red state regia di Kevin Smith USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

red state (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RED STATE

Titolo Originale: RED STATE

RegiaKevin Smith

InterpretiJohn Goodman, Michael Angarano, Melissa Leo, Jennifer Schwalbach Smith, Kyle Gallner, Michael Parks, Gary Sievers

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Kevin Smith

Trama del film Red state

Trevis (Michael Angarano), Jarod (Kyle Gallner) e Billy-Ray (Nicholas Braun) condividono tutto. La scuola, l'amicizia e la tempesta ormonale dell'adolescenza, scatenata dalla compravendita di sesso on line con una donna matura apparentemente disponibile. La famiglia Cooper, con a capo un Pastore fanatico (Michael Parks) che predica la parola di un Dio del terrore e della paura, porta avanti la sua personale guerra armata contro la corruzione dei costumi, con particolare astio nei confronti degli omosessuali. E l'agente speciale Keenan (John Goodman) spende gran parte delle sue energie nel cercare di trovare una soluzione moderata agli ordini perentori e non sempre ragionevoli di un super-capo dell'FBI.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (42 voti)6,82Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Red state, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  12/06/2020 16:23:33
   3½ / 10
Noto di andare controcorrente sia con la media voto che col voto del recensore, ma ahimè questioni di gusti. L'unica cosa che posso ammettere in positivo sono le idee del film di Kevin Smith, piuttosto originali soprattutto per come vengono messe in scena. Ho trovato il tutto esageratamente assurdo, surreale e dai toni stonatamente superflui. è vero è un film coraggioso ma altrettanto superficiale e onestamente ci ho visto un gran pastrocchio in questa pellicola assolutamente poco convincente e poco coinvolgente. Un'esperienza visiva da cui probabilmente mi aspettavo qualcosa di diverso e di cui avrei fatto volentieri a meno. Non mi è piaciuto, ma proprio per niente.

topsecret  @  29/01/2019 12:59:41
   5½ / 10
Il taglio critico-ironico tipico dei film di Kevin Smith viene ampiamente rispettato anche questa volta, ma RED STATE nei primi 35 minuti è di una noia quasi mortale e il lungo pippone del predicatore barbuto ne è un chiaro esempio. Il film si riprende di colpo nella seconda parte, decisamente più dinamica e più interessante, grazie anche all'apporto di John Goodman, ma complessivamente fatico a catalogarlo tra i migliori del regista/attore di Red Bank.
Vedibile ma non indimenticabile...ah, ovviamente con il genere horror non c'entra una mazza.

John Carpenter  @  24/04/2018 18:57:12
   5 / 10
Kevin Smith ci prova con l horror, ma il risultato non brilla sinceramente, nonostante un Michael Parks straordinario e una buona prima parte, poi il film si arena facilmente e francamente non ti resta tanto dopo la visione. Si puo fare anche a meno di vedere.
Il successivo "Tusk" io l ho preferito.

TheLegend  @  14/07/2017 23:37:43
   5½ / 10
Non mi ha detto molto anche se ho apprezzato la vena critica del film.

mmagliahia1954  @  12/06/2017 21:56:45
   4½ / 10
Un film che lascia un senso di smarrimento. Ma davvero potrebbe mai accadere qualcosa di simile? Crudo, violento, assurdo e antisociale, il film contiene a mio parere alcune situazioni grottesche ed altre assurde che ne inficiano la validita' .
Tutto accade in fretta e contiene una percentuale di insana follia da tutte le parti.
A noi non e' piaciuto, ma il voto e' dato sul fatto che il gradimento dipende comunque dall'occhio con cui si guarda; per questo evito un voto inferiore che abbasserebbe la media.

