quel fantastico peggior anno della mia vita regia di Alfonso Gomez-Rejon USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quel fantastico peggior anno della mia vita (2015)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA

Titolo Originale: ME AND EARL AND DYING GIRL

RegiaAlfonso Gomez-Rejon

InterpretiThomas Mann, RJ Cyler, Olivia Cooke, Nick Offerman, Jon Bernthal

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2015
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Dicembre 2015

•  Altri film di Alfonso Gomez-Rejon

Trama del film Quel fantastico peggior anno della mia vita

Greg frequenta l'ultimo anno di college evitando accuratamente tutte le interazioni sociali. I suoi unici contatti sono con l'amico Earl, con cui si diletta a divorare film bizzarri. Il suo anonimato e l'amicizia con Earl rischiano però di trasformarsi quando la madre lo costringe a relazionarsi con una compagna di classe affetta da leucemia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (19 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quel fantastico peggior anno della mia vita, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jokerizzo  @  28/01/2020 10:29:28
   9 / 10
Ci sono film nati per far ridere e piangere al tempo stesso, per commuovere ed emozionare. Quel fantastico peggior anno della mia vita è uno di questi. Una pellicola vivace, colorata, molto parlata e al tempo stesso giocata in gran parte sull'immagine, sulle simmetrie, sul gusto cinefilo. Ma soprattutto è un film di giovani che intrecciano relazioni, non per forza sentimentali, affrontano le prime prove che la vita gli pone davanti, si affacciano al mondo dei grandi con quella leggerezza tutta speciale che appartiene solo agli adolescenti.

Sbrillo  @  25/04/2018 23:34:11
   6½ / 10
un film che tratta temi come l'amicizia e la malattia, il tutto ambientato in un contesto scolastico, con una regia dinamica e giovanile....
a tratti stucchevole ma non troppo.... la colonna sonora non incide e la storia, seppur bella. non mi ha appassionato più di tanto...
un buon film indipendente che alla fine dei conti merita comunque la sufficienza...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/03/2017 13:50:15
   8 / 10
Non è giusto paragonare questo film a lavori recenti come "colpa delle stelle" o al sentimentale "Io prima di te", a mio avviso qui siamo su un altro mondo.
La brillantissima sceneggiatura non mette al centro del film la malattia della protagonita ma il tema centrale è quello dell'amicizia e della crescita da adolescente e uomo.
Gli amanti del cinema faranno a gara per indovinare piu' citazioni possibil tra le tantissime a disposizione, molte di queste regalano grandi momenti di comicita'.
Dialoghi serrati, voce fuori campo per una volta non invadente e finale di forte impatto emotivo.
Un film profondo, divertente e sorprendente che non ha nulla a che vedere con le storie d'amore legate alla malattia che stanno uscendo in questo periodo.

TheLegend  @  09/03/2016 20:09:54
   6½ / 10
Banalotto in alcune parti e probabilmente indicato per un pubblico giovane,regalo ad ogni modo momenti di buon cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  31/01/2016 19:41:21
   6½ / 10
Misto tra teen,drama e cancer movie..
Qualche buona novità qua e là la si trova ma nel calderone finisce anche tanta retorica di gioventù scolastica già vista in altre pellicole.
Attori bravini ma non certo di spessore,colonna sonora che non resta impressa e in film di questo genere conta parecchio.
Come sceneggiatura poi francamente questa sospetta verve da nerd un pò ha stufato
Con altri del genere (Noi siamo infinito,mi viene in mente ..) perde di brutto.
non resterà nella memoria a lungo.

ivanello  @  22/01/2016 19:40:45
   8 / 10
Quando amarezza e delicatezza, sorrisi e lacrime, si combinano in modo armonioso, nasce un gran film. È il caso di questa magnifica pellicola, che suggerisco vivamente :)

pak7  @  24/12/2015 11:34:22
   6½ / 10
Ha sicuramente buoni spunti, è particolare, ma un progetto del genere ha comportato dei rischi, in special modo quello di essere ricattatorio. La pellicola non lo è, ma è leggermente forzata (perchè un ragazzo deve andare a trovare una ragazza che non conosce, anchse se malata?), e non entra nei cuori dello spettatore (a livello di empatia, intendo).
Si poteva fare davvero un gran film, peccato.

barone_rosso  @  19/12/2015 14:57:35
   6½ / 10
Un po' stucchevole, ma guardabile rispetto alla media di questo genere di film. L'insopportabilità del ragazzino forse è un po' esagerata e poco realistica...

Jumpy  @  15/12/2015 00:33:19
   8 / 10
Non sapendo bene cosa fare, ma con l'idea di vedere un film... ho iniziato a vederlo, sinceramente, un po' prevenuto: sapevo poco o nulla della trama, titolo idiota, mi aspettavo la solita commedia adolescenziale americana.. di quelle che negli anni '80 mi piacevano tanto :)
Dopo poco, i primi indizi che mi sbagliavo, prima disseminati qua e là... poi, mi rendo conto che, in effetti, non sto vedendo il solito film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E' un film che dietro la leggerezza e i toni giocosi della commedia affronta in modo, forse prevedibile, un bel po' di temi, amicizia, amore, affetti, fasi di formazione...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Merita non tanto per l'originalità, ma per la genialità con cui è capace di mescolare commedia e toni drammatici senza perdere ritmo e stile e senza cedere al melodrammatico a tutti i costi.

maitton  @  08/12/2015 01:39:05
   9 / 10
e' persino piu' profondo di quello che potrebbe sembrare.

e ora due luoghi comuni che non avrei mai pensato di dire:
1) possibilmente, da vedere in lingua originale (e non lo dico per fare il fenomeno)
2) il titolo italiano e' un'offesa al film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2015 06.06.40
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  10/11/2015 19:10:17
   7 / 10
Non si smette di conoscere qualcuno neanche dopo la sua morte.
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA (complimenti al genio che ha avuto l'idea del titolo italiano) è una commedia malinconica, agrodolce e di discreta presa emotiva che fa leva sul sentimento dell'amicizia come valvola di sfogo, ma soprattutto come mezzo per trovare se stessi e smettere di piangersi addosso, e finalmente far parte di un gruppo, di qualcosa e di qualcuno che non sia solo un'etichetta.
La storia è piuttosto semplice, ma non banale nonostante i temi abusati in più di qualche circostanza, riesce a calamitare l'attenzione del pubblico grazie alla sua sensibilità, la sua ironia e la sua voglia di non trascendere troppo nel sentimentale, di quello più commerciale, offrendo linearità narrativa, regia attenta e cast credibile.
Teen dramedy di buona fattura che merita di essere vista.

7219415  @  06/11/2015 15:23:50
   8 / 10
molto toccante...ma la cosa migliore è la traduzione del titolo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/11/2015 22:24:54
   8 / 10
L'ironia amara di un ragazzo asociale, l'amicizia dapprima forzata verso una coetanea gravemente malata di leucemia. Questo film evita accuratamente le trappole del sentimentalismo più becero. Racconta il percorso di un adolescente chiuso in se che deve accettare se stesso e le scelte degli altri. Un film che sa essere ironico struggente miscelati in maniera eccellente. Una regia veramente ispirata che lascia spazio a belle sequenze come il lungo salone inferno della mensa sotto l'effetto della "maria" ed esaltare l'ottima prova dei giovani attori. Da impalare su piazza pubblica chi ha concepito il titolo in italiano.

Danae77  @  19/10/2015 00:27:59
   8½ / 10
Si può sempre imparare qualcosa da qualcuno. L'ironia che fa male più dell'abnegazione di se stessi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net