popeye - braccio di ferro regia di Robert Altman USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

popeye - braccio di ferro (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POPEYE - BRACCIO DI FERRO

Titolo Originale: POPEYE

RegiaRobert Altman

InterpretiRobin Williams, Shelley Duvall, Ray Walston, Paul Dooley, Linda Hunt

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1980
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film Popeye - braccio di ferro

Braccio di Ferro, alla ricerca del padre, sbarca in un paese dove si mangiano soltanto panini imbottiti e conosce Olivia, fidanzata con il cattivaccio Brutus. Ci si mette anche Pisellino, strambo bambino capace di predire il futuro, che viene rapito da Brutus...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (21 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Popeye - braccio di ferro, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  08/04/2019 12:32:56
   7 / 10
Personaggi azzeccatissimi ed una cura "cartoonesca" sia per i costumi che per le scenografie, rendono questo film una delle migliori trasposizioni da un fumetto e/o cartone animato. La regia di Altman poi è la ciliegina sulla torta: c'è da evidenziare che i fumetti di Popeye erano solo brevi sketches e non avevano una trama organica quindi trarne un intero film era molto difficile. Personalmente non amo la mania degli americani di mettere il musical dappertutto ma in questo caso devo dire che funziona. La storia è, si, un pò ingenua e da bambini, con più di un momento che sfocia nel puerile...ma è proprio così che è Braccio di Ferro. All'epoca della sua uscita lo andai a vedere al cinema!

Zarco  @  17/09/2016 15:25:51
   7½ / 10
Piacevole. Simpatico. Ottimi costumi e recitazione. La storia avrebbe potuto essere un po' più vivace però, con il Braccio di Ferro già "spinaciato".

shark15  @  08/06/2016 14:28:35
   6 / 10
secondo me il film non ha fatto tanto successo per le numerose scene in inglese io ho visto la versione ridotta a 88 minuti ed è decisamente migliore e piu guardabile e infatti mi è piaciuto anche se non è un capolavoro e è carino ma nulla di piu

ferzbox  @  24/11/2012 12:33:26
   6½ / 10
Davvero molto carino questo film su Popeye....un Robin Williams azzeccatissimo nell'interpretare il personaggio..una Shelley Duvall altrettanto appropiata per il personaggio di olivia....
Un filmetto Disney anni 80 molto carino che si lascia guardare per la genuinità che si è usata per realizzarlo....non un capolavoro..ma un grandissimo omaggio al personaggio con cui la Disney ed il regista Robert Altman strizzano l'occhio allo spettatore...

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  16/09/2011 04:02:16
   6½ / 10
Visto decine di volte in età da scuole elementari e riguardato ieri sera dopo oltre 20 anni... è sempre un piacere rivedere certe pellicole. Divertente anche per un pubblico adulto.

P.S. volete visitare Sweethaven? Esiste veramente, nel nord di Malta dove è stato girato il film il set cinematografico con il villaggio di Popeye è tutt'ora usato come attrazione turistica... carinissimo.

Testu  @  10/08/2011 10:08:23
   7 / 10
Pellicola simpatica, ma troppo stiracchiata per non annoiare. Bruto ben scelto, riconciliazione familiare poco curata, tagli italiani inutili, alcuni effetti cartoon evitabili. Sarebbe stato giusto sfruttare il personaggio di Castor Oil vista l'origine del nostro caro marinaio mangiaverdure.

zakfett  @  10/08/2011 09:33:51
   6½ / 10
Trasposizione coraggiosa e tenera del fumetto; peraltro ora sappiamo come sarebbe nella realtà un uomo con quegli avambracci!

La versione italiana presumo sia una tacca inferiore di quella originale (i musical e i tagli).
Grandi Williams e Duvall.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/06/2011 16:29:20
   7 / 10
Curiosa escursione di Altman nel mondo dei cartoon in un film interessante e nient'affatto banale come può sembrare. Il regista americano se da una parte opera una ricostrizione dal carattere perfettamente cartoonistico, soprattutto nei personaggi, monodimensionali come nei fumetti, dall'altra con Popeye introduce un elemento esterno alla comunità che ha il compito di svelare tutto il suo conformismo. Inoltre è un film divertente che ricalca molto le slapstick del cinema muto con ottimi attori e una Shelley Duvall, fisicamente parlando, nata per intepretare il ruolo di Olivia.
Sicuramente è un film che si apprezza di più in lingua originale. La versione italiana, specie nei numeri musicali, è pietosa.

