risorto regia di Kevin Reynolds USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

risorto (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RISORTO

Titolo Originale: RISEN

RegiaKevin Reynolds

InterpretiTom Felton, Cliff Curtis, Joseph Fiennes, Peter Firth, Mark Killeen, Mish Boyko, Selva Rasalingam, Stewart Scudamore, María Botto, Antonio Gil, Stephen Hagan, Stephen Greif, Andy Gathergood, Jovan Pisani

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Kevin Reynolds

Trama del film Risorto

L'epica storia della Resurrezione e delle settimane che seguirono, attraverso gli occhi del non credente Clavius, un tribuno militare di alto rango. Insieme al suo aiutante Lucius, vengono istruiti direttamente da Ponzio Pilato per assicurarsi che i seguaci più radicali di Gesù non rubino il suo corpo. Quando il corpo scompare, Clavius ne inizia la ricerca per smentire le voci che il Messia sia risorto ed evitare quindi una pericolosa rivolta a Gerusalemme.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (27 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Risorto, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mauro84  @  31/03/2024 22:37:28
   6 / 10
Stasera è il "suo" film, recuperato anche da tv 2000 (emittente del Vaticano), mi ritrovo un film storico, interessante, che ha ben ricostruito le vicende, sotto il profilo dei romani, una parte di storia di cui mi piace parecchio.
Location, scenografie ben fatte.. scene eloquenti (a parte quella, resto ni)

Cast, molto lontano dal suo fasto, quando potevano spenderci qualcosa, visto il potenziale che ripeto, questo film dimostra!

Il regista, affermato, confeziona un buon prodotto, storico, curato e su un argomento che "poco" viene trattato.. location e scenografie degne. Un lavoro egregio ma pecca in altro (es. cast)

Nel suo complesso, una piccola sorpresa del cinema americano, capace di reggere tra storia e politica del tempo ma si è arenato dinnanzi al credo e agli stessi evangelisti.

Non il solito film sul Risorto. Consigliato.

DogDayAfternoon  @  18/07/2022 21:08:24
   6 / 10
In effetti una parte della "vita" di Gesù raramente affrontata dal cinema, quella dei giorni successivi alla Resurrezione. Il tema ha quindi una certa originalità, e soprattutto la parte iniziale risulta parecchio interessante. Purtroppo l'evolversi della vicenda non rispetta pienamente le aspettative create dalla prima parte, e anche dalla regia di Reynolds mi aspettavo qualcosa di più. A completare il quadro un cast abbastanza mediocre.

Interessante ma si poteva fare di meglio.

AMERICANFREE  @  04/04/2021 23:23:32
   7 / 10
Davvero un bel film, mi ha colpito molto la location , molto realistico. Bravissimi gli attori e ottima regia.

JohnRambo  @  15/03/2021 12:53:43
   7½ / 10
A me è piaciuto. La parte della "fuga" costituisce l'unica sequenza che avrei evitato.
Il protagonista, un romano, un legato avvezzo alla guerra ed alla crudeltà, naturale a quei tempi, compie il suo percorso di testimonianza, perché parlare di conversione mi pare azzardato. E' il dodicesimo apostolo "in pectore".
I dialoghi di "Quo vadis?" restano comunque imperdibili per evidenziare la diffidenza romana verso i nuovi "fanatici".

DarkRareMirko  @  07/01/2020 23:31:47
   7½ / 10
Più che discreto e diretto da un regista sapiente come Reynolds, il film convince ed appassiona il giusto, fornendo un punto di vista diverso e distaccato sulla solita vicenda trattata.


C'è da dire che, credenti o non, la vicenda narrativa di Gesù ha una forza narrativa immensa.


