quell'ultimo ponte regia di Richard Attenborough USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quell'ultimo ponte (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELL'ULTIMO PONTE

Titolo Originale: A BRIDGE TOO FAR

RegiaRichard Attenborough

InterpretiSean Connery, Michael Caine, Gene Hackman, James Caan, Liv Ullmann, Dirk Bogarde, Robert Redford, Anthony Hopkins, Laurence Olivier, Elliot Gould, Ryan O'Neall, Maximilian Schell

Durata: h 2.30
NazionalitàUSA 1977
Genereguerra
Tratto dal libro "Quell'ultimo ponte" di Ryan Cornelius
Al cinema nel Novembre 1977

•  Altri film di Richard Attenborough

Trama del film Quell'ultimo ponte

Tre mesi sono passati dallo sbarco in Normandia. Il comando alleato cerca di affrettare la fine della guerra con l'operazione "Market-Garden": 35.000 paracadutisti vengono lanciati in Olanda per impadronirsi di diversi ponti sulla Mosa, sul Waal e sul Reno. Dovranno poi tenerli fino all'arrivo delle truppe corazzate. Le cose non vanno però come il comando si aspettava: il ponte di Arnhem non cade nelle mani degli alleati e si trasforma in una trappola per i paracadutisti inglesi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (9 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quell'ultimo ponte, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  01/08/2024 14:08:34
   6½ / 10
Disfatta alleata.
Visivamente apprezzabile, violento nelle scene belliche, diretto abbastanza bene e con un cast stellare ma non mancano le dinamiche piuttosto ingenue e una certa ripetitività in corso d'opera che, unita alla lunghezza eccessiva, non incoraggiano una visione attenta e totalmente coinvolgente. In più, molti degli attori importanti non vengono sfruttati a dovere.
Discreto ma non particolarmente esaltante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2016 22:49:09
   6 / 10
Sulla falsariga del giorno più lungo, quell'ultimo ponte si focalizza sulla sciagurata operazione Market garden che sostanzialmente infognò gli alleati nella pericolosa sacca di Arnheim. Indubbiamente è spettacolare, però meno riuscito del suo predecessore. La presenza del cast stellare non assicura del tutto la sua riuscita, tanto che molti attori risultano sprecati in parti non mlto rilevanti come Hackman. Si lascia vedere ma è meno scorrevole del suo predecessore.

daniele64  @  03/08/2016 22:19:38
   7 / 10
Un cast davvero straordinario di All Stars cinematografiche degli Anni '70 partecipa a questo buon film bellico , girato in maniera fedelmente cronachistica dal bravo Richard Attemborough . In quegli anni erano di moda i kolossal sulle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale e questo , a mio parere , è uno dei migliori . Oltre al cast , il punto di forza della pellicola è l'incredibile dispiego di uomini e mezzi : ovviamente nessun effetto digitale o computer grafica , quello che si vede è tutto reale . Quindi centinaia di attori e comparse , veri aerei , veri paracadutisti, veri carri armati e cannoni e vere esplosioni ... Per questo le scene di combattimento mi sono parse molto realistiche e ben girate. Certo la durata , parametrata ad oggi , è po' lunga ma era impossibile usare meno tempo per raccontare tutti gli eventi storici al riguardo . Ed immagino che un " non appassionato " di film del genere faccia fatica a seguire tutte le varie vicende ed i numerosi personaggi che si intrecciano nella trama . Ma non è il mio caso . A me è piaciuto .

DogDayAfternoon  @  12/03/2016 18:16:39
   5½ / 10
Tanti personaggi, tante stelle nel cast, tanti quartieri generali, tanta confusione; troppa carne al fuoco, o fuoco troppo alto, sta di fatto che il piatto risulta indigesto.

Ci sono delle scene interessanti, più che altro quelle che vedono per protagonista Sean Connery, ma ad esempio le battaglie sono caotiche e noiose, e non è cosa da poco dato che dovrebbe essere l'aspetto più significativo in un film di guerra.

Si fa fatica poi a seguire e capire la successione degli avvenimenti, anche se è chiaro sin da subito anche a chi non conosce la storia come andrà a finire. Durata poi snervante e penalizzante.

Da vedere se si vuole completare la filmografia di uno dei tanti pezzi grossi che compongono il cast, ma come film di guerra personalmente mi ha deluso abbastanza. Mi è sembrato "Il giorno più lungo" di serie B.

Manticora  @  01/06/2015 14:52:42
   7½ / 10
Buon film di guerra, avendo letto il libro di Cornelius Ryan devo dire che lo svolgimento è fedele, il problema è che c'è troppo materiale, e per svilupparlo servirebbero almeno due film, ma per il resto il film è ben girato. Richard Attenborough ha saputo cambiare registro, qui riesce facilmente a creare un film spettacolare e coinvolgente complice un cast eccellente. Appaiono Sean Connery,Michael Caine,Gene Hackman,James Cann, Liv Ulmann nella parte di una civile olandese, Dirk Bogarde, Robert Redford, ma avezzo a ruoli bellici,Anthony Hopkins con parrucchino, un grande Laurence Oliver,Eliot Gold e addirittura Ryan O'Neall. Il film dura quasi tre ore, e racconta la disfatta dell'operazione market garden, e stato molto imitato perfino ultimamente da David Ayer in Fury,insomma un classico che non manchera di soddisfare gli appassionati dei war-movie.

dagon  @  19/10/2014 18:45:47
   7 / 10
In un certo senso è una sorta di "seguito" de "il giorno più lungo", focalizzato com'è sulla grande operazione Market Garden, considerata il secondo D-Day, attuata 3 mesi dopo lo sbarco in Normandia. Il film ha un approccio cronachistico e neutrale e non lesina le critiche a Montgomery, reo, anche per motivi di ego, di aver voluto a tutti costi un'operazione che presentava parecchie lacune ed approssimazioni già in fase di concepimento. Il cast è quello delle grandi occasioni: Connery, Hackman, Olivier, Redford, Gould, Caine, Hopkins, anche se qualcuno è limitato ad una manciata di minuti di presenza sullo schermo. Girato in maniera un po' "ingessata" da Attemborough, è comunque un fulgido esempio di kolossal bellico come si facevano una volta, in una epoca predigitale, con enorme dispiego di mezzi.

Goldust  @  24/07/2013 09:20:34
   6½ / 10
Grande dispiegamento di mezzi e di star per un film bellico di ampio respiro e di spropositata lunghezza. Qualche buona scena vale la visione, che comunque è consigliata agli amanti del genere.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  25/05/2011 15:31:07
   8½ / 10
Un grande kolossal bellico, diretto intensamente da Richard Attenborough, con un cast stellare con nomi di primo ordine (Sean Connery, Michael Caine, Robert Redford, ecc.) e con grandi scene di battaglia, dal triste esito.
Scenografie ben curate, buoni i costumi, e scorrevole il tutto.

tavullia86  @  27/12/2005 12:51:59
   8 / 10
Uno dei migliori film di guerra del passato....

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2007 10.28.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net