round midnight - a mezzanotte circa regia di Bertrand Tavernier Francia, USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

round midnight - a mezzanotte circa (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROUND MIDNIGHT - A MEZZANOTTE CIRCA

Titolo Originale: ROUND MIDNIGHT

RegiaBertrand Tavernier

InterpretiDexter Gordon, François Cluzet, Gabrielle Haker

Durata: h 2.11
NazionalitàFrancia, USA 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1986

•  Altri film di Bertrand Tavernier

Trama del film Round midnight - a mezzanotte circa

Parigi, 1959. Un illustratore appassionato di musica jazz, Borier, conosce un sassofonista alcolizzato e vagabondo, Dale Turner. Decide di ospitarlo in casa e di aiutarlo, ma la convivenza si rivela molto difficile. Alla fine Dale sceglie di tornare negli Stati Uniti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (6 voti)8,08Grafico
Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior colonna sonora
Miglior attore straniero (Dexter Gordon)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore straniero (Dexter Gordon)
Miglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI CÉSAR:
Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Round midnight - a mezzanotte circa, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mattia100690  @  28/08/2017 16:09:12
   5½ / 10
Grossa delusione, regia mediocre, ritmo lento e monotono. Ottima la colonna sonora di Hancock, la quale si aggiudica un premio Oscar fortemente criticato da Ennio Morricone, il quale aveva composto nello stesso anno la musica di "Mission".

Jumpy  @  12/05/2012 11:58:55
   9 / 10
Superbo, nel giro di pochissimi minuti si viene proiettati nella realtà dei protagonisti, il taglio romanzato del film e la regia magistrale, non gli fanno perdere il senso di realismo.
Nelle scene ambientate nei fumosi pub o negli appartamenti si ha davvero la sensazione di esser lì, insieme a loro e che, da un momento all'altro, qualcuno ci offrisse un cicchetto o una birra.
Personalmente, tutto questo e sopratutto le grandi musiche, non mi han fatto assolutamente pesare le oltre due ore, ma mi rendo conto che chi non è appassionato di musica e jazz in particolare, si potrebbe annoiare.

DarkRareMirko  @  07/07/2011 20:54:19
   9½ / 10
Memorabile film su di un personaggio ispirato al pianista Bud Powell e al sassofonista Lester Young, due veri miti della musica. Recita Dexter Gordon, tenore che qui, alla sua primissima recitazione cinematografica, lascia per davvero sconvolti riguardo a magnificenza.

Tavernier dirige in modo maestoso, invisibile, dando tanto spazio a pezzi musicali mitici (e giustamente la pellicola vinse vari premi relativi alla colonna sonora, tra i quali un Oscar) ed il film risulta un grandissimi affresco sia sulla musica jazz, sia sui rapporti tra persone aventi razze diverse.

Veloci camei di Scorsese e Philippe Noiret.

Purtroppo un'opera non troppo famosa.

dobel  @  23/08/2009 15:59:28
   8 / 10
E' piaciuto molto anche a me. La storia è un mix di tic verbali e gestuali attribuiti a Lester Young, e vicende umane capitate a Bud Powell. Dexter Gordon, anche lui grande jazzista, è perfetto nell'incarnare il protagonista. Ottima musica, ottima atmosfera: direi che cattura in modo sensibile l'essenza della figura del musicista.
Un'altro film francese cattura, a mio avviso come pochi altri, l'essenza della musica e del musicista: Tutte le mattine del mondo di Alain Courneau. Peccato che non compaia. Si tratta della vicenda di un grande violista da gamba nella francia di fine '600; un musicista realmente esistito del quale rimangono il nome e le opere ma nessuna informazione biografica. Il lavoro di Courneau, basato su un bellissimo racconto di Pascal Quignard, è incantevole e profondo e riesce nella diffcile impresa di rappresentare quello che dovrebbe essere l'atteggiamento di un musicista di fronte alla propria arte. Da vedere assolutamente

The Monia 84  @  11/01/2008 12:30:59
   8½ / 10
Grande omaggio alla musica e al be-bop, con momenti musicali davvero spettacolari, ispirato ad una storia vera: la storia di un rapporto eccezionale nato a Parigi tra un gigantesco (di stazza) artista (vittima della droga) e una povera anima alcolizzata e sprovvisto di mezzi che trova conforto nel sound intenso e immacolato del primo. Dolcissimo e malinconico, con camei di Scorsese e Noiret.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/08/2006 22:20:41
   8 / 10
Davvero molto molto bello.
Cattura splendidamente l'anima del jazz e si avvale di una splendida colonna sonora (Lonette Mckee che esegue "How long has this been going on?" con Herbie Hancock al pianoforte, è straordinaria).
Contestato - forse non del tutto ingiustamente - dalla comunità afroamericana per il rapporto fin troppo paritario del giovane Borier con il suo alter-ego di colore.
Per capirne di piu', indipendentemente dalla realtà romanzata di Tavernier, consiglio a tutti "peggio di un bastardo" l'autobiografia di Mingus

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net