd tra le meravigliose rovine di Pompei. Magistralmente registrata di giorno nell'arena immersa nel sole, e di notte tra gli inquietanti, ma allo stesso tempo affascinanti resti della distruzione vulcanica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,19 / 10 (8 voti)9,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pink floyd: live at pompeii, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  27/05/2025 12:40:58
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ho avuto la fortuna di rivederlo in versione rimasterizzata in IMAX, che dire, film concerto meraviglioso, un'esperienza unica, con i Pink Floyd che portano live alcuni dei loro grandi cavalli di battaglia pre "The Dark Side of the Moon", tra cui "Echoes", splendida suite suddivisa in due parti, "One of these days", con quel basso vibrante e una sezione ritmica spaventosa e quelli che ritengo due dei pezzi migliori del loro repertorio, ovvero "Saucerful of secrets" e "Set the control to the heart of the sun", d'altronde il disco di cui fanno parte è probabilmente quello che preferisco del gruppo, pezzi che sono dei veri e propri viaggi astrali, pietre miliari tra la psichedelia e lo space rock, semplicemente perfetti.

Maben fa un grande lavoro a livello registico, con un montaggio che alterna le riprese della band stessa che suona a svariato materiale del posto, dagli stessi affreschi di Pompeii, altri pezzi del sito archeologico tra le strade romane, le colonne e via dicendo, ad altri tipi di contenuti - ad esempio le riprese del vulcano in eruzione durante l'esecuzione di "Careful with that axe Eugene", immagini impattanti che si sposano molto bene con l'aggressività del brano -

Poi c'è anche la parte delle interviste in studio, inserti inseriti in questa versione, che mostrano il gruppo in momenti di pausa, come quando mangiano insieme e chiacchierano allegramente, ad altri momenti in sala prova ad Abbey Road in cui compongono i loro grandi successi futuri - "Us and Then", "Eclipse" - fino alle interviste riguardanti i rapporti dei membri stessi col resto del gruppo, il loro approccio artistico, tra queste è da segnalare una bella riflessione di Gilmour sui mezzi e il loro utilizzo, in un contesto in cui i classicisti più puri criticavano l'uso di strumentazione elettronica, il musicista si esprime a favore di essa se usata adeguatamente.

In ogni caso, è superfluo specificare che la parte migliore è l'esperienza del concerto, un viaggio astrale e lisergico nella loro splendida musica, c'è poco da aggiungere d'altronde, questa è un'opera solo da godere.

Cianopanza  @  20/09/2017 15:36:29
   9 / 10
Uno dei migliori film/documentari musicali. Il periodo piu' creativo ed oscuro dei Pink Floyd, tra l'abandono di Syd Barrett e la svolta art-rock. Una parte uno strepitoso live in stato di grazia, con intervallate interviste e riprese in studio durante le registrazioni di "The dark side of the Moon". Scene di Roger Waters al sintetizzatore VCS3 o al gong, Gilmour con una gibson che sovraincide assoli o con i capelli in faccia e piedi scalzi. Il cane Seamus di Rich Wright ulula accompagnando l'armonica. Mason che pesta come un indemoniato ripreso a 360°, finche' gli vola una bacchetta. Splendide versioni di Echoes; Careful with that axe, Eugene; A saucerful of secrets... Diffidate dalla riedizione DVD, con pessime scene di pianeti in grafica computer (che sembrano piu' datate e superate delle scene anni 70 originali)

libero1975  @  06/05/2017 00:01:51
   10 / 10
tnt.dan  @  11/07/2014 18:31:20
   10 / 10
Non è un film,non è un concerto, non è musica, non è arte, è qualcosa che va ben oltre....è la perfezione..... è tutto!!!!L'inizio con Echoes in mezzo alle rovine di Pompei, Waters che "Infierisce" sul gong, Mason indemoniato durante "one of these days" che sembra avere più braccia di Visnù, no non è un capolavoro, non è opera degli Dei, questi sono i Pink Floyd. VOTO: 10+

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  12/07/2013 12:53:51
   7½ / 10
Il voto affettivo è 10 più. Tralascio di parlare del mio amore per i Pink Floyd da ragazzino e che non riesce ad andare via.
Il live a Pompei è un'esperienza unica per svariati motivi: di live video "canonici" con Waters e company non ne esistono se non sotto forma di bootleg. E' un'amarissima occasione perduta purtroppo.
Il concerto a Pompei davanti alle rovine del tempo è un suono che arriva da un altro mondo, un altro universo, un altro passato. Echi di una profondità ancestrale.
La regia non è eccezionale, e non ho mai amato per la compattezza del concerto in sé le interviste ai membri del gruppo (di inestimabile valore, sia chiaro, ma avrei preferito fossero a parte) però che gli vuoi dire?
Sono brividi che corrono per tutto il corpo, il suono ti trasforma e trasporta in qualcos'altro e in un altro posto. Che non è la suggestiva e orribile (nel senso di paurosa) Pompei. Non lo so cos'è. Non l'ho mai saputo. Magari un giorno... echi me lo diranno.

whereIsMyMind  @  20/10/2011 02:14:01
   10 / 10
Commento che contiene anticipazioni.

Un emozionante, inebriante, elettrizzante capolavoro musicale. Splendida la fotografia.
La musica è arte. E qui l'arte è accompagnata da altra arte: le rovine uniche di Pompei.
Significativa la rappresentazione di "A Saucerful of Secrets". I colpi violenti di Waters e i sei tasti (almeno) di pianoforte suonati contemporaneamente da Wright; la batteria regolare e ipnotica di Mason; Gilmour che invece accarezza dolcemente la chitarra. Questo contrastro crea un'armonia fantastica, accompagnata da una perfetta alternanza di inquadrature che esaltano ancor più la musica. Poi il cambio di ritmi musicali e la storica immagine di Gilmour che 'urla' con i capelli che lo avvolgono così come la sua voce fa con lo spettatore.
Altro momento memorabile si ha in "Set the Controls for the Heart of the Sun". L'immagine che ruota attorna Mason, la sua batteria, in un gioco di luci e riflessi. Emozioni davvero difficili da descrivere.

I Pink Floyd sono qualcosa di eccezionale. I turbamenti di un'epoca, l'ansia di stravolgere e ricostruire, la travagliata ricerca di se stessi e del rapporto con una società insensibile e ipocrita. Allo stesso tempo la musica dei Pink Floyd non può essere collocata in un preciso momento del passato, in quanto si spinge dentro la tua mente, in profondità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/10/2011 14:24:48
   10 / 10
Un live senza un pubblico ma denso di atmosfere che sposano alla perfezione l'ambientazione della Pompei antica con le musiche suggestive dei Pink Floyd. Ancora oggi rappresenta qualcosa di unico, di affascinante, capace non solo di ricordare la grandezza di questo gruppo, ma spero di avvicinamento verso un complesso che ha fatto la storia della musica rock.

Ciaby  @  24/09/2011 13:04:16
   9 / 10
Concerto indimenticabile.
QUando arriva "Careful With That Axe, Eugene" sono brividi amarissimi.
Interessanti anche le riprese del pre-post concerto, che si alternano ai vari pezzi. Da avere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net