arpia  @  14/01/2011 08:33:00
   10 / 10
Commovente. Film di genere drammatico. Un capolavoro. Tutto dedicato alla figura dell'amico Charles ex South Carolina alias Robert Landgdom e prematuramente scomparso per mano del vile Remy. Popey è il nome con cui il personaggio è meglio conosciuto negli States perchè, di solo padre ebreo, venne sempre impiegato come contraltare di Pope e per mangiare le spine del venerdì (gli spinaci) rappresentative della corona di spine inculcata nella testa del cristo morto dagli ebrei che lo crocifissero prima della sua morte e resurrezione.
Caso vuoleche il vile Remy sia andato oltre e dunque non accontentandosi di far fuori il povero Popey, fece fuori anche il Vero Bell di Bill, il crocifisso e il risorto. Ecco dunque perchè oggi anche il vile Remy è costretto a pagare le spine del venerdì, mangiando spinaci.
A parte i risvolti reali, questo film, visto nella sua prospettiva real time, è del genere drammatico, niente affatto comico, come dimostrano i piccoli detais spesso sottovalutati: il braccio di ferro tatuato (perse la moglie o la fidanzata), la pipa in bocca, l'enorme quantità di spinaci e l'eterna fidanzata Olivia (Ulivae di matrix ebraica).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/08/2010 11:06:49
   7 / 10
Da fan di Braccio di Ferro e Robin Williams non potevo perdermi il lungometraggio di "Popeye"! Dovrebbe essere poco famoso questo film, forse aveva fatto poco successo, e il dvd è introvabile!
Comunque sono contento di averlo visto, è davvero un film carino e divertente, magari un po' kitsch nelle scenografie e nei dialoghi ma si respira esattamente l'atmosfera cartonesca degli episodi di Braccio di Ferro, sia in tv che nei fumetti… Innanzitutto, ottimi tutti i caratteristi: Robin Williams è un grande, rende perfetta giustizia al marinaio, tutti i gesti e tutte le espressioni sono lodevoli; Shelley Duvall E' Olivia, sia quando si atteggia, sia quando parla; Pisellino è un bellissimo e tenero bambino; meno lodi per Brutus e Poldo, personaggi poco assomiglianti agli originali, però sufficientemente carismatici… Altri difetti: i trucchi poco accurati, considerando l'epoca si poteva fare qualcosa di più realistico; la sceneggiatura, a tratti sbrigativa.
In ogni caso, una chicca da rivalutare.

"Una cosa che ho è il sesco dell'umorisco" =)=)

kirk h.  @  10/05/2010 21:33:58
   6 / 10
La storia ricalca il cartone ma, questa volta, c'è un ottimo Robin W. a tenere alto l' "onore" del film, che scorre bene anche se a tratti risulta lento e noioso ( ecco perchè il mio voto è un pò bassino).
Tra gli attori spicca il sopracitato RW perchè, secondo me, gli altri non recitano perfettamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  05/09/2006 15:45:30
   7½ / 10
Grandissima trasposizione di Popeye che quando ero bambino mi faceva impazziare. Grandissima Shelley Duvall nel ruolo di Olivia, bella la fotografia, le musiche e l'atmosfera malinconica che a tratti si respira.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/08/2006 21:20:44
   6 / 10
Probabilmente è stato un grosso errore voler trasportare sul grande schermo, con attori in carne ed ossa, il cartoon di Popeye.
Ti sfugge il senso di una simile operazione, soprattutto bisognerebbe capire quali affinità con il celebre divoratore di spinaci avesse R. Altman.
E' un film piuttosto grossolano, ma NON è affatto, come pensano molti, il punto piu' basso della carriera di A.
Diro' di piu': se non si hanno raffinate pretese, è ANCHE un film davvero divertente.
Gli attori sono fisicamente idonei ai personaggi del fumetto (soprattutto la Duvall, un'Olivia assolutamente perfetta) , e il clima vorrebbe essere un tentativo di sposare la mimica del cinema comico muto con la commedia piu' retriva e l'avanspettacolo di serie b.
Ideale per chi pratica l'attività dello stuntman, da evitare per chi non ha mai sopportato "il marinaio" nemmeno nelle sue vesti tradizionali

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net