rebel moon - parte 1: figlia del fuoco regia di Zack Snyder USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rebel moon - parte 1: figlia del fuoco (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REBEL MOON - PARTE 1: FIGLIA DEL FUOCO

Titolo Originale: REBEL MOON - PART ONE: A CHILD OF FIRE

RegiaZack Snyder

InterpretiSofia Boutella, Michiel Huisman, Ed Skrein, Djimon Hounsou, Bae Doona, Staz Nair, Charlie Hunnam, Ray Fisher, Cleopatra Coleman, Anthony Hopkins, Fra Fee, E. Duffy, Stuart Martin, Ingvar E. Sigurðsson, Alfonso Herrera, Cary Elwes, Rhian Rees, Jena Malone, Sky Yang, Charlotte Maggi, Corey Stoll, Stella Grace Fitzgerald, Greg Kriek, Brandon Auret, Ray Porter, Tony Amendola, Dominic Burgess, Derek Mears, Dustin Ceithamer, Elizabeth Martinez, Josefine Lindegaard, Melissa Hunt, Colby Lemmo

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 2023
Genereavventura
Al cinema nel Dicembre 2023

•  Altri film di Zack Snyder

Trama del film Rebel moon - parte 1: figlia del fuoco

Una pacifica colonia ai margini della galassia si ritrova improvvisamente, e senza motivo, minacciata dall'ingente esercito del tirannico Reggente Belisarius. L'ultima speranza per la sopravvivenza delle popolazioni della colonia è una donna con un passato misterioso, cui viene affidato il compito di setacciare i pianeti vicini per raccogliere i migliori guerrieri, assieme ai quali organizzare la resistenza contro la minaccia del tiranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,58 / 10 (13 voti)5,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rebel moon - parte 1: figlia del fuoco, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  26/05/2024 19:44:37
   6½ / 10
"Rebel Moon" nasce originariamente come un film della saga di "Star Wars", successivamente diventato un progetto a sé stante dopo che la "Disney" ha acquisito la "Lucasfilm". Rimangono i tratti tipici del franchise creato da George Lucas a cui Snyder attinge a piene mani creando una sorta di déjà vu di stampo science fantasy che tuttavia risulta sufficientemente gradevole con belle ambientazioni ed alcuni personaggi che rimangono impressi. Buone scene d'azione ben dirette dall'esperto Snyder che magari esagera con la slow motion. Nel ricco cast emerge Sofia Boutella nel ruolo della protagonista "Kora" ed il villain Ed Skrein che impersona l'ammiraglio "Atticus Noble". Il mix tra androidi e creature mitologiche funziona abbastanza e spinge a vedere come va avanti la storia con la seconda parte già uscita su Netflix.

maxi82  @  01/05/2024 21:55:58
   6 / 10
Il film parte bene facendo pensare praticamente ad una morale di quello che sta succedendo, ossia preferire usare mezzi artificiali, robot piuttosto che le mani umane per le materie prime, poi svanisce il contenuto e diventa una recluta di guerrieri (e qui diventa un mix di film già nominati dai precedenti votanti) e tanta azione con effetti speciali, si lascia vedere con il cervello spento

markos  @  25/04/2024 10:36:35
   7 / 10
Buon intrattenimento.

Setter57  @  21/04/2024 19:51:35
   6½ / 10
Dai! Si lascia guardare e ci si diverte pure.
Aggiungerei alle citazioni del recensore Satyr anche un rimando al mitico "Commando", quando il buon Arnoldo era al massimo della forma.

