riflessi in uno specchio scuro regia di Sidney Lumet Gran Bretagna 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

riflessi in uno specchio scuro (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIFLESSI IN UNO SPECCHIO SCURO

Titolo Originale: THE OFFENCE

RegiaSidney Lumet

InterpretiSean Connery, Trevor Howard, Ian Bannen, Vivien Marchant

Durata: h 1.52
NazionalitàGran Bretagna 1973
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1973

•  Altri film di Sidney Lumet

Trama del film Riflessi in uno specchio scuro

A Londra un poliziotto (S. Connery) sottopone un presunto maniaco sessuale pedofilo (D. Newark) a un interrogatorio così violento che lo manda al cimitero. Scoperta la sua innocenza, va in crisi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (11 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Riflessi in uno specchio scuro, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  24/10/2021 11:41:44
   7½ / 10
Dramma poliziesco teso, cupo, notturno, ambientato soprattutto in interni, ma anche in strade piovose, fatto di dialoghi e psicologie. Il personaggio di Connery, in uno dei suoi ruoli più oscuri, è un uomo segnato dagli avvenimenti del suo lavoro, che si ripercuotono ossessivamente nella sua mente. "Riflessi in uno specchio scuro" non è un film perfetto, forse inconcludente nel finale, ma riuscito anche per questa sospensione che fa innescare nello spettatore più pensieri. Una pellicola originale che sicuramente ha fatto proseliti negli anni successivi, per come tratta un argomento che poteva benissimo sfociare in banalità. Lumet si conferma un grande del cinema anche in film considerati minori della sua filmografia (in realtà "Riflessi in uno specchi oscuro" non è un film minore). Da segnalare anche la grandiosa performance di Ian Bannen nel ruolo di Baxter.

Filman  @  15/10/2021 18:52:46
   9½ / 10
Tutti ma proprio tutti i gialli moderni, i polizieschi di periferia e i neo-noir passano da un bipolarismo buono/cattivo del detective, testimone principale delle peggiori perversioni del mondo, nemesi ma al tempo stesso convivente e primo intenditore del male. THE OFFENCE è un capolavoro avanti di decenni senza saperlo che si presenta come un film ad impostazione teatrale ed invece sorprende anticipando senza riserve tutti i temi filosofici e psicologici dei film di serial killer odierni e anche molto del loro stile: sono infatti onnipresenti le stesse atmosfere taglienti, pesanti e angoscianti del thriller freddo, spinte anche da una depressiva scenografia brutalista.
Che Sidney Lumet fosse un genio era noto, ma qui si parla di un film che, semplicemente con dei dialoghi ed interpretazioni di qualità incommensurabile, è così moderno da skippare due o tre step evolutivi per il genere.

dagon  @  18/07/2015 15:28:27
   6½ / 10
Film abbastanza atipico nelle filmografie sia di lumet che di Connery. E' fondamentalmente un profondo studio psicologico, molto statico, incentrato su confronti/scontri tra coppie di personaggi. Non l'ho trovato incisivo come sarebbe potuto essere.

DogDayAfternoon  @  01/02/2015 15:49:51
   7 / 10
Difficilissimo commentare (e ancor di più giudicare) un film così.
Molto forte, più psicologicamente che visivamente, è un film abbastanza statico e con qualche punto morto di troppo, ma che quando vuole colpire lo fa veramente. Per Sean Connery e Trevor Howard interpretazioni di grande potenza.

Restano alcuni punti oscuri, non sempre è tutto chiaro, e per i miei gusti questo è un po' il limite del film.

Probabilmente ad ogni visione futura il mio giudizio e gradimento sarà ogni volta diverso, ma un film così non può lasciare indifferenti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2015 17:45:43
   8 / 10
Inquietante nota di Lumet, sicuramente al film piu' malsano e sinistro della sua filmografia.
L'atmosfera grigia e tetra che avvolge la storia viene superata non tanto dalla gravita' del fatto quanto dalla psiche turbata del protagonista (un Connery magistrale e mai visto così cupo) frustrato sergente sull'orlo della follia a causa degli orrori visti e repressi per vent'anni.
Dopo un inizio classico, il film dirama la sua natura teatrale in tre lunghe sequenze: confronto con la moglie, colloquio con l'ispettore, interrogatorio con il sospettato.
Bene, preparatevi ad un'ora al fulmicotone con il cuore pompato a mille: recitazione eccezionale, immagini potenti e dialoghi affilati saranno gli elementi portanti di una vicenda raggelante che rimarrà nel mistero anche dopo i titoli di coda, lasciando lo spettatore a macchinare le varie ipotesi con ancora i brividi lungo tutta la schiena (terrificanti le visioni dei vari casi di morte che scorrono nella testa del protagonista mentre torna a casa preso da una crisi di personalità).

