punishment park regia di Peter Watkins USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

punishment park (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PUNISHMENT PARK

Titolo Originale: PUNISHMENT PARK

RegiaPeter Watkins

InterpretiJim Bohan, Carmen Argenziano, Stan Armsted, Patrick Boland, Kerry Cannon, Bob Franklin, Fred Franklyn, Gladys Golden, Sanford Golden, Rolando González, Peter Watkins

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1971

•  Altri film di Peter Watkins

Trama del film Punishment park

Per fronteggiare l'ondata di protesta contro l'intervento militare nel Sud Est asiatico, il governo americano rispolvera una legge degli anni '50 e deporta nel "Punishment Park", un campo di prigionia sulle Bear Mountains, un gruppo di circa 600 giovani, accusati di attività sovversive perché pacifisti, hippies o semplicemente sospetti. In attesa di essere trasferiti in un penitenziario, ai prigionieri viene concessa la possibilità di sfuggire alla detenzione se saranno capaci di sopravvivere ad una fuga attraverso il deserto. Coloro che accettano devono coprire a piedi un lungo percorso, senza viveri e senza armi, inseguiti da pattuglie armate pronte ad ucciderli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,63 / 10 (4 voti)8,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Punishment park, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  02/05/2021 12:48:52
   8½ / 10
Un grande finto documentario low budget di grande realismo filmico. Una pellicola di rara potenza, alto impatto emotivo e molto originale, un atto d'accusa verso gli USA. Vederlo oggi dopo cinquant'anni fa capire come le cose non siano cambiate nel paese che si professa "il più democratico al mondo".

Oskarsson88  @  18/01/2020 19:51:28
   8 / 10
Film trattante un distopico presente, girato in maniera semplice e come falso documentario. Ho apprezzato molto il finto realismo (gli attori non sembrano attori e mi sa che in parte neanche lo sono) e la feroce critica a quella grande società democratica qual è considerata l'America. Piacevolissima sorpresa.

ferzbox  @  12/02/2017 19:59:43
   8 / 10
Con "Il cameraman e l'assassino" del 1992 pensavo di aver visto uno dei primi esperimenti "Found footage" della storia del cinema, ma se si va a scavare più a fondo ci sono tantissime chicchette sparse negli anni 70 e 80; "Punishment park" è una di queste; produzione addirittura del 1971, diretto da Peter Watkins, ipotizza un mondo alternativo dove il governo degli Stati Uniti istituisce un luogo di prigionia denominato "Punishment Park".
Tale luogo, ipoteticamente costruito per difendere la libertà del paese, è in realtà un centro di raccolta per persone con ideali alternativi o troppo fuori dal sistema comune, distruggendo paradossalmente il concetto di libertà individuale e di pensiero.
Si tratta di una pellicola abbastanza inusuale per l'epoca; non solo per quell'atmosfera da finto documentario che si respira, ma anche per la tematica stessa, assai scottante nel periodo in cui venne realizzato; probabilmente uno dei film più interessanti per il messaggio di denuncia; assai incisivo e persistente.
La fotografia poi è un'altro tocco di classe....sporchissima e deprimente; in perfetta sintonia con lo spirito dell'opera.
Peccato solo che questa è un'altra di quelle pellicole che l'Italia non ha avuto l'onore di distribuire.....in America tanti problemi non se li facevano....qui a quanto pare si.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/08/2016 22:44:31
   10 / 10
"L'agitazione é nelle nostre strade, nelle nostre università gli studenti insorgono. I comunisti vogliono distruggere il nostro paese. La Russia ci minaccia. La Repubblica é in pericolo, dall'interno e dall'esterno. La Legge e l'Ordine ci servono per sopravvivere." (Adolf Hitler, 1932)

Peter Watkins con Punishment park firma un capolavoro, a mio parere. La caratteristica delle sue pellicole erano soggetti o situazioni ricavati dall'attualità del periodo e rappresentarli in maniera estrema, innescando successivamente una deriva distopica. Qui viene presentato un contesto dove la guerra del Vietnam raggiungeva il suo apice di virulenza, il conflitto si allargava e la protesta interna cresceva in maniera sensibile. Quindi istituzioni di campi di raccolta per i cosidetti sovversivi, tribunali speciali e giudizi sommari. Veniva data la possibilità di scegliere o la pena inflitta oppure 3 giorni al punisment park, cioé una corsa di cinquanta chilometri nel deserto e raggiungere un punto specifico dove era conficcata la bandiera americana. Se si raggiungeva la bandiera i prigionieri erano iberi.
Punishment park è un falso documentario sulla falsariga del precedente The War Game. Si muove su due linee parallele ben distinte: i processi nei tribunali speciali e la corsa attraverso il deserto con due troupe che documentano gli avvenimenti e registrano le impressioni e gli accadimenti descritte dagli attori in gioco. Una descrizione realistica di una deriva autoritaria da parte della cosidetta "più grande democrazia del mondo". In nome della legge e dell'ordine il confine tra uno stato democratico e la dittatura fascista è sottilissimo, tramite anche e soprattutto al consenso di quella maggioranza silenziosa che avalla i metodi del governo. Un governo orientato alla repressioni ad ogni costo del dissenso e di radicalizzare ancora di più un conflitto che crea una profonda frattura sociale e generazionale. Certamente parla di avvenimenti lontani, ma il film è tutto tranne che datato e se si coglie il paradosso iniziale, non sorprenderà più di tanto il finale. Sia pure nella sua finzione realistica, é un film estremamente inquietante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net