ricky stanicky - l'amico immaginario regia di Peter Farrelly USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ricky stanicky - l'amico immaginario (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RICKY STANICKY - L'AMICO IMMAGINARIO

Titolo Originale: RICKY STANICKY

RegiaPeter Farrelly

InterpretiZac Efron, John Cena, William H. Macy, Andrew Santino, Anja Savcic

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2024
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Peter Farrelly

Trama del film Ricky stanicky - l'amico immaginario

Tre amici adolescenti fanno uno scherzo e finiscono per dare fuoco a una casa nel loro quartiere. Per evitare guai con la legge, creano una persona falsa e la incolpano: nasce Ricky Stanicky. Vent'anni più tardi, i tre sono ancora amici e continuano a usare lo stesso alibi per uscire da ogni situazione scomoda che la vita presenta loro. Quando le loro mogli li costringono a organizzare un incontro con il fantomatico Stanicky, decidono di assumere un attore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (8 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ricky stanicky - l'amico immaginario, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  27/08/2024 08:56:14
   7 / 10
L'ho affrontato con un pò di sufficienza, ed invece è un film che mi ha divertito dall'inizio alla fine. Pensavo che la geniale idea di partenza dell'amico immaginario pronto all'uso in caso di bisogno si esaurisse durante lo svolgimento del plot, tuttavia il film tiene botta su buoni livelli e riesce anche a chiudersi in modo dignitoso, tirando tutte le fila del racconto. Cast affiatato e qualche battuta che centra il bersaglio: per me promosso.

stratoZ  @  10/08/2024 16:42:23
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commediola mediocre di Peter Farrelly, che può ricordare alcuni lavori che aveva realizzato nei primi anni 2000 in coppia col fratello, ma in generale andava tanto questo tipo di commedia in America a quei tempi - quanto mi sento vecchio a riferirmi agli anni 2000 come "quei tempi - una sorta di buddy movie con gli amici di una vita che si sono inventati questo amico immaginario per riuscire a scampare gli impegni più noiosi con le loro mogli e fidanzate e andare a divertirsi per i fatti loro grazie agli eventi che accadono a Ricky che richiedono la loro presenza, soggetto tutto sommato spassoso, ma nella realizzazione la comicità risulta abbastanza blanda, basata per quasi tutto il film sul non farsi scoprire per non generare l'ira dei partner e della famiglia, con un leggero sottotesto da eterni Peter pan che accompagna i protagonisti che non vogliono rinunciare ai divertimenti e alle belle serate tra di loro.

È così che dopo l'ennesima bravata sono sul punto di essere scoperti e vengono praticamente costretti ad invitare Ricky ad un evento, cosi inviteranno questo attore fallito che fa cover di cattivo gusto dei classici pop e rock interpretato da John Cena per interpretare il loro caro amico, che dato il grande successo e la popolarità che ha riscosso come Ricky, cambierà identità e continuerà a spacciarsi per esso, finalmente apprezzato e sentendosi valorizzato, una nuova vita che non andrà bene agli amici che lo hanno ingaggiato per la paura di essere scoperti, qui la comicità cambia leggermente registro, con gli amici che tentano in tutti i modi di farlo licenziare e col loro capo che asseconda ogni cosa che Ricky dice, come la scena dei peni invisibili, forse una delle migliori del film.

Nulla di che alla fine, non fa particolarmente ridere ne ha una particolare verve originale, commedia mediocrina.

topsecret  @  24/05/2024 14:19:45
   6½ / 10
Come quasi tutti i film dei Farrelly gioca con la comicità irriverente e, a volte, enfatica, regalando e dispensando sorrisi e sentimenti.
Il cast se la cava bene, i dialoghi sono ben definiti con forti dosi di humor, la narrazione è abbastanza fluida e i personaggi ispirano simpatia, per una visione godibile e divertente quanto basta.

