rugantino regia di Pasquale Festa Campanile Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rugantino (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUGANTINO

Titolo Originale: RUGANTINO

RegiaPasquale Festa Campanile

InterpretiRenato Baldini, Adriano Celentano, Ernesto Colli, Pippo Franco, Riccardo Garrone, Patrizia Gori, Roberto Maldera, Sandro Merli, Paola Montenero, Claudia Mori

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1973
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1973

•  Altri film di Pasquale Festa Campanile

Trama del film Rugantino

Rugantino ama Rosina, che è sposata col violento Gnecco. Quest'ultimo fa una brutta fine la colpa ricade su Rugantino, che per orgoglio accetta la sentenza di morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (11 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rugantino, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2018 23:09:59
   6½ / 10
Fa un certo effetto vedere un milanese doc come Celentano adattarsi a recitare in romanesco. Non è certo perfetto da questo punto di vista, però è anche vero che con quella faccia da schiaffi ed il piglio da guascone è tutt'altro che inadatto al ruolo. Festa Campanile dirige una discreta trasposizione cinematografica del Rugantino di Garinei e Giovannini ed azzeccando il suo protagonista in maniera inaspettata ha fatto quasi metà del lavoro. Gli altri comprimari completano il quadro con una buona prestazione d'insieme.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  19/10/2015 15:01:42
   7 / 10
bel film, con il milanese celentano nella parte del romanaccio rugantino, figura teatrale alla gianburrasca perfettamente risucita. Curato bene, con una fotografia di roma davvero buona e raffinata.
Buono. 7

ZanoDenis  @  05/05/2015 17:18:44
   6½ / 10
Una discreta commedia, aderente ad un filone molto in voga in quegli anni e probabilmente diretta discendente del Decameron pasoliniano, Celentano mostra le sue doti di attore e non se la cava nemmeno male, come d'altra parte tutto il resto del cast.
Come ogni commedia del filone ha anche dei risvolti sociali, la solita rappresentazione dello scontro tra ceti, la classica critica alle istituzioni tramite una rappresentazione comico-parodica, in questo caso viene presa di mira sia la legge, che lo stesso matrimonio, ma la commedia non riesce a graffiare più di tanto.
Nota di nerito alle Musiche, veramente carine e alla ricostruzione della Roma ottocentesca. Una buona commedia, anche se nel filone ce ne sono di migliori.

daniele64  @  01/05/2015 15:00:10
   7 / 10
Niente male questa trasposizione cinematografica della celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini , diretta con mano felice da Festa Campanile . Benchè io non sia certo un estimatore di Celentano attore , devo ammettere che in questo film non se la cava male , lui milanese , a recitare in romanesco . Anche la Mori , bellissima ( in cui per la prima volta ho notato una vaga somiglianza con la Muti... ) , fa la sua parte . Molto valido il cast di contorno , con nomi importanti come Stoppa , Ucci , Palmer e Garrone . Ma le cose più belle in assoluto sono le straordinarie melodie del maestro Trovajoli e le scenografie , che riescono a scovare angoli pittoreschi ed ancora intatti della Roma ottocentesca .

ferzbox  @  06/02/2014 16:36:21
   7 / 10
Insieme a "Bluff" e "Le cinque giornate",questo "Rugantino" rappresenta una delle pellicole più rappresentative di Adriano Celentano.
Ispirato ad un'opera teatrale,il personaggio di "Rugantino" venne portato sul grande schermo da Pasquale Festa Campanile negli anni 70,sfruttando la simpatia di Adriano in coppia con la moglie.
Pasquale Festa Campanile adorava lavorare con Celentano,lo dimostrò anche successivamente con altre pellicole più famose e meno impegnative.....

Molti momenti divertenti con la Mori,Adriano spiazzante nella sua interpretazione.
Un'ottima commedia ottocentesca che non si regge soltanto sull'ironia,ma sa anche commuovere.
Da recuperare se non lo si conosce....
Quando le commedie italiane,nel bene o nel male,sapevano sempre regalare qualcosa....
...tra i meno famosi del "Molleggiato"....purtroppo..

Niko.g  @  17/04/2013 15:39:49
   6½ / 10
Basterebbe la coppia più bella del mondo a farmi mettere 10, perché ad Adriano Celentano e Claudia Mori voglio un bene dell'anima e chi sentenzia che il simbolo della bellezza italiana sia una questione tra la Lollobrigida e la Loren, dia un'occhiata a Claudia Mori in questo film per chiarirsi meglio le idee.
Ma restiamo calmi.
"Me n'ha date, ma je n'ho dette". Ecco caratterizzato, in due parole, il personaggio di Rugantino, maschera romana di fine 1700 che si animò, per la prima volta, nelle mani di un burattinaio di Villa Borghese, prima di trasferirsi nelle pagine satiriche di alcuni giornaletti romani ed incarnarsi finalmente nell'opera teatrale di Garinei e Giovannini, affermandosi come capolavoro italiano doc e conquistando l'America.
La trasposizione di Pasquale Festa Campanile, però, non convince del tutto e qualcosa sembra non funzionare nello stile narrativo. Gran parte del cast è di tutto rispetto e non mancano gli aspetti positivi: i divertenti siparietti con il protagonista, la scenografia della Roma ottocentesca (un piacevolissimo friccico ner core), le note del genio musicale Armando Trovajoli (r.i.p.), gli splendidi costumi ed un finale che fa comunque emozionare. Lo stesso finale che la sera della prima assoluta, al Teatro Sistina, venne accolto con dieci secondi di silenzio seguiti da un boato di applausi: il pubblico applaudiva con gli occhi lucidi. L'anno dopo "Rugantino" era in viaggio per New York.

massapucci  @  16/04/2013 13:22:07
   7½ / 10
bel film, anche commovente nel finale. celentano non se la cava poi così male col romanesco. brava la mori.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/03/2013 18:28:52
   6 / 10
Commedia abbastanza divertente con il milanese Celentano con l'accento da romano.

werther  @  17/04/2012 13:22:06
   7 / 10
Vedi Rugantino e non ti aspetti di certo di trovarci Adriano Celentano, nonostante qualche accento milanese che sfugge il film è bello e la Mori è stupenda.Colonna sonora ovvia ma sempre emozionante per chi è romano.Un cult.

SuperLollo  @  25/04/2011 12:29:54
   7½ / 10
topsecret  @  28/06/2010 07:36:05
   6½ / 10
"Roma nun fa' la stupida stasera,
damme na mano a faie dì de sì...."

Celentano non è propriamente un romano de Roma, perciò recitare in romanesco non gli riesce così facilmente di quanto voglia farlo sembrare. Ma comunque va dato atto al cantante/attore/showman milanese dell'impegno profuso in questa commedia ambientata nella Roma papalina ottocentesca.
Il molleggiato sforna una prova energica, cercando di sopperire alle mancanze già citate, e riuscendo ad essere simpatico e frescone come il personaggio richiede. Con la moglie Claudia Mori dà vita ad alcuni siparietti simpatici e la visione fila liscia come l'olio senza grosse incertezze.
Non è un film da perderci la testa, ma è comunque gradevole e non annoia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net