redline regia di Takeshi Koike Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

redline (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REDLINE

Titolo Originale: REDLINE

RegiaTakeshi Koike

Interpreti: -

Durata: h 1.42
NazionalitàGiappone 2009
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Takeshi Koike

Trama del film Redline

Redline, la gara automobilistica più famosa ed avvincente dell'universo. Tenendosi soltanto una volta ogni cinque anni, tutti vogliono parteciparvi e uomini e donne combattono a colpi di motore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (7 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Redline, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BigHatLogan91  @  12/08/2025 19:00:03
   7½ / 10
Una corsa adrenalinica da non perdere.

Boromir  @  21/11/2022 00:24:33
   7½ / 10
Se si cerca un corrispettivo spirituale di Mad Max: Fury Road, allora Redline è un titolo che potrebbe regalare ben più di una soddisfazione. Per la regia di Takeshi Koike (Animatrix), questo anime del 2009 di genere sci-fi/sportivo rappresenta uno dei più grandi trionfi della forma allineata alla sostanza, un concetto cinematografico spesso dimenticato nel cinema contemporaneo. Come ben ci ha insegnato il mastodontico capolavoro di George Miller, anche in Redline la trama (o meglio, il canovaccio che giustifica il film) è minimale e sviluppata attraverso l'azione dei personaggi, scorrendo in parallelo con la visionarietà lisergica del comparto visivo, frutto di un lavoro di ben sette anni che non può non meritarsi gli applausi più accorati.
Con l'ovvio punto fermo immaginifico di Mad Max (ma anche Akira, e persino Star Wars) a fare da base di partenza, il lavoro di Koike cammina sulle proprie gambe senza scadere nel citazionismo fine a sé stesso, sviluppando un worldbuilding cyberpunk ampio, memorabile e variopinto. L'animazione esclusivamente in 2D, dai tratti esasperati e piena di acidissimi e radiosi colori, valorizza il dinamismo estremo di gare automobilistiche e scene d'azione che l'accattivante design di sfondi e personaggi esalta all'estremo. Tutto in Redline è in perenne movimento; il ritmo incalzante e l'adrenalinica colonna sonora elettronica aggiungono ulteriore carattere a un film d'animazione da bersi tutto d'un fiato.
Se non ci si lascia ingannare dalla pressoché onnipresente ipercinetica, si può trovare in Redline un film di stampo politico sul sempreverde tema della rivincita dei secondi, coniugato all'interno di un discorso più ampio sulla lotta di classe e sulla corruzione del mondo sportivo e della politica che nella fantascienza (quando il genere è al suo meglio) trova un terreno favorevole ai risultati più esaltanti. I personaggi possono anche apparire archetipici e fin troppo tagliati con l'accetta, ma basta focalizzarsi sulle gestualità con cui si relazionano tra loro o sul semplice character design per accorgersi di quanto ogni dettaglio visivo sia necessario a raccontare la storia, a suggerire emozioni e suggestioni.
La superficiale deriva sentimentale (JP e l'amica-rivale Sonoshee sembrano quasi predestinati all'amore), qualche risvolto farraginoso gettato nel bel mezzo della trama solo per incrementare la baraonda sensoriale (la Redline occupa quasi cinquanta minuti), e un finale forse troppo sbrigativo (un po' una costante degli anime, in realtà) impediscono al film di assurgere allo status di capolavoro privo di pecche da molti assegnatogli, pur rimanendo comunque uno strepitoso prodotto d'intrattenimento intelligente, che segna numerosi traguardi artistici da non sottovalutare.

Vlad Utosh  @  07/03/2015 16:10:52
   5 / 10
Anime giapponese gradevole per quanto riguarda il lato visivo, ma scarso a livello di contenuti e sceneggiatura.
L'intrattenimento è confusionario – certe trovate poco approfondite, come il funky boy e quell'altro pesciolone, sembrano buttate li tanto per creare maggior baraonda e lasciano il tempo che trovano- a tratti incomprensibile, tra sorpassi incredibili ed esplosioni a profusione.
La sceneggiatura è infarcita da cliché: la classica storia d'amore(i due che sono predestinati),

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Buono il design delle varie creature umanoidi presenti.
A mio avviso questo cartone lascia davvero poco, solo una rutilante esibizione fine a se stessa.

_Hollow_  @  24/04/2014 04:45:45
   7½ / 10
Sceneggiatura ai limiti del ridicolo, ma che spettacolo ... sprizza NOS da tutti i pori ...

MonkeyIsland  @  25/07/2013 20:50:30
   7½ / 10
Bel film d'animazione giapponese importato pure da noi dalla Kaze.
Chara design particolare e molto curato, colonna sonora fantastica e qualche spruzzata d'erotismo.
I personaggi sono ben caratterizzati, la trama è buona nonostante il film voglia essere tamarro a tutti i costi (riuscendoci).
Gasa molto alla fine quindi è consigliato anche a chi non piace l'animazione giapponese.

ide84  @  20/10/2012 22:39:27
   7 / 10
Totalmente folle!! Tamarrata nipponica all'ennesima potenza!! Un'iniezione di adrenalina in pieno petto stile pulp fiction!! Una corsa contro un treno in corsa!!
Dal lato tecnico estremo e superbo, mai viste animazioni del genere, mi ha ricordato lo stile dell'anime Alexander spinto oltre ogni limite. Ha deliniato un nuovo orizzonte. Davvero i miei complimenti. Dall'altra parte la storia è proprio terra-terra con siparietti ridicoli, caotici e melensi. Vuoi realizzare un prodotto che possa attrarre un pubblico maturo e poi lo freghi come se fossero bambini dell'asilo!?
Rimane comunque un film fast-food da godere senza pretese. Giusto per rifarsi gli occhi. Lo ricorderò giusto per quello, perchè del resto si salva ben poco..

DarkRareMirko  @  09/07/2012 00:02:47
   8 / 10
Buon cartone animato nipponico dedicato a gare di velocità, estremamente debitore verso l'occidente riguardo cartoons (Wacky races), videogiochi (Wipeout, Extreme G) e film (da Death race in poi).

Animazione di alto livello, un pò di erotismo, qualche momento lento e prolisso.

Molte trovate d'effetto son riuscite, soprattutto visivamente, ma l'opera ha comunque un cuore effettistico che viene mal celato e che, di tanto in tanto, proprio non riesce a non farsi notare.

Finale frettoloso (che sia una particolarità dei giapponesi? :) ),ma è da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net