KINGLIZARD  @  13/05/2024 16:05:27
   6 / 10
Ma niente di pìù e niente di meno di quello che mi aspettavo, mi sono accorto alla fine poi che era dei Farrelly..neanche me n'ero accorto.
Per una serara in cui sei stanco e ti va ti vedere una cosa leggera in cui ti scappa anche qualche risata...il John Cena demenziale poi mi mancava davvero..che elemento !!

BlueBlaster  @  02/05/2024 13:35:04
   6½ / 10
Per essere una commedia stupidotta e non certo originalissima devo ammettere che ha superato le mie aspettative...ho riso più volte di gusto e John Cena è stato a suo modo un mattatore funzionale allo scopo!
Non facciamo gli schizzinosi...

Attila 2  @  28/03/2024 13:09:58
   6 / 10
Bello avere un amico immaginario che ti salva il cul0 e ti evita di succhiarti i matrimoni dei tuoi amici,i bay shower e igender reveal e tutte queste c@zzate che rubano tempo alla tua vita che e' gia' corta e piena di merd@.Certo non e' tutto cosi' semplice,perche' quella gran rompic0gli0ni di tua suocera non crede all'esistenza di questo tuo amico e allora devi farglielo conoscere.E se lui e' John Cena che fa le imitazioni dei personaggi famosi che cantano canzoni sull'esaltazione della masturbazi0ne,beh....behhhhhh...., amiccccoooo mioooooooo,funziona,funzionaaaaa ,non da andare in prime time su Rai uno e farci una serie Tv ma per passare un'ora e cinquantacinque minuti senza pensare a tutte le rotture di c@zz' che ti ammorbano la vita,quello si,ci stai dentro. Poi chi se ne frega se Farrely ha fatto "Green Book" che era molto piu' serio ,ha fatto anche "King Pin" che era una mezza c@gata,poi sto commentando questo,cosa mi rompi i c0glio0ni con queste sottigliezze.Poi c'e' anche un grande William H. Macy che quando parla gesticola che sembra che prenda c@zzi in bocca ad ogni giro di parole,e la cosa fa molto ridere,daaaiiiii,e' la raltaaaa' ,la realtaaahhhh'!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/03/2024 12:27:08
   5½ / 10
Ho il timore che Peter Farrely si sia un po' imborghesito. Dalla sua parte ha sempre un Green Book nel suo curriculum, ma quello va su altri territori. Qui siamo alle radici della filmografia Farrely, ma non punge e non è corrosiva ai livelli di Tutti pazzi per Mary. C'è John Cena che perlomeno ci mette impegno e cuore nel ruolo e tutto sommato fa una buona figura rispetto al deserto che gli gira intorno, perchè purtroppo gli altri tre della combriccola sono riempitivi e spalle o poco di più. Se la cava decisamente meglio un Macy, protagonista dell'unica trovata buona del film, con quel suo gesticolare così particolare. Le risate ogni ci sono, ma troppo poche rispetto alle premesse.

Mauro@Lanari  @  18/03/2024 03:24:42
   4½ / 10
È possibile conciliare "Kingpin" (1996) e "Green Book" (2018), l'assemblaggio e la convivenza dell'umorismo fra i più caustici e irriverenti nella storia del cinema col suo minuzioso rinnegamento qual è il più ultraortodosso dei moralismi? Peter Farrelly senz'il fratello Robert prova l'esperimento, recupera il suo bestiario di freak, animali, gay, loser, neri, fondamentalisti religiosi, speculatori finanziari, partite a bowling, poi però appena l'aggredisce chiede scusa e sussurra "stavo solo fingendo". Ha perso le palle proprio come racconta dell'amico immaginario, il tumore testicolare è un riferimento autoriale. "Così, poiché sei tiepido e non sei né freddo né caldo, io ti vomiterò dalla mia bocca" (Apocalisse 3, 16: https://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Apocalisse+3,+16&versioni). 4 e ½ identico al Metascore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net