regression regia di Alejandro Amenabar USA, Spagna 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

regression (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REGRESSION

Titolo Originale: REGRESSION

RegiaAlejandro Amenabar

InterpretiEmma Watson, Ethan Hawke, David Thewlis, Devon Bostick, Aaron Ashmore, Dale Dickey

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Spagna 2015
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 2015

•  Altri film di Alejandro Amenabar

Trama del film Regression

Quando i dettagli dell'ultima indagine del Detective Bruce Kenner confermano un caso di riti satanici, non c'è altra scelta che chiamare in aiuto lo psicologo Dr. Raines. I loro peggiori timori vengono confermati: presto si trovano ad investigare negli angoli più bui della psiche umana e nell'oscuro mondo dell'occulto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (53 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Regression, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Kyo_Kusanagi  @  27/05/2020 11:16:16
   4½ / 10
Fiacco e senza mordente.Peccato, trama,cast e ambientazioni erano buoni; c'erano tutti gli ingredienti per un film intrigante sopratutto se ci metti che è tratto da una storia vera ma incredibilmente viene servito male risultando noioso poco coinvolgente e lento. Viene quasi da arrabbiarsi per l'occasione sprecata.

everyray  @  03/04/2020 18:08:47
   4 / 10
Davvero la peggior pellicola di Amenabar, una vera delusione nonostante un buon cast!
Sceneggiatura frettolosa e confusionaria con una poco convincente Emma Watson, una verità già intuita fin dalle prime battute mi hanno portato alla noia più totale tanto da avere difficoltà a seguire il filo logico poco "logico"
Non mi è piaciuto il voler scimmiottare altre pellicole celebri e fatte decisamente meglio,Peccato davvero!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/09/2018 10:50:45
   4½ / 10
Fatico a credere sia un film di Amenabar. Questo thriller/horror è convenzionale nello svolgimento ed a tratti eccessivo a tal punto da perdere credibilità.
Regia fiacca e anche attori non proprio al massimo delle loro performance.

barebone  @  04/07/2017 17:29:25
   5½ / 10
Troppo lungo, troppo lento e a tratti inutilmente verboso, il film parte bene ma poi comincia a girare su se stesso fino ad implodere in un finale abbastanza assurdo che si amalgama davvero poco con tutto quello che ci è stato mostrato prima. E alla fine non ne viene fuori ne un thriller ne un horror.

Niente che valga la pena ricordare.

Murphy  @  09/05/2017 11:10:10
   5½ / 10
Molto deludente questo thriller-horror, soprattutto considerando le premesse e gli attori. Il tema delle sette poteva essere sviluppato diversamente, qui tutto risulta lento, noioso ed inutilmente lungo. Il titolo è azzeccato, preannuncia una regressione artistica di un regista da cui mi sarei aspettata molto di più..sarò forse troppo legata al ricordo del suo capolavoro The Others..in questo caso, nulla che si avvicini lontanamente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/01/2017 09:42:39
   5 / 10
Grossa delusione di Amenabar, regista che ho sempre stimato e che veniva da una lunga pausa di inattivita' che sembra non gli abbia fatto tanto bene.
Questa volta non riesce a creare un atmosfera inquietante, dialoghi poco brillanti e un finale terribile... Non per forza bisogna stravolgere la storia alla ricerca del fatidico "colpo di scnea" che in questo caso sembra troppo frettoloso.
Resta solo un messaggio che vale la pena di sottolineare...quanto la mente umana sia condizionabile...

