Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Leggero. I vicini erano poco simpatici e dei parenti se ne salvano pochi, in generale il cast è debole, però l'incasinamento sempre più massiccio della casetta che impediva qualsiasi intimita e relax ai due protagonisti dava qualche momento simpatico.
Commedia dallo spunto poco originale ma abbastanza godibile grazie ad alcune scene simpatiche. Nonostante regni un po' di caos nella storia, si lascia guardare senza affanni e strappa qualche sorriso. Bene il cast. Nulla di trascendentale ma sufficiente.
Commedia grossolana e stupidissima. Le basi per un demenziale come si deve c'erano, invece per tutta la durata si sorride a malapena colpa di gag fiacche e personaggi di contorno per niente divertenti. Larroquette e la Alley mi sono sempre stati simpatici (il primo per il cattivo di "Richie Rich", la seconda per la Molly della serie "Senti chi Parla) ma come coppia protagonista l'ho trovata poco adatta; resta comunque l'ambo di attori più gradevole di tutto il film assieme a quel povero gatto. Non fosse per loro il livello di divertimento sarebbe al di sotto dello zero.
Solitamente gradisco questo genere di commedia, ma stavolta no.
Come commedia a tempo perso e scacciapensieri funziona molto bene... Una coppia felice appena trasferitesi nella nuova casetta dei loro sogni riceverà la visita di alcuni parenti per poi ritrovarsi in casa una decina di persone di tutte le età tra parenti e vicini di casa: un bambino piromane e "gatticida", una isterica donna incinta bloccata a letto, una bambina erotomane, un giovane narcotrafficante, un vicino malato del bricolage e la sorella di lei che cerca vecchi ricconi da sposare e sopratutto un gatto immortale... Un gruppo eterogeneo e peculiare dalla quale unione ovviamente scaturiranno una serie infinita di gag e situazioni comiche a volte banali mentre altre volte divertentissime! Il cast è funzionale ma sono certo che se avessero potuto usare un paio di nomi più famosi come Bette Midler nella parte della cognata incinta e John Ritter nella parte del del marito di Kirstie Alley avremmo avuto un gioiellino... Comunque dura poco e le risate sono assicurate se avete voglia di una commedia che vira sul demenziale...
"Roba da matti" è una commediola che ha l'unico scopo di intrattenere lo spettatore, riuscendoci piuttosto bene, ma senza entusiasmare. Kirstie Alley (simpatica ma in alcuni casi eccessiva nella sua brillantezza) e Jessica Lundy (deliziosa e cattivissima nel ruolo della cognata di Mark) si distinguono nel cast, del quale fa parte anche un gattino che dispensa numerosi sorrisi, senza fare (quasi!) assolutamente nulla (vedere per credere). La componente maschile è fiacca. La regia è elementare. Con un budget così elevato lo spettatore si sarebbe meritato qualcosina di più. Carini i titoli di testa e la colonna sonora.
commedia del 1990 nn troppo volgare ed irrierente come mi aspettavo........ si ride ma neanche troppo ma la commedia ha saputo farmi davvero ridere e xciò mi senti si konsigliarlo.......