Un Lumet imbottigliato 1972, malato e cattivissimo come non mai.
Gli darei anche di più, ma mi rendo conto come la staticità delle scene e l'ambiguità generale che prevale per tutta la durata, se viste con occhio obbiettivo, possano rivelarsi un'arma a doppio taglio.

Da vedere e rivedere, ma attenzione: nervi belli saldi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/05/2012 15:33:04
   7 / 10
Di forte impronta teatrale, Riflessi in uno specchio oscuro è lo studio introspettivo di un uomo che ha smarrito il senso della Legge proiettando dentro di sé le immagini devastanti del proprio lavoro. Vittima e carnefice, uomo di legge e giustiziere, Lumet ci mostra il cortocircuito morale di un uomo in un contesto irreale e cupo. Molto efficace l'interpretazione di Connery che riesce a far emergere tutta la parte oscura della propria coscienza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2012 20.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  07/07/2011 21:48:22
   8½ / 10
Un film magnifico purtroppo capito appieno da quasi nessuno ed apprezzato da pochi; complice magari una sin troppo morbosa direzione del copione, che segue eccessivamente i dettami dell'originaria opera teatrale (luoghi spesso chiusi, monologhi lunghissimi).

Comunque mai da altre parti ho potuto godere di dialoghi così avvincenti, così interessanti e così ben scritti, recitati in modo magistrale (Connery è difatti qui al suo meglio).

I temi son quelli cari a Lumet (La parola ai giurati, Prova a incastrarmi) ma in questo contesto essi sono calati sottoforma di indicati e riusciti monologhi; film atipico, teatrale, parlatissimo, recitato divinamente.

Da non perdere.

JOKER1926  @  18/10/2010 14:18:56
   7 / 10
Prima di entrare a testa bassa nella larga e robusta interpretazione del film di Sidney Lumet bisogna, purtroppo, specificare che "Riflessi in uno specchio scuro" è un prodotto che ha avuto non troppo a livello di fama, film poco conosciuto ma di una classe eccelsa che rievoca ancora oggi una degna riscoperta.

Il film parte da una trama molto misteriosa, sceneggiatura e scenografia debordanti per un lavoro firmato Lumet di alta classe. Senza dimenticare una sfavillante fotografia.
"Riflessi in uno specchio scuro" nasce infatti in un alone di annebbiamento, la pellicola è sempre macchinosa e monotona, la regia infatti cerca di infondere paura e morbosità, attraverso una narrazione ermetica che porta la pellicola ad essere quasi un tutt'uno con l'inizio e la fine, mischiando silenziosamente le carte in gioco.
Lo spettatore è impegnato in una storia tesa, molto dialogata, specialmente urlata (violentemente), spettatore in attesa di un colpo di scena che è già sottoscritto dalle prime scene, "Riflessi in uno specchio scuro", come vuole il titolo è un viaggio poco chiaro che vuole appositamente confondere lo spettatore dopo aver confuso il detective (un energico Sean Connery nella parte) portando la pellicola alla fine sui binari di un cinismo e di un'ambiguità beffarda; senza dimenticare le sequenze dell'interrogatorio violenti e incisive ove fra vari dialoghi traspare la raffinatezza e se vogliamo un po' di furbizia della regia capace di costruire, montare un palco e di "giocare" col pubblico, ma è questa la forza del Cinema!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/04/2010 00:23:53
   6½ / 10
Ennesimo dramma psicologico di Lumet che mi ha ricordato molto "pelle di serpente" come stile di regia!
Il film con la Magnani e Brando lo considero,pero',uno dei minori di Lumet!
Anche questo non verra' ricordato come uno dei suoi migliori lavori ma ci sono alcune chicche che vale la pena di vedere...
Intanto è molto bello analizzare la prima sequenza del film che verra' capit solo in un secondo momento!
Probabilmente con un montaggio piu' "lineare" sarebbe stato un film solamente mediocre e invece questo saltellare da un momento all'altro della vicenda rende il tutto piu' avvincente!
Certo non mancano gli sbadigli e alla fine sembra una indagine psicologica un po' inconcludente che non arriva a dare nessun verdetto vero e proprio!
Quasi un film sperimentale...riuscito solo a tratti!

LoSpaccone  @  23/05/2009 19:15:40
   5½ / 10
Dramma psicologico ben recitato, molto parlato ma inconcludente che vorrebbe descrivere l'ambigua deformazione del protagonista nel fare un lavoro alienante che lo ha reso alla stregua di un delinquente, riuscendoci solo in parte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  18/05/2009 18:51:01
   6 / 10
Sostanzialmente psicologico, un film che non incide. Sean connery è sempre all'altezza comunque ed è lui che porta avanti la baracca. Scene molto ben fotografate. Troppe volte però si gira attorno ad un punto senza mai sfiorarlo. Sufficiente comunque.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060301 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net