post tenebras lux regia di Carlos Reygadas Messico, Francia, Paesi Bassi 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

post tenebras lux (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POST TENEBRAS LUX

Titolo Originale: POST TENEBRAS LUX

RegiaCarlos Reygadas

InterpretiAdolfo Jimenez, Natalia Acevedo, Willebaldo Torres, Eleazar Reygadas, Rut Reygadas

Durata: h 1.40
NazionalitàMessico, Francia, Paesi Bassi 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Carlos Reygadas

Trama del film Post tenebras lux

Juan porta la sua giovane famiglia, abituata alla città, a vivere nelle campagne del Messico, entrando in contatto con un mondo a loro distante, con una propria concezione delle cose della vita. Inizialmente affascinato dalla nuova realtà, Juan si ritrova in seguito intrappolato tra due differenti universi complementari che, incosciamente, combattono per eliminarsi l'uno con l'altro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,50 / 10 (4 voti)8,50Grafico
Miglior regia (Carlos Reygadas)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Carlos Reygadas)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Post tenebras lux, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  02/04/2019 19:14:07
   10 / 10
Capolavoro assoluto. Cinema metafisico, cinema esoterico. Cinema oltre, oltre Malick, oltre qualsiasi altra cosa

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/02/2019 21:52:27
   6½ / 10
Un'apocalisse straniante, un film in continua disgregazione sia narrativa che visiva con i bordi sfasati, con personaggi in conflitto e che si allontanano tra loro. Non è certamente un film nelle mie corde. L'idea di fondo comunque è affasciante, la forma è il suo pregio ma secondo anche il suo limite, visto che tende eccessivamente prendere piede sui contenuti. Molto bella la sequenza iniziale e l'orgia nella sauna.

Badu D. Lynch  @  09/09/2013 11:15:51
   9½ / 10
Semplicità e sincerità. Cinema che va Oltre, diventa Altro, si trasforma in pura immagine, in vibranti e irripetibili sensazioni. Le sequenze nascono e muoiono nello stesso istante in cui l'occhio dello spettatore le percepisce. Non c'è tempo per spiegare, non c'è tempo per metabolizzare, ma c'è tempo per subire ogni cosa. Abbracci e pugni onirici, che stritolano e lasciano lividi indicibili ; non si fermano i rimpianti, il dolore è inarrestabile e diventa realtà soffocante - la realtà di Juan. Forse non più sogno - forse ancora sogno - e tutto ciò dura per sempre. Non c'è tempo. L'oscurità è dietro l'angolo della natura, dentro l'angolo umano : la razionalità genera il Diavolo che in fin dei conti non esiste. Un male mentale che diventa fisico, sessuale, tutto. Oscurità. La luce sta nell'emozioni primigenie, nella bellezza primordiale. Nei piccoli gesti. L'infanzia, i bambini, il mare che tutto regala e tutto cancella. La testa non serve, diventa pesante, non più pensante. Decapitazione della ragione. Non pensiamo, piuttosto viviamo. Padroni del nulla, perché nulla è conquistabile. La natura è indomabile. La meraviglia è incontrollabile, eppure Carlos Reygadas la dona allo spettatore, un regalo cosmico da prendere senza spiegazioni. Un film vivo (finalmente!), pulsante, che guarda dentro lo spettatore, lo scruta, gli gira intorno e gli sonda l'anima, il cuore ; ghermisce i suoi ricordi per poi gettarli, con innovativa delicatezza, dentro l'oceano onirico che bagna il subconscio. Post Tenebras Lux è come svegliarsi dopo un sogno, o forse dopo un incubo ; è l'eternità, l'eterno irraggiungibile, ma non troppo distante : è un continuo sfiorarsi, sfiorare noi stessi, all'infinito ; si, perché il regista crea e pone il film ad una distanza la quale lo spettatore possa perpetuamente sfiorarlo, ma mai toccarlo definitivamente ; non è distante, è vicino, è dentro e fuori, ad un passo dall'ignoto e a chilometri dalla comprensione. Il pubblico è pietrificato, ipnotizzato da dettagli indecifrabili e inarrivabili, ma non sconosciuti, paradossalmente familiari, inconsciamente appartenenti all'Io di chi si rispecchia nello specchio filmico che Reygadas ci mette davanti, e dentro ; è tornare alle origini, alle origini della fusione tra luce e oscurità, abbracciare la speranza, la possibilità silenziosa. Un'altra e diversa Luz Silenciosa. Gli occhi piangono, il cielo piange. Errori umani. Si rinasce, forse, non si sa. Ma la vita continua, il rugby deve continuare. Post Tenebras Lux è il disossamento cinematografico di The Tree of Life - senza impalcature, ma solo carne, carne che grida e sorride - contaminata da trascendentali germi dumontiani.
Post Tenebras Lux non è un film ultimo, come alcuni (giornalisti?) lo hanno definito, ma è piuttosto un film sospeso : vicino alla fine, o all'inizio, che mai definitivamente arriverà. Tutto è eterno, anche l'attesa, anche il presente, anche la non-fine. Quasi abbiamo vinto, quasi abbiamo perso. L'umanità.

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2014 01.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  19/08/2013 14:33:09
   8 / 10
Un film che vive grazie ad una bellezza compositiva a dir poco invidiabile. Non c'è storia, c'è solo un flusso continuo di immagini in grado di definire il delirio contrapposto tra città sterile e campagna selvaggia. Animalesco, disturbante, eppure catatonico/catartico/cadaverico. Lo si odia a morte o si prova ad accettarlo, fino ad amarlo.

I primi otto minuti sono qualcosa di straordinario.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net