Qui viene in aiuto il viso quasi iconico di Fiennes, smepre bravo, mentre il resto del cast non incide molto, seppur si impegni abbastanza; buone alcune sequenze visionarie (Cristo sulla croce nell'oceano).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  22/04/2019 18:54:37
   6½ / 10
Fatto benino, una visione post crocifissione.
La scena eloquente e' la visione del tribuno della resurrezione nella casa.
Più che sufficiente.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/05/2017 18:37:37
   6½ / 10
Questo film sulla morte e resurrezione di Gesù concentra l'attenzione su una parte poco nota sul grande schermo, quella degli avvenimenti accaduti dopo appunto la morte. Ho preferito decisamente la prima parte, nella quale il tribuno romano indaga sulla misteriosa resurrezione di Gesù, alla seconda, da quando il tribuno si aggrega al gruppo e partecipa a miracoli/apparizioni. Qualche errore storico non mi fa abbassare il voto.

JOKER1926  @  02/05/2017 01:54:13
   6½ / 10
Kevin Reynolds è un nome non immensamente famoso. Non tutti ricordano la regia in questione in film come "187 codice omicidio", o "Fandango". Parliamo di produzioni interessantissime.
A distanza di qualche annetto, la regia di Reynolds, si è riproposta, nel 2016 sugli schermi, arriva "Risorto".
Si tratta di un film incentrato sulla religione cristiana, la crocifissione del figlio di Maria, con le varie dinamiche avvenute dopo la resurrezione.
Le tracce narrative possono esser apprezzate, a nostro giudizio, anche da chi non è un mero credente, o da chi professa altre religioni.
Il plot quindi risulta essere ben almanaccato, l'elaborazione del tutto è abbastanza convincente. In campo diverse sfumature, anche enfatizzate, sulla storia e le altre storie, che attanagliano il momento storico della crocefissione.

"Risorto" ha varie cose da offrire, è un film narrato, non ha lo scopo di esser spettacolare, anche se alle volte vorrebbe esserlo.

camifilm  @  01/05/2017 15:04:51
   7 / 10
Bel film. Qualche errore storico. Non un film epocale.
Ben interpretato. Ben diretto. Una trama chiara da seguire.
Consiglio la visione.

fabio57  @  18/04/2017 10:55:34
   6½ / 10
Non è il primo e non sarà l'ultimo film sulla resurrezione di Cristo. Il tema è ovviamente molto intrigante, sia per i credenti che per gli agnostici. Il protagonista, l'immaginario tribuno Claudio, è per l'appunto uno di questi, che però di fronte al miracolo cui assiste, cambia la sua visione del mondo. Il film è ben fatto, però non aggiunge elementi di novità rispetto a quanto già visto in passato.

topsecret  @  19/01/2017 17:51:51
   7½ / 10
Francamente non mi importa nulla se la storia sconfina nell'inverosimiglianza di ciò che racconta, poichè il film in sè è molto ben fatto, emozionante e coinvolgente, con scene da pelle d'oca per quanto intense e dense di significato.
La regia di Reynolds è buona, il cast è degno di apprezzamento, le emozioni che trasmette la storia sono più che discrete per assicurare allo spettatore una visione appagante ed interessante quanto basta; ritmo, costumi, ambienti e fotografia fanno il resto, immortalando una pellicola che sa come rendersi accattivante.
Buon film.

Invia una mail all'autore del commento DarthCloud23  @  14/01/2017 13:35:34
   6 / 10
La prima parte é ben fatta, poi il film diventa noioso lento e scontato. L'idea di base é bona e originale ma viene sviluppata male. Guardabile...