BlueBlaster  @  23/10/2013 02:27:18
   5 / 10
A me non è piaciuto più di tanto anche se posso capire il perché di voti tanto alti...sono molto colpito dalla scelta di Kevin Smith di girare un film così e sono colpito su come, senza giri di parole, abbiano sputato in faccia all'estremismo (sia quello religioso che quello della "giustizia").
Un film molto duro e cinico che però è anche divertente a tratti o per meglio dire dissacrante grazie ad una comicità nera più o meno riuscita.
La regia ok, il cast ok, la fotografia ok...allora cosa non mi è piaciuto?
La sceneggiatura che, per quanto coraggiosa, gioca male nei tempi e così abbiamo una prima parte di film abbastanza lenta e anche un pochino confusa ed una seconda parte piena di violenza e sparatorie (intervallate da assurdi dialoghi).
L'idea dell'esasperazione di questi estremisti religiosi ed il loro farneticare è ben resa, così come la critica alle forze dell'ordine e a queste decisioni assurde prese dall'alto, si critica poi il nuovo sistema giudiziario (Le accuse di terrorismo che permettono allo Stato di rinchiudere un cittadino a vita senza processi).
Un film spietato che non sta da nessuna delle due parti ma che le critica entrambe, così come sono spietate le scene che si vedono sullo schermo...un minuto prima si parla e un minuto dopo la gente viene uccisa a pelo secco tanto che ti chiedi "ma davvero"? Qui non vince nessuno ed è inutile affezionarsi a qualche protagonista :)
Non capisco proprio cosa abbia di horror il film per essere classificato tale visto che al massimo è una commedia-nera-thriller-pulp ma di elementi horror manco l'ombra a parte il sangue e le tematiche religiose.
Comunque il cast funziona e Melissa Leo (donna che porta male gli anni) funziona così tanto che l'avrei fatta a pezzi con le mie mani quella esaltata plagiata!
Nonostante tutte queste buone parole spese il film non mi ha convinto e l'unica scena che davvero mi è piaciuta e mi ha anche un pò inquietato è stata quando suonano le sirene del giorno del giudizio (ho pensato chissà adesso dove vanno a parare).
Il film ha troppi dialoghi deliranti e noiosi, cambia registro troppo spesso e troppo in fretta, ha varie storie poco approfondite (per forza visto che il film dura un'ora e un quarto), quello che succede è piuttosto assurdo...
Almeno hanno il buon gusto di non prendersi troppo sul serio nonostante le tematiche ma purtroppo io non l'ho gradito!

lennox  @  08/10/2011 00:55:58
   5½ / 10
Per la serie : tanto fumo e poco arrosto. L'ultima fatica di Kevin Smith uscirà direttamente in home video e guardandolo non è difficile capire il perchè. Girato come fosse il pilot dell'ennesimo serial tv simile a tante altre cose, senza aggiungere e togliere niente, provocatorio solo in apparenza. Dicono che il film abbia avuto forti polemiche per violenza e tematiche, ma guardandolo non può che venire più che qualche perplessità cercando di capire perchè. Semmai ci si convince che, appurata la distribuzione formalmente disinteressata per un motivo o l'altro, l'unica carta da giocare è sul tavolo della comunicazione. Marketing. Il film non è violento, non più di qualsiasi altra cosa qualunque venga mostrata di questi tempi, assolutamente innocente e casto se poi paragonati di fronte a certi titoli specifici. Non risulta nemmeno così provocatorio e anzi i dialoghi, specie la fin troppo lunga sequenza della "messa" predicatoria nella prima parte, risultano fin troppo sterili e privi di mordente. Noiosi.
Se a tutto questo includiamo pure una regia anonima ed estremamente piatta, inferiore anche a certi serial tv tanto per restare in tema, non sorprende minimamente che Red State passi direttamente in dvd o via Web. L'ironia e il cinismo di Kevin Smith quì appaiono sbadiglianti e intrisi di svogliatezza, peccando pure in quello che negli anni passati erano sempre stati un suo marchio di fabbrica : I dialoghi. Quì poco efficaci, per non dire peggio. Il tutto amplificato da una sceneggiatura superficiale e personaggi per nulla memorabili, stancamente stereotipati.
Cosa resta dunque ? Forse soltanto una lode alle intenzioni. Un'idea. Assolutamente non originale, ma pur sempre un'idea che poteva essere un ottimo spunto di partenza carico di aspettative. E forse, in questo caso, a fregare sono proprio le aspettative.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net