quanto costa morire regia di Sergio Merolle Italia, Francia 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quanto costa morire (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUANTO COSTA MORIRE

Titolo Originale: QUANTO COSTA MORIRE

RegiaSergio Merolle

InterpretiGiuseppe Altamura, Betsy Bell, Ruggero Chessa, Bruno Corazzari, Mireille Granelli, Andrea Giordana, John Ireland, Fulvio Pellegrino, Giovanni Petrucci, Raymond Pellegrin, Claudio Scarchilli, Sergio Scarchilli

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia, Francia 1968
Generewestern
Al cinema nel Settembre 1968

•  Altri film di Sergio Merolle

Trama del film Quanto costa morire

In un gruppo montagnoso del Far West alcuni pregiudicati, specialisti nel furto di bestiame, si trovano bloccati dalla copiosa e spessa neve che ostruisce il passo che essi avrebbero dovuto valicare. Impediti nel proseguire la loro marcia, i banditi decidono di svernare in un vicino villaggio, dove si installano dispoticamente. Gli abitanti del piccolo centro, dopo la rapida eliminazione dello sceriffo, che invano aveva tentato di contrastare il canagliesco comportamento degli "invasori", sono pertanto costretti a subire soprusi e angherie senza possibilità di reagire. Alla pavida remissività dei propri compaesani, obbligati al lavoro coatto e fatti oggetto di indiscriminate uccisioni, si oppone però il giovane figlio adottivo del defunto sceriffo, che vuole vendicare la morte dei patrigno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (2 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quanto costa morire, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  04/05/2021 15:55:59
   7 / 10
Una piacevole sorpresa,una coproduzione western Italo-francese di ambientazione invernale.
Un film girato in economia ma con una certa attenzione della sceneggiatura al dramma e ai risvolti psicologici.
Bene anche l'aspetto tecnico ( di buon livello la fotografia ed interessante la regia), ottime le musiche di De Masi.
Cast efficace,anche se fa un certo effetto vedere in uno spaghetti-western Raymond Pellegrin ( coprotagonista di una lunga serie di poliziotteschi).
Insomma,un film tutto sommato riuscito,da recuperare.

daniele64  @  03/11/2020 12:37:40
   6½ / 10
n evidente parallelismo tra la vicenda del film e la storia della Resistenza partigiana ... Una banda di ladri di bestiame con il suo bottino cerca di superare le montagne innevate . Non riuscendoci , si accampa in un villaggio sperduto e comincia a tiranneggiarlo duramente ... Lo sconosciuto regista Sergio Merolle ( alla sua prima ed unica opera ) dirige un Western Spaghetti molto " sui generis " , con le gelide ed innevate lande abruzzesi a fare da sfondo , ma soprattutto con parecchi riferimenti assai poco velati alle vicende storiche della Resistenza contro i nazifascisti . Un film dimenticato , che io invece tenderei a rivalutare positivamente , nonostante i suoi limiti di evidente didascalismo . Una pellicola cupa e violenta , totalmente priva di ironia , che ricorda per certi versi il coevo " Il grande silenzio " . Un buon cast , quasi neorealista , con pochi attori veri e tante comparse prese dalla strada , anzi dalla montagna . Abbiamo un insolito Raymond Pellegrin ( al suo unico Western ) nei panni di un anziano sceriffo che si sacrifica per dare l' esempio ai pavidi compaesani , un John Ireland fuorilegge redento con un segreto nascosto nel passato , un Bruno Corazzari algido , biondo e spietato come un ufficiale delle SS ed infine un Andrea Giordana giovane incosciente e coraggioso che si ribella ai soprusi ed alle violenze insensate degli occupanti , dandosi alla macchia ed alla guerriglia . Un film povero ma severo ed originale , anche per le locations abruzzesi , così palesemente poco western . Non male la colonna sonora di Francesco De Masi . Un film che si merita secondo me un 6 pieno se non abbondante .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net