Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Simpatico biopic sono un'eccentrica personalità della radio americana...la sua irriverenza ed il suo modo volgare ed eccessivo rivoluzionarono gli assetti di quel sistema; negli anni (e penso ad esempio al nostrano "Zoo di 105") questo modo di far spettacolo divenne una moda nel mondo. Personaggio molto simpatico che strapperà sicuramente più di una risata durante la visione...lodevole il fatto che quasi tutto il cast interpreti se stesso e quindi molto bravi a partire dallo stesso Stern! Un film che non ci fa mancare un tripudio di belle ragazze completamente nude e davvero dotate di quell'appeal che si dice tettone... La regista Betty Thomas narra bene e offre qualche buon spunto tecnico ed uno stile relativamente particolare, inoltre la pellicola è costellata di assaggi di pezzi storici della musica rock come Black Sabbath (mi pare di aver visto pure Ozzy all'inizio), David Bowie, Deep Purple e molti altri. Un film alternativo da guardarsi alla leggera per divertirsi e scoprire un pezzo di storia che a me, ad esempi, era sconosciuto!
Gran bella commedia su uno dei personaggi più eccentrici di sempre. Questo biopic parte abbastanza a rilento ma nella seconda parte ingrana di brutto grazie a uno Stern incredibilmente in parte che è come prevedibile il mattatore della pellicola prendendosi gioco di tutto e di tutti. A tratti anche molto divertente per una pellicola da rispolverare.
Il ribelle della radiofonia americana scrive e interpreta una biografia finalizzata alla difesa della libertà di espressione e di pensiero, oltre che all'autocelebrazione del proprio personaggio. La sceneggiatura è didascalica e sembra influenzata dallo stile del primo Woody Allen; il lato coniugale e alcune gag efficaci (anche volgari) fanno si che lentamente ci si affezioni alla determinazione e alla genialità del personaggio. Colonna sonora assemblata da brani memorabili (con tanto di AC/DC live) e svariati camei dal mondo dello show-biz americano.
Divertente e buono, con riusciti momenti (come quello del sesso per radio) e camei gustosissimi (leggasi, Jenna Jameson completely nude che se la spassa con Stern, beato lui; lei tra l'altro dovrebbe essere al suo quarto o quinto film mainstream non porno, contando horror vari e Zombie Strippers).
Con tanta voglia, passione e anticonformismo si può riuscire a farsi un nome, nome che ha a che fare con libertà, dissacrazione ed irriverenza, nonchè riuscire a riscattarsi da una famiglia oppressiva e da colleghi di lavoro *******.
Stern stesso interpreta, bene, il suo personaggio e mi viene pure da fare un paragone con The people vs Larry Flynt, seppur il film di Forman sia più risucito; qui entrambi i personaggi difatti lottano per imporre un certo loro modo di intendere le cose, alternativo e che fa rodere i ben pensanti.
Il sistema si attacca e si deve attaccare anche così.
La regia di Thomas è sin troppo statica e ripetitiva forse, certi momenti sono poco credibili, ma va bene anche così; da non perdere.
Spassosissimo e brillante, interessante anche cinematograficamente parlando per il suo mischiare docu e fiction, è un vulcano di gag efficaci e divertentissime. Da vedere.
Film autobiografico del dj americano Howard Stern (interpretato da lui stesso); una pellicola spassosa ed irriverente su uno dei disc-jockey americani che ha fatto storia! Probabilmente con una buona colonna sonora avrebbe guadagnato qualcosina in più, ma mi sento in dovere di consigliarvelo, è molto divertente!
Stern, l'originale ed irriverente dj americano che ha segnato la storia delle trasmissioni radiofoniche, si diverte ad interpretare se stesso in questo film che in quanto a regia, montaggio o sceneggiatura a ben poco del prodotto interessante e molto del film-tv. Forse l'unica cosa che permette di proseguire nella visione del film è la "voglia di scoprire cosa dirà dopo" l'eccentrico speaker. Eccessivamente insistente il tema della fedeltà sentimentale. Film mediocre.