red room regia di Daisuke Yamanouchi Giappone 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

red room (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RED ROOM

Titolo Originale: AKAI MISSHITSU (HEYA): KINDAN NO OSAMA GEMU

RegiaDaisuke Yamanouchi

InterpretiYuuki, Tsukamoto, Mayumi Ookawa, Hiroshi Kitasenju, Sheena Nagamori

Durata: h 1.08
NazionalitàGiappone 1999
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Daisuke Yamanouchi

Trama del film Red room

Declinazione giapponese del reality, un gioco al massacro per uscire dall’anonimato…

Film collegati a RED ROOM

 •  RED ROOM 2, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (11 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Red room, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  07/07/2014 10:01:29
   7 / 10
Buon horror giapponese del 1999.
La trama è abbastanza originale e disturbante,la regia è discreta e il cast se la cava abbastanza bene.
C'è poco da dire è un film molto particolare,da vedere solo se non si è facilmente impressionabili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  20/05/2013 04:14:26
   7 / 10
E' un po' il precursore trash dei vari film survival/battle royale che spopolano in Giappone in questi anni, dal capostipite Battle Royale a Incite Mill, Liar Game, Ousama Game, Tokyo 10+01 eccetera. Comunque non vi è, come nei film citati, in gioco la fiducia nel prossimo come tematica centrale e molto blanda è la critica sociale, il tutto è in realtà più un pretesto per mettere in scena situazioni estreme e grottesche, tra cui vomiti, stupri, omicidi, evirazioni, necrofilia e altro ancora. Per gli appassionati del cinema estremo una visione la merita di sicuro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  25/02/2013 16:23:28
   6 / 10
Daisuke Yamanaouchi ci ricorda che per la fama (e in questo caso i soldi) la gente è disposta a tutto, soprattutto se messa in condizioni di regredire ad una stato semibarbarico. Il reality show senza regole (o quasi) è quindi l'habitat naturale affinché certi istinti vengano a galla, con soprusi e violenze di cui la società attuale pare non essere mai sazia.
In questo gioco al massacro abbiamo quattro personaggi chiusi in una stanza al cui interno è posizionata una gabbia dove hanno luogo le "penitenze". Si pescano delle carte e chi trova il re decide cosa debbano fare la vittime designate. Teoricamente non ci sono limiti e l'obiettivo consta nell' inventare prove sempre più drastiche al fine di far ritirare gli avversari e mettere le mani sull'importante gruzzolo.
"Red Room" parte in tromba ma perde d'interesse abbastanza presto. L'escalation cui si va incontro, pur cruenta, lascia il tempo che trova poggiando con troppa insistenza su sequenze a sfondo sessuale che francamente alla lunga più che impressionare stancano.
Peccato perché dopo getti di vomito, un phon acceso infilato in bocca e una golden shower l'idea che Yamanouchi avesse in testa una varietà di prove piuttosto varie e sadicamente intriganti era giustificata.
Ed invece tutto si riduce a situazioni ripetitive indirizzate ad un erotismo martellante e per certi versi ironico e quindi in contrasto con l'opprimente clima di partenza.
Agli aspetti più materiali si sovrappone il desiderio di vendetta nei confronti dell'aguzzino di turno, il regista nipponico evita di approfondire dedicandosi all'impatto visivo e i personaggi, già poco affascinanti, naufragano. Yamanouchi continua a convincermi poco pur ammettendo che questo "Red Room" sia decisamente dignitoso, soprattutto se confrontato a quell'aborto del seguente "Kyoko vs Yuki".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/06/2012 21:41:51
   5 / 10
Personalmente non mi ha colpito più di tanto, un po' per il logico gioco al rialzo che ti aspetti e la conseguente discesa agli inferi dei concorrenti a contatto con il loro lato più animalesco, un po' perchè non sono riuscito a percepirne il suo lato più malsano. Mi ha lasciato alquanto freddo e indifferente.

deadkennedys  @  11/06/2012 10:29:12
   7 / 10
l'idea di base è molto buona, il film però procede fra alti e bassi e alcuni punti sono poco chiari. In ogni caso se siete amanti del genere (horror, gore, spatter) vale la pena. Più estremo di questo solo la serie di Guinea Pig.

baskettaro00  @  24/01/2012 20:06:33
   6 / 10
meno male che dura poco,un altra mezz'ora(e sarebbe rientrato nella media circa la durata di un film)e sicuramente la pesantezza si sarebbe fatta sentir..trama non male e alcune scene son originali..poco sangue ma molto violento!

pinhead88  @  07/01/2012 14:51:09
   8 / 10
Film semplice e lineare quanto accattivante.

