Lionel, nei panni di un investigatore a scartamento ridotto, è incaricato da una cliente di scovare un paio di mutandine lasciate in un posto compromettente. Agli slip dà la caccia anche una banda di spie per via di un microfilm nascosto negli stessi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Lionello se la caverebbe anche ma purtroppo la pellicola non funziona a causa di una sceneggiatura terribilmente fiacca che arranca tra battute scadenti ed inutili parentesi discotecare e motociclistiche. Montero si dimostra del tutto incapace nel dirigere una commedia,tra ritmo sballato ed incapacità nello sfruttare correttamente il cast,non ci fa proprio una gran bella figura. Tutt'altro che riuscito, divertimento non pervenuto.
Dopo il successo di "Provaci ancora Sam" e di Woody Allen i produttori italiani non perdono l'occasione di buttare sul mercato una commediola che richiami nel titolo il film di Ross e che abbia come protagonista la voce italiana del comico americano. Devo dire che Oreste Lionello è bravo e rifà bene il verso ad Allen, tra l'altro gli somiglia pure un pò...avrebbe potuto benissimo esserne un credibile clone cinematografico in una serie di pellicole. Purtroppo però questo film, a dispetto del buon cast e del capace regista, fà così tanta acqua che si rischia di annegare; niente di nuovo nella storia che vorrebbe essere un intreccio tra commedia e giallo con il protagonista nel ruolo di un improbabile investigatore privato alle prese con un caso portatogli dalla solita fatalona di turno. Se vi aspettate di ridere ci farete le ragnatele e verrete infastiditi dalla stupida demenzialità della maggior parte delle situazioni. Quando alla fine si tenta di parodiare i film di Bruce Lee (anche quelli di moda nel periodo) le braccia cadono definitivamente. E' un film raro che è circolato pochissimo...ed a vederlo si spera che rimanga così! Risparmiatevelo.