robowar regia di Bruno Mattei Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

robowar (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROBOWAR

Titolo Originale: ROBOWAR

RegiaBruno Mattei

InterpretiReb Brown, Catherine Hickland, Mel Davidson

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 1988
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1988

•  Altri film di Bruno Mattei

Trama del film Robowar

Un manipolo di mercenari, specializzati in missioni estreme nella giungla, viene reclutato per uno scopo non precisato, nel fitto di una foresta pluviale. Quando i "nostri" si troveranno sul posto si renderanno presto conto di essere le prede di un cyborg che stermina chiunque gli capiti a tiro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,07 / 10 (7 voti)4,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Robowar, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Merlino95  @  24/12/2021 16:35:30
   5 / 10
Film del maestro Mattei davvero bruttino, ci ritroviamo in una sorta di copia carbone all'italiana di Predator.il film presenta protagonisti dimenticabili e non riesce a coinvolgere, .Diciamo che il nemico stracopiato da robocop è orrendo sembra un motociclista anni 70-power ranger.La recitazione lascia a desiderare e pur di copiare Predator si fanno scelte di regia inguardabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
nonostante ciò per me non è tutto da buttare,nonostante la recitazione non sia buona non mi disturba troppo,e le scene di sparatorie non sono alla fine troppo malvagie.Inoltre non so male i corpi dei cadaveri truccati.
Se siete amanti di Mattei per me è da guarda.

Evarg Nori  @  13/10/2019 09:46:52
   5 / 10
Col consueto pseudonimo di Vincent Dawn e la coppia Fragasso-Drudi alla sceneggiatura,Mattei si butta nel bellico da giungla sulla scia di Predator.Dal quale riprende un'infinità di cose(certi personaggi,situazioni e persino dialoghi scippati e riproposti quasi alla lettera)e aggiungendoci un pizzico di Terminator e Rambo 2.E con annessa sorpresina finale commovente dei poveri.Tecnicamente non è male,il cast nella sua cialtronaggine funziona e la scempiaggine generale qualche sorriso lo strappa.La sua unica grande pecca a mio avviso,è la violenza totalmente incruenta,c'è giusto qualche lievissimo tocco gore.Merito del periodo in cui il film fu girato va detto,la censura e la televisione non consentivano più la libertà dei primi anni '80...E questo purtroppo lo rende una modesta trashata da vedere giusto una volta.Le musiche nel complesso sono un delirio,ma nelle scene d'azione sono orecchiabili.

dagon  @  01/11/2016 11:17:09
   4 / 10
Ennesima poveracciata del buon Mattei che, in questo caso, copia oltre ogni decenza Predator. Alcune scene sono la fotocopia povera delle equivalenti del film di McTieran (c'é perfino la battuta "non muoverti"). Le soggettive in pseudotermografia sono di una tristezza immane, così come lo pseudopedator (qui chiamato, molto fantasiosamente, "hunter"). Da un soggetto di quell'altro fenomeno di Fragasso e sceneggiato dalla moglie di quest'ultimo, "Robowar" è un altro tassello fondamentale di una filmografia ultratrash italica che, comunque, per certi versi, si guarda anche con un pizzico di nostalgia.

Spotify  @  02/07/2014 03:05:54
   3½ / 10
Per me questo, non è neanche un b-movie ma è solo puro trash! Infatti se fosse stato fatto volontariamente trash, allora sarebbe un capolavoro, e invece la cosa scandalosa di tutto ciò e che hanno provato a fare un film "serio". Intanto sembra un remake, ancora più stupido, di quell'altra scemenza di predator. Almeno però un essere come predator, in una giungla ci può anche stare, visto le sue fattezze e i suoi movimenti, invece robowar e la giungla, insieme non ci azzeccano proprio niente. Come fa una giungla ad essere territorio di caccia per un robot assassino?! Il livello tecnico è qualcosa di indescrivibile, le uniche cose che si salvano sono forse qualche piccolissima sequenza con la macchina da presa e l'ambientazione. Il resto, come ho detto, è feccia. Attori non pervenuti, e pensare che hanno anche dovuto pagarli per sta stro***ta. Le musiche invece non è che mi siano dispiaciute. La quantità di scene idiote e senza senso è spropositata e il finale è di una cretinaggine assoluta, oltre che prevedibile. Poi la cosa che stupisce davvero, è che non solo le scene sono ricopiate da predator, ma persino alcuni dialoghi, uguali!!! La creatura è macchinosa e non si può dire che è fatta bene, però ho visto mostri in altri film fatti molto peggio.