Manticora  @  26/01/2024 16:14:58
   7 / 10
Non eccezionale, anzi a tratti Snyder diventa prolisso e si siede sulla sedia del convenzionale, cosa che Star Wars ha già fatto. E un film fatto di momenti e immagini. i primi sono diversi, ciò che non mi ha convinto: le astronavi nella loro interezza, assolutamente anonime, possibile che chi ha fatto Man of steel non abbia pensato a qualcosa di diverso? Poi passiamo alle ambientazioni, alcune funzionano, altre no... il pianeta dove si rifugia Kora è in larga parte anonimo, è l'ambientazione principale, anche nella seconda parte sarà così, ma a parte i campi di grano che non mi convincono per niente per un mondo alieno la stessa struttura rurale sembra più una comunità amish abitata da hipster con la barba. Comunque gli effetti speciali e la CGI funzionano bene e non ci sono sbavature. Poi armi e armature oltre che quelle da taglio, alcuni ci hanno visto molto Warhammer 40000 io personalmente ho visto solo una certa inventiva di base soddisfacente, niente laser, niente spade laser, niente droidi e le navette non sono fiche, però quella di Charlie Hunnam non è il Millenium Falcon e va bene.
La trama è basata su di una sceneggiatura che omaggia più che mai i 7 samurai, ma anche la sfida del samurai, senza contare rimandi al gladiatore, ai western in generale, e un bel pò di cinema di genere, soprattutto Snyder cita se stesso, che è un pò poco per un autore che ha fatto solo 10 film, e spesso è fine a se stesso, mancando di profondità, vedremo la seconda parte se la trama avrà delle svolte più interessanti.
Punto di forza della trama: il personaggio di Charlie Hunnam Kai, si rivela un alleato prezioso fino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il colpo di scena e lo scontro che ne consegue rilancia la storia, anche perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La caratterizzazione dei personaggi e limitata, vuoi perchè la versione non è integrale, oltre che per alcune lungaggini che penalizzano il personaggio di Titus per esempio. Per il resto l'universo di Rebel Moon ha pochi punti di contatto con Star Wars, alcuni aspetti funzionano vedi armi, equipaggiamenti, location, creature, altri invece no, vedi astronavi e simili, oltre che molti caracter design. Promosso il droide pacifista doppiato da Anthony Hopkins, anche se mi aspetto che venga mostrato di più nella edizione estesa.
Il film si lascia guardare, certo non annoia, Ed Skrein funziona non poco come cattivo cattivissimo, Sofia Bouthella convince ma deve ancora crescere un pò, Charlie Hunnam vale ogni secondo che è in scena, D. Honsosou non pervenuto e non basta che sbraiti ogni volta " NON CHIAMARMI GENERALE!"
Ray Fischer è irriconosccibile dopo aver dismesso i panni di Cyborg e non mi convince, vedremo nella seconda parte. Bae Do na l'attrice coreana ha un suo perchè , ma deve avere più peso. Per il resto vedremo la seconda parte, la prima è promossa con riserva.

Kyo_Kusanagi  @  14/01/2024 17:35:50
   6 / 10
Si lascia guardare e personalmente non mi è neanche tanto dispiaciuto, ma è palese la forte ispirazione (che a tratti sembra quasi un plagio)a Star Wars sia nei personaggi che nelle ambientazioni; certe scene sembrano prese pari pari da Episodio 4 e uno dei protagonisti ha anche delle armi che sembrano proprio delle spade laser. Zack Snyder riempie il film di Slow motion dimenticandosi di dare spessore alla trama e ai suoi personaggi; Aspettiamo la parte 2 per dare un giudizio completo, per ora è un appena sufficiente.

topsecret  @  08/01/2024 14:07:43
   6½ / 10
L'80% delle scene action è in slow motion e questa scelta registica, a lungo andare, sgretola leggermente i maroni, ma complessivamente questo primo capitolo ideato da Zack Snyder appare discretamente avvincente, pur non essendo originalissimo.
Visivamente gradevole, lascia un po' a desiderare per quanto riguarda i dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi che appare troppo schematica e contaminata da stereotipi.
Prodotto discreto...si spera però in una seconda parte più succosa.

ValeGo  @  07/01/2024 17:09:03
   7 / 10
Se dovessi dare un voto al film per l'originalità sarebbe senza dubbio 4. Svariati ricordi di starwarsiana memoria popolano la trama con anche sentori di battlestar galactica. Però i personaggi sono credibili e le interpretazioni buone. Tutto sommato il film scorre bene ed è realizzato a puntino. Questo episodio è del tutto introduttivo. Aspettiamo il seguito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net