Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"Respct" tatuato sulla nuca di Tonny. Rispetto verso sè stesso e il rispetto degli altri. Questo è ciò che manca al suo protagonista, oppresso da un padre che non prova un minimo di slancio affettivo nei suoi confronti, trattato poco più di una pezza da piedi dagli altri ed incapace di prendersi una qualsiasi responsabilità. Pusher 2 risprende la stessa cifra stilistica del precedente, camera a mano incollata sui protagonisti, però rispetto al primo capitolo lo sfondo della vicenda è leggermente più sfumato ed incentrato sul percorso di maturazione di Tonny. Refn anche in questo capitolo offre molti richiami al cinema classico americano: Tonny non è molto diverso dal Fredo Corleone del Padrino, il figlio debole ed insicuro. Finale a doppia lettura: acquisizione di un certo senso di responsabilità oppure l'ennesimo colpo di testa di un uomo profondamente insicuro?