In pratica è una versione di predator ancora più cretina, di quanto non lo sia già la pellicola con l'acerrimo nemico del mitico alien. Purtroppo nemmeno come trash fa ridere, magari fa sorridere per la sua banalità, e questo è già tanto. Poi ovviamente, quelli di youtube non c'hanno pensato 2 volte a mettercelo sopra, e infatti io proprio li l'ho visto questa notte, tanto che infatti youtube è pieno di b-movies e roba trash. Film da mandare al macero.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2014 14.12.49
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  18/06/2014 17:14:33
   4 / 10
Pessimo film di Mattei di fine anni 80.
La trama anche stavolta è spudoratamente scopiazzata da Predator e da Robocop ,naturalmente con risultati pessimi,come al solito la regia e la recitazione fanno schifo e il robot è realizzato in modo imbarazzante, l'unica cosa positiva sono alcune scene d'azione girate benino.
Film veramente da evitare a differenza delle altre opere di Mattei questo non è neanche tanto trash.

phemt  @  21/01/2011 11:01:35
   5½ / 10
Con tutto il bene che gli si può volere Bruno Mattei non è mai stato un buon regista, né tantomeno un regista originale, anzi! Ma mentre nella prima parte della carriera, pur prendendo spunto da altri film, riusciva a tirare fuori qualcosa di decente e meritevole (Virus è diventato un piccolo Cult) con il passare degli anni è sprofondato sempre più in una carriera monocorde che lo ha portato a scomparire senza che se ne accorgesse praticamente nessuno tranne qualche inguaribile innamorato del cinema bis (come il sottoscritto) e malgrado avesse sfornato diversi prodotti negli ultimi anni della sua vita…

Robowar è una copia spudorata di Predator di cui ripropone di peso storia e intere scene con un "cattivo", che invece di essere il Predator contro cui combatte Scharwzy è Robocop, e con gli immancabili echi da guerra del Vietnam che in quel periodo Mattei girava nelle Filippine (Strike Commando) dove anche questo film è ambientato…

Mattei dirige con un certo piglio e con ritmo sostenuto ma è tutto già visto e stravisto e durante la visione uno si chiede perché mai dovrebbe vedersi Robowar quando si può gustare per quel mezzo capolavoro di Predator… Tra l'altro il film finisce per non divertire più di tanto nemmeno dal punto di vista del trash involontario a parte qualche dialogo e la figura di Omega con la sua tuta da motociclista e il caso integrale… Disegnato dai fratelli Paolocci il design non soddisfò per nulla Mattei ma i soldi erano pochi e bisognava accontentarsi… Peggio ancora le soggettive del robot con una terrificante sottospecie di visione notturna con pixel giganteschi! L'effetto totale del robot nel complesso è abbastanza ridicolo malgrado il finale sia più tecnico (per quanto abbastanza prevedibile) dello standard a cui ci avevano abituato film del genere!

Comunque dal punto di vista dell'action il film fa il suo, è tutto il resto che non funziona a partire da un cast poco convincente dove spicca un Reb Brown costantemente imbambolato… Ma Romano Puppo (una carriera che parte da Leone e arriva a Celentano passando per Fulci e Parenti, è il Frankenstein di Fracchia contro Dracula) e Massimo Vanni (storico caratterista del poliziesco all'italiana nonché brigadiere Gargiulo alla corte del Monnezza) fanno il loro alla grande!
Discreto l'accompagnamento sonoro di Al Festa che successivamente (purtroppo) passerà alla regia con il terribile Fatal Frames!

Capitolo a parte merita la sceneggiatura: Scritta da Fragasso (anche attore) e la Drudi (e credo di aver detto tutto) ci vuole coraggio anche solo ad attribuirsela visto che ripropone anche alcune battute (oltre alla storia) di Predator e si mostra clamorosamente sterile… Fanno però bella mostra di sé battute e frasi ad effetto quasi deprimenti ma in senso positivo ("Questi guerriglieri usano le tecniche" esclama un soldato finito nella trappola, ma dai!)… La Drudi avrebbe meritato di essere torturata per certe sue sceneggiature degli anni 80 ma effettivamente passare la vita con Fragasso è già di suo una pesante tortura…

A parte le battute che Dio abbia sempre in gloria il cinema bis e tutti i suoi protagonisti ma ci vorrebbe quantomeno un minimo sindacale di personalità qui totalmente assente…




1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2013 01.34.30
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  02/09/2010 18:39:27
   1½ / 10
Ho avuto la fortuna di noleggiare la versione b-movie di Predator, sostituito in questo caso da un robot in stile robocop motociclista in un'assurda giungla. Il film ricalca passo passo esattamente ciò che succede nel film di McTiernan, uccidendo il suo gruppetto di mercenari uno ad uno. Alquanto ridicolo, praticamente una parodia seria.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net