CyberDave  @  03/01/2012 16:03:29
   6 / 10
Film davvero molto molto particolare, la storia è geniale nella sua semplicità, ricorda un pò il nostro "Re boia" e infatti chi pesca la carta del re deve ordinare qualcosa ad uno degli altri per far si che rinunci al gioco e quindi ai soldi.
Peccato che venga sviluppata male l'idea, non si capisce quali sono le regole, quanto devono durare le prove e fino dove ci si possa spingere con gli "ordini".
Durante il film le prove diventano sempre più pesanti ma, se veramente, si può fare qualsiasi cosa, anche uccidere, allora non regge proprio che le prove siano tutte incentrate sul sesso, non è logico che uno in piena collera che può fare ciò che vuole si metta a palpare per 3 minuti la ragazza, poi l'idea della lampadina è ridicola, se davvero si poteva far del male in questo modo che senso aveva usare la lampadina, bastava usare il cacciavite o qualsiasi altra arma, è proprio l'eccessivo uso delle prove sessuali che secondo me hanno penalizzato il film, ripeto l'idea è molto bella ma, ho si mettevano delle regole all'inizio (tipo non usare armi, non far del male ecc) o non ha senso che vengano usati metodi sessuali per far rinunciare qualcuno.
La corta durata sicuramente aiuta il film a non annoiare e a mantenersi interessante ma ripeto, una vera occasione persa perchè l'incipit del film è davvero grandioso.

Ale-V-  @  01/01/2012 20:30:26
   6½ / 10
Sesso, violenza, sangue, perversione, sadismo... Questo è RED ROOM... L'idea di base è molto semplice: un gioco, 4 giocatori, 10 milioni di Yen in palio, 4 carte. A turno, chi pesca la carta del Re, decide cosa gli altri concorrenti devono fare. Scopo del gioco: far mollare i rivali. Il tutto ripreso dalle telecamere. Semplice, sì, però funziona dannatamente bene. Il problema è che tutto è troppo incentrato sul sesso. Quasi ogni prova, ogni ordine impartito dal "RE" di turno è a sfondo sessuale e, quando non lo è, lo diventa lo stesso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un'occasione un po' sprecata per colpa dell'ossessione del sesso tipica della cultura orientale.
Tuttavia guardabile, merito anche della sua corta durata.

Invia una mail all'autore del commento Madre Superiora  @  15/02/2011 15:18:51
   8 / 10
Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi da questo film... devo ammetterlo, da quando l'ho visto un paio di settimane fa è diventato un mio cult personale, ma non saprei proprio come etichettarlo.

Questo "Red Room", di tal Daisuke Yamanouchi, autore di pellicole d'alto calibro come Girl Hell 1999 o Kyoko vs. Yuki (che rimangono comunque sempre più o meno sulla stessa linea d'onda), è sicuramente uno dei suoi migliori film sotto tutti i punti di vista, pur essendo solo l'esordio ufficiale.

Il film, sin dall'inizio, è pervaso da una particolarissima atmosfera malsana, data anche dai colori direi molto suggestivi, per la maggiorparte gradazioni del rosso e del giallo, cosa anche suggerita dal titolo. Inoltre risulta importante al fine della trama quella sensazione di claustrofobia data dall'ambientazione, una piccola stanza angusta. Il reality protagonista del film non è quindi altro che una valvola di sfogo per i personaggi, tutti delle persone normalissime stressate da vari tipi di problemi, soprattutto la coppia di sposi, che accostati insieme raggiungono un livello molto alto di morbosità. Un'altra menzione d'onore va alla recitazione, molto realistica, e ai tanti giochi di luce che mi sembra di aver visto (sì, perchè non sono proprio sicuro che ci siano davvero, potrei essermi sbagliato io).

Si può quindi dire con tranquillità che Daisuke Yamanouchi è riuscito nel suo non poi così impossibile intento, ovvero quello di mostrare quanto la mente umana possa degradare in situazioni di estrema tensione e infelicità, ma soprattutto su quanto essa sia di per suo malsana (quest'idea è dimostrata dal reality stesso, in quanto sono gli umani sarebbero in grado di creare una cosa così di per sè terribile).

Io personalmente l'ho trovato veramente una sorpresa, soprattutto perchè dalla sua visione mi aspettavo un semplice film splatter o comunque d'exploitaition, come avevo letto in giro in molte recensioni... a parer mio, promosso a pieni voti. Ora mi manca solo Muzan-E. Speriamo in un altro bel film come questo! :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2011 20.00.17
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:09:37
   7½ / 10
ne ho parlato oggi nel mio blog di cinema asiatico... un film particolare e suggestivo che scava nell'inconscio umano esaltandone la negatività. non mancano sesso e violenza e baci lesbo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058793 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net