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  24/06/2016 19:06:38
   5½ / 10
Film che parte malissimo.... piatto con una sceneggiatura poco coinvolgente e una storia apparentemente infantile.... si risolleva nell'ultima mezzora quando progressivamente la vicenda prende tutto un altro significato e la cosa migliore e più intelligente del film è proprio il finale. Troppo poco caratterizzata la parte di Emma Watson che di certo non eccelle nell'interpretazione. In definitiva poco impegno da parte di Amenabar questa volta, e me ne dispiace in quanto è un regista che apprezzo molto. Peccato, il film non è sufficiente per quanto mi riguarda.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/05/2016 13:15:25
   4 / 10
Brutto thriller, peraltro molto lento, con un finale campato per aria.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/04/2016 22:46:43
   5½ / 10
Un Amenabar svogliato con un film dal potenziale enorme e che invece si accontenta di viaggiare ad una comoda velocità di crociera, senza particolari sussulti. Regression mostra quanto debole sia la mente umana, bombardata da un numero infinito di stimoli ed incapace in ultima analisi di stabilire realtà ed immaginazione. Stimoli molto diversi da loro. Che vengano dalla razionalità scientifica o dai dogmi della fede, la mente viene messa sotto scacco ed indifesa. In parole povere il nostro povero cervello non possiede anticorpi per le str0nzate e la storia di Regression ne rappresenta il risultato. Più convincenti i personaggi secondari rispetto ad un Ethan Hawke dall'espressione perennemente sofferta, come se non avesse carpito fino in fondo le caratteristiche del suo personaggio. Un film dalla confezione più elegante che inquietante, che malgrado il mezzo twist finale offre molto meno del potenziale che offriva, al contrario di una pellicola non molto dissimile e per aspetti comuni come il Prisoners di Villeneuve.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/04/2016 18:27:37
   5 / 10
prodotto piuttosto noioso ,passa ben un'ora prima che succeda qualcosa ,nel frattempo tanti discorsi,tanti sopspetti..ma poi su cosa e per cosa??? boh???
Dopodichè un paio di scene con spaventi molto convenzionali ,finale ugualmente da bohhh??.
Pellicola salvata dal disastro dal buon Ethan Hawke,Emma Watson dopo alcune buone prove qui tenta l'imitazione di Bryttany Murphy in Don't say a word ,ma fa piuttosto pena ..

jason13  @  04/04/2016 01:05:33
   1 / 10
una vaccata immensa...sprecato completamente una Domenica sera...ma come si fa a produrre ancora questi film da Rai Tv??

TheLory  @  03/04/2016 11:19:21
   5 / 10
Come un polletto amadori che passando per la macchina farcitrice a causa di un malfunzionamento non ha riempito il volatile. Ben confezionato ma dentro la carcassa il vuoto. Alle solite, un polletto ammazzato inutilmente. Mangiate sano, mangiate vegano

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/03/2016 15:43:02
   5 / 10
Filmetto mediocre che ha fatto parlare (poco) di sé annunciando un topless di Emma Watson. La scena "incriminata" è totalmente inutile, e comunque non si vede nulla, così come non si vede la bravura attoriale della piccola streghetta.
Film sicuramente trascurabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2016 19.51.09
Visualizza / Rispondi al commento
krueger419  @  13/01/2016 23:20:03
   3 / 10
Un'emma watson da galera per un film da ergastolo.
Si rimane colpiti dalla sovrabbondanza di cliché e dalla finzione un po' troppo teatrale e alla fine si scopre che è proprio quella a fottere il protagonista. Un'oretta e mezza filate lisce senza intoppi ma dal contenuto scarsissimo. La morale è dubbia e così quelle figure strabidimensionali dei protagonisti. bleah

gemellino86  @  14/12/2015 17:36:10
   5 / 10
Scialbo thriller che poteva essere interessante e invece si perde per strada. Prima parte noiosissima e attori non convincenti soprattutto Emma Watson. Finale campato in aria.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/12/2015 01:26:24
   3 / 10
"REGRESSION", dell'irriconoscibile Amenabar, e' una vera e propria "regressione artistica" di un autore (un tempo?!) tanto intelligente, sensibile, acuto e profondo. Stento a credere che sia lo stesso autore che conoscevo. Thriller-horror tremendamente convenzionale, ma soprattutto delirante, gigione, eccessivo, brutalmente appiattito da una pessima sceneggiatura - che pure aveva le sue potenzialita' - deludente sul piano dei dialoghi, della recitazione (la Watson e' proprio inguardabile, Hawke perde parecchi punti di credibilita' scontando un ruolo da Dylan Dog dilettante) questo Twin Peaks che rischia sempre di perdere credibilita' - e aggiungiamoci un pretaccio che sembra Norman Bates uscito dal suo lugubre hotel - e' un film completamente sbagliato e inoffensivo. Forse offensivo perche' trova un barlume di credibilita' solo nel finale, quando mette alla berlina la psicosi di massa e il sensazionalismo dei Media.
Per il resto, l'unico personaggio che esce dignitosamente da un simile pateracchio simil-gotico e' quello della sempre brava e inquietante Dale Dickey.
Nel girone infernale di trucchi e maschere poi si rasenta il ridicolo, e proprio da parte di un autore che aveva fatto della tensione drammatica il suo punto di forza. Onestamente uno dei piu' brutti film della stagione. Il Diavolo meglio lasciarlo a casa, se non si ha niente da dire. E quanto ad Amenabar perso per strada non si puo' dire che gli abbia portato fortuna, stavolta

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2015 03.49.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net