Trixter  @  14/01/2017 11:28:46
   6 / 10
Reynolds torna dietro la macchina da presa. Stavolta non ci regala film di livello, come Robin Hood, Waterworld o Montecristo, ma confeziona comunque una pellicola degna di una visione. Risen racconta i giorni immediatamente successivi alla crocifissione di Cristo ed alla sua resurrezione. La prima parte, più legata allo scetticismo romano ed alla ricerca del corpo del Salvatore, è intrigante e ben ritmata, la seconda parte, invece, più attenta al misticismo ed alla scoperta della Verità da parte del tribuno Calvius, è più emozionante, da un lato, ma anche narrativamente più fiacca, dall'altro. Nel complesso, però, il film non è male; si lascia apprezzare sia per il contesto storico (nonostante qualche inesattezza) che per la prova attoriale del bravo Fiennes.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/01/2017 16:06:23
   6½ / 10
Raramente al cinema viene affrontata questa parte dei vangeli, gli avvenimenti accaduti dopo la morte di Gesu'.
Il film si divide praticamente in due parti, la prima dove il tribuno romano protagonista cerca di scoprire dove i discepoli hanno nascosto il corpo del messia (visione non credente), e la seconda dove lo stesso tribuno cammina fianco a fianco con il messia in carne ed ossa.
Questa seconda parte puo' essere apprezzata e condivisa solo da chi è credente e in questo forse il regista ha rischiato. Io da credente mi sono emozionato perche' credo davvero ai fatti raccontati ma da amante del cinema devo anche affermare che preferisco "The body" di Jonas McCord come messaggio in se.
Fuori parte, come sempre, il sopravvalutato Fiennes.

Febrisio  @  23/10/2016 10:14:14
   6½ / 10
Ben congeniato, peccato per il risvolto fortemente religioso in cui va a parare. Malgrado ciò mi ha coinvolto piacevolmente.

barebone  @  01/09/2016 13:08:45
   6 / 10
Filmetto guardabile, se non fosse infarcito di continui svarioni e anacronismi storici talmente evidenti da risultare a dir poco fastidisosi, tant'è che verso la fine non ci si stupirebbe nemmeno se qualche soldato romano guardasse l'ora su un bel Rolex da polso. La trama incentrata sui risvolti mistico-religiosi della fede cattolica ci poteva anche stare, ma qualche attenzione in più al reale contesto storico non avrebbe di certo fatto male.

davmus  @  05/06/2016 17:34:44
   7 / 10
Ben fatto, cattura comunque l'attenzione

gringo80pt  @  05/05/2016 11:37:44
   7 / 10
I primi 15 minuti son fatti bene con qualche retroscena storico. La parte successiva è accettabile con buone musiche ed ambientazione. La trama la conosciamo ed a tratti qualche aspetto viene approfondito.

PRODIGO

Giovans91  @  01/05/2016 12:50:48
   7 / 10
Film più televisivo che cinematografico, ma è un prodotto fatto bene. Con Joseph Fiennes protagonista e con Tom Felton e Cliff Curtis, il veterano regista Kevin Reynolds racconta attraverso gli occhi di un non credente i giorni successivi alla crocifissione di Gesù, scomparso a causa della resurrezione, ma che l'uomo intende ritrovare perché semplicemente convinto che ne sia stato trafugato il cadavere. La particolarità di Risorto, quindi, sta nella scelta di rivisitare l'elemento biblico in questione tramite la chiave dell'indagine di taglio poliziesco immersa in un evento storico. Un film confezionato con mestiere.

Federico  @  15/04/2016 16:38:13
   6½ / 10
lungi dall'essere un filmone ha tuttavia il pregio di avere un certo ritmo e di mantenere l'attenzione dello spettatore per tutti i 100 minuti di durata. Se non si hanno chissà quali aspettative per me rimane un film valido.

Burdie  @  01/04/2016 10:46:00
   7 / 10
gemellino86  @  27/03/2016 09:03:26
   7 / 10
Bel film sulla resurrezione di Cristo ma il protagonista è un tribuno senza scrupoli. Attori abbastanza sottotono soprattutto Curtis. Peccato che sia passato inosservato.

Wilding  @  19/03/2016 17:01:36
   8 / 10
Molti degli interpreti danno prova mediocre, ed è un vero peccato perchè il film è bello e interessante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2016 11.38.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net