rabbia furiosa - er canaro regia di Sergio Stivaletti Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rabbia furiosa - er canaro (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RABBIA FURIOSA - ER CANARO

Titolo Originale: RABBIA FURIOSA - ER CANARO

RegiaSergio Stivaletti

InterpretiRiccardo De Filippis, Romina Mondello, Virgilio Olivari, Romuald Klos, Rosario Petix, Ottaviano Dell'Acqua, Luis Molteni, Giovanni Lombardo Radice, Gianni Franco

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 2018
Generenoir
Al cinema nel Giugno 2018

•  Altri film di Sergio Stivaletti

Trama del film Rabbia furiosa - er canaro

Fabio ha appena scontato otto mesi di galera per un crimine che non ha commesso, al posto di Claudio, un suo amico ex pugile, un delinquente di piccolo calibro che ambisce a diventare il boss del Mandrione (quartiere periferico romano). Claudio gestisce traffici vari e si occupa anche di combattimenti tra cani. Ogniqualvolta i suoi cani rimangono feriti, egli si rivolge all'amico Fabio che, clandestinamente nel retrobottega della sua toletta per cani, si occupa di piccole operazioni chirurgiche e medicazioni. L'amicizia tra Fabio e Claudio è molto ambigua, quasi malata. Claudio ha una personalità bipolare che lo porta a volte ad agire con estrema cattiveria nei confronti di Fabio che sembra subire senza reagire. Tutto questo dura da tempo fino a quando Fabio, non potendo più sopportare, deciderà un giorno di attuare la sua terribile vendetta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (10 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rabbia furiosa - er canaro, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  18/08/2021 12:28:06
   5 / 10
Altro film sul famigerato fatto di cronaca nera romana, scelto anche da Matteo Garrone per il suo "Dogman".
Il grosso problema di "Rabbia furiosa - Er Canaro", però, è che sembra che le intenzioni di Sergio Stivaletti, collaudato esperto di effetti speciali, siano quelle di dare libero sfogo alle sue abilità di effettista horror negli ultimi minuti, non curandosi di varie forzature nello sviluppo e dei bruschi tracolli della recitazione.
Sia chiaro, "Rabbia furiosa" non è affatto un film semplice e questo non vuole essere un confronto con il cinema mainstream, né tanto meno con quello d'autore di Garrone. "Rabbia furiosa" ha dalla sua parte l'onestà di un cinema libero e indipendente, ma purtroppo il risultato non è affatto convincente e scade rovinosamente verso un esibizionismo fuori luogo.
Proprio per il fatto di utilizzare senza infingimenti il crudo realismo fino alla pornografia della violenza, il film è altamente sconsigliato alle persone sensibili.

topsecret  @  19/10/2020 13:45:54
   6½ / 10
Uscito lo stesso anno di DOGMAN di Garrone, RABBIA FURIOSA si ispira al medesimo fatto di cronaca avvenuto alla fine degli anni '80.
L'ambientazione è diversa e il racconto è piuttosto romanzato se si eccettuano alcune dinamiche che riguardano i protagonisti e la messa in scena dell'omicidio, avvenuto come lo raccontò il vero assassino ma che poi non fu ritenuto totalmente attendibile.
Il cast se la cava bene, la regia non mostra grandi pecche e la storia, nel complesso, coinvolge abbastanza. Tra le cose meno convincenti del film evidenzio la durata, per me eccessiva, la caratterizzazione di qualche personaggio e la troppa enfasi che Stivaletti mette in alcuni momenti, soprattutto nel finale.
Film comunque apprezzabile.

VincVega  @  14/09/2020 22:06:09
   6½ / 10
Certo, Garrone è un maestro dietro la macchina da presa, però Stivaletti è una garanzia del cinema underground e la sua versione del "Canaro/Dogman" è di tutto rispetto, probabilmente talvolta dozzinale, anche per via di un budget piuttosto ristretto. Non mi ha convinto pienamente la caratterizzazione (e interpretazione) del villain, troppo marcata e con poche sfumature, meglio quella del protagonista, con la buona performance di De Filippis, lo "Scrocchiazeppi" della serie "Romanzo Criminale". L'escalation rabbiosa è ben rappresentata ed il finale horror è un bel colpo allo stomaco, in cui si vede tutto il lavoro ai trucchi del mago Stivaletti.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  23/07/2019 19:31:39
   4 / 10
Ottimo De Filippis, sicuramente molto più "canaro" del protagonista del film di Garrone. Sopra le righe invece il pugile cattivo, quasi una macchietta.
Opera violenta e cupa. Il mio voto sarebbe stato un sette, ma le violenze sui cani, ripresi in inutili e sanguinosi combattimenti abbassano la media, erano così indispensabili ?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/07/2019 20:35:43
   7 / 10
In Rabbia furiosa di Stivaletti non c'è soltanto la vicenda arcinota del Canaro, bensi racconta la frustrazione di un uomo bloccato da un'amicizia ingombrante ed a senso unico, non quello certo del protagonista, un bravissimo De Filippis e soprattutto la frustrazione di non poter fuggire con la famiglia dal degrado periferico, dove omertà e criminalità la fanno da padrone. Stivaletti si prende tutto il tempo per raccontare il contesto della vicenda e sviluppare le dinamiche tra i personaggi, lasciando il quarto d'ora finale alle torture inferte dal Canaro al suo amico/aguzzino. Non tutto quadra nella scenggiatura, specialmente una sequenza prima del supplzio, stonata e fuori posto, che in qualche modo cerca di umanizzare il personaggio di Claudio, fino a quel momento funzionalmente disumano. Nel complesso mi è piaciuto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/06/2019 20:01:58
   7½ / 10
Bel film ,completamente diverso da Dogman del quale condivide solo la sceneggiatura . Qui il girato è molto più "sporco" e violento,meno poetico, intimista e drammatico .
se il dogman di garrone si fermava un attimo prima dell'escalation di violenza qui c'e' tutta e anche bella forte .Bravo l'attore che fu Scrocchiazeppi in romanzo criminale e bene anche Olivari nei panni del pugile

Spera  @  24/05/2019 14:28:34
   7½ / 10
Da tempo non inorridivo tanto davanti a scene di violenza...Stivaletti se lo può permettere e lo fa alla grande.
Parliamo dell'antagonista di "Dogman" di Garrone, ovvero "Rabbia furiosa - Er Canaro"; stessa trama e medesima ispirazione al caso di cronaca: questa versione però pare essere molto più aderente alla vera storia, riportando i dettagli raccapriccianti che la caratterizzano.
Avrebbe però dovuto esserci qualcun' altro alla regia in quanto il nostro Sergio nazionale è,sì, un mago degli effetti speciali ma non altrettanto alla regia che è televisiva e poco ispirata, con scene girate da più punti macchina e poi montate quasi come una telenovela; pochi movimenti di camera degni di nota.
Ma quindi veniamo ai difetti:
- regia non proprio all'altezza
- attori...mamma che scempio, l'unico a cui possiamo dare un 6- è il nostro protagonista
E' strano però notare, con il passare dei minuti, che queste due componenti incidono sul risultato finale ma non sulla fruibilità globale del film, grazie ai seguenti punti di forza:
- sceneggiatura, in fondo scritta bene e che riesce a mantenere accesa l'attenzione fino al devastante finale
- musiche, quasi western a tratti e che comunque sanno caratterizzare la vicenda dandole un tocco di originalità
- effetti speciali, beh stiamo parlando di un mito di questa arte, vedere per credere
- nel complesso il film si racconta bene e tiene incollati per tutta la durata della pellicola, con qualche chiccà in scene come quella della morte del piccolo cane del protagonista dove sopraggiungono tutti gli altri cani e per il finale emozionante.
Ci sono anche delle buone idee tipo la storia della droga "non identificata".
Presente anche un minimo di denuncia per il discorso dei combattimenti clandestini tra cani e la rimozione dei chip dagli stessi.

In definitiva questo film italiano mi ha assai stupito, vi è una commistione di generi abbastanza omogenea e soprattutto lascia il segno.
Do lo stesso voto che ho dato a "Dogman", che non avevo apprezzato molto: questo è fatto meno bene ma molto più di mio gradimento nonostante i difetti.

ATTENZIONE: film che non risparmia niente nel finale e potrebbe essere scioccante a più riprese, sconsigliato a chi è facilmente impressionabili (es.: c'è un taglio di lingua tra i migliori che io abbia visto ed è solo l'inizio)
NON PER TUTTI!

benzo24  @  20/05/2019 19:57:37
   7 / 10
Decisamente diverso ma anche migliore del film di Garrone su "Er Canaro". Piacevole come sempre vedere la Mondello. Il film non è certo privo di difetti, ma viene riscattato da un grande protagonista che al contrario di quello di Dogman da uno spessore alla perdizione e alla "rabbia furiosa"del personaggio, cosa che nel film di Garrone era del tutto assente e aveva trasformato il protagonista in una specie di rain man senza il potere di contare le carte da gioco

76mm  @  19/07/2018 09:33:26
   5 / 10
Tutti i particolari più raccapriccianti del famigerato delitto del canaro, che Garrone aveva opportunamente omesso nel suo Dogman, Stivaletti, da mago degli effetti speciali qual è (un po' meno mago come regista) ce li spiattella in faccia in primo piano senza arretrare davanti a nulla.
Per il resto che dire…se si andasse a vederlo senza sapere niente si potrebbe pensare di trovarsi davanti a un film di serie B di fine anni '80 inizio '90, con tutti i pregi (pochi) e i difetti (molti) del caso.
Cast tremendo…salvo (in corner) il protagonista per l'impegno, mentre il personaggio di Claudio, una specie di Van Damme de noatri che le busca da tutti per tutto il film e riesce ad imporsi solo armato o in tre contro uno, è totalmente sbagliato, in quanto decisamente macchiettistico e privo della ferina minacciosità che aveva il suo omologo nel film di Garrone.
La Mondello e tutti gli altri non spendo neanche parola per valutarli.
In ogni caso, per gli appassionati dello splatter estremo, il climax di violenza finale saprà dare la giusta soddisfazione per quanto visto precedentemente.

lucasssss  @  12/06/2018 11:22:47
   8 / 10
davvero sorprendente, ottimo film, ottima recitazione soprattutto del canaro, un pò troppo forzata invece quella del pugile

film fotocopia di 'DOGMAN' ma qui si vede la mano del maestro Stivaletti che ci va giù pesante, non si risparmia scene di violenza dove nulla è oscurato, del resto è nato come creatore di effetti speciali nei film di Dario Argento e non come regista

indubbiamente DOGMAN è più psicologico, più cupo, forse di poco migliore ma anche questo si lascia guardare con molta attenzione

consigliati entrambe

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2018 23.44.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net