run (2020) regia di Aneesh Chaganty Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

run (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUN (2020)

Titolo Originale: RUN

RegiaAneesh Chaganty

InterpretiSarah Paulson, Kiera Allen, Onalee Ames, Pat Healy, Clark Webster, Conan Hodgkinson

Durata: h 1.39
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2021

•  Altri film di Aneesh Chaganty

Trama del film Run (2020)

Dicono che non ci si possa sottrarre all’amore di una madre, ma per Chloe questa non è una rassicurazione: è una minaccia. C’è qualcosa di innaturale, quasi sinistro nella relazione tra Chloe e sua madre Diane. Diane ha cresciuto sua figlia nel totale isolamento, controllandone ogni movimento sin dalla nascita, dietro segreti che Chloe sta solo iniziando ad intuire. Un horror psicologico che mostra come, quando l’amore di una madre diventa troppo stretto, devi scappare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (23 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Run (2020), 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  11/08/2023 15:26:52
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un thriller a tinte horrorifiche che non mi ha convinto per nulla, un gioco forzato e poco originale che ha come unico vantaggio quello di saper mantenere una discreta suspense nel corso del minutaggio ma viene vanificato da momenti che non stanno ne in cielo ne in terra e una fantasia inesistente.

I debiti nei confronti del cinema di Hitchcock, De Palma e altri 500 autori sono abbastanza palesi, Alfred in particolare viene più volte tirato in ballo sia dal rapporto morbosissimo tra madre e figlia sia dal voyeurismo forzato della figlia impossibilitata a camminare. Ed è anche grazie a questo espediente che per me nasce la scena più interessante del film, quella della figlia al telefono che vuole scoprire informazioni sulle medicine e spia la madre che annaffia le piante dalla finestra, con la madre che scompare e ricompare di tanto in tanto creando una forte sensazione di tensione.

Poi vi è qualche altra scenetta così, un po' che tiene col fiato sospeso ma buona parte di queste vengono rovinate da delle scelte narrative che per un thriller - di cui si presuppone ci sia una verosimiglianza - risultano o ridicole o degli enormi stereotipi. Di quali scene sto parlando? Partiamo da quella della farmacia, in cui la figlia con la scusa di andare in bagno scappa dal cinema e va al supermercato con farmacia al suo interno casualmente davanti al cinema, dove trova la farmacista di fiducia che ovviamente la conosce, supera la fila perché è in sedia a rotelle e convince la farmacista a dirle delle informazioni private sui farmaci dei clienti dicendole che è per un gioco di investigazione che sta facendo con sua madre. Va bene, ok.

Poi arriva il momento in cui la figlia riesce ad farsi notare dal corriere di fiducia, che sta per salvarla e portarla alla polizia, ovviamente in quel momento chi arriva? La madre, che prova a convincere il corriere a ridarle la figlia, ma il corriere non ci casca, in quel momento ho pensato, vuoi vedere che lo mette fuori gioco alle spalle? - come in qualche altro milione di film - ebbene… si

Poi si continua tra il tentato suicidio per farsi ricoverare in ospedale e il rapimento stesso ad opera della madre per via di un'emergenza, come se in un ospedale appena c'è un malato che sta morendo si mobilita tutto lo staff e lascia il resto dei pazienti soli vabbè. Si prosegue con dei colpi di scena abbastanza inverosimili ma tuttavia penso quelli siano tra i difetti minori del film.

La regia sarebbe decente, tra qualche sprazzo di suspense e dei primi piani emotivi e in alcuni casi molto inquietanti, il problema del film è che è scritto parecchio male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/11/2021 21:01:17
   5½ / 10
Thriller psicologico con due brave protagoniste, ma che ha una sceneggiatura piuttosto debole.
Zero o quasi i momenti di vera tensione.
Anche il finale non è un granché.
Sicuramente non è un horror come indicato nella scheda.

olikarin  @  14/08/2021 13:48:03
   5 / 10
In tutta onestà, ho deciso di guardare questo film al cinema circa due mesi fa per un unico motivo: un biglietto gratis in scadenza e niente di più allettante in programmazione. L'emozione è stata fortissima: ero l'unica persona in tutta la sala e, beh, dopo un anno e più di chiusure è stato qualcosa di inspiegabile. Certo, avessi potuto trovarmi di fronte a un thriller psicologico di rilievo sarebbe stato il paradiso. Ma mi accontento.

Cercando di andare oltre il dato emozionale puramente soggettivo, del film non mi è rimasto assolutamente niente. Per carità, è scorrevole e si lascia guardare, per un'oretta di intrattenimento ci sta tutto. Ma non posso acclamarlo, né a livello di sceneggiatura (certe scene ancora le ricordo per la loro ridicola assurdità, probabilmente col tempo le rimuoverò) né a livello tecnico o attoriale.

Non avevo certo alcuna aspettativa, il finale è banale come tutto il resto; insomma, un prodotto dimenticabile. Il bel ricordo è legato al tanto desiderato ritorno in sala, ma niente di più..

topsecret  @  15/06/2021 21:49:41
   5½ / 10
Premesso che il genere horror non è pertinente, RUN si muove su esilissimi confini tra il thriller e il dramma patologico, mettendo in evidenza idee e soggetti che di originale hanno poco o nulla. Alcune scene mostrano una certa ingenuità, ma per la maggior parte del tempo la visione risulta abbastanza tesa e interessante, anche a fronte della discreta prova delle protagoniste. Il finale purtroppo non mi ha convinto e il giudizio finale ne risente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/03/2021 15:01:08
   5 / 10
Run Narra di un rapporto madre/figlia che gradualmente diventa sempre più morboso e carico di segreti. Ora l'elemento su cui ruota l'intero film


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mi era capitato vederlo non molto tempo fa in un documentario o in una altro film che non ricordo, per cui le dinamiche che si sviluppano fra questi due personaggi, non hanno rappresentato una vera e propria sorpresa, tanto meno quando il colpo di scena si è palesato in pieno. Oggettivamente le due attrici sono brave ed interagiscono piuttosto bene fra loro, però francamente il film manca di quel tocco in più che lo devii da una linearità piuttosto scontata.

Macs  @  28/11/2020 12:57:47
   5½ / 10
Passo indietro per il regista di "Searching", che qui realizza un film molto piu' convenzionale e che sa di gia' visto. Nulla di originale e oltretutto lo sviluppo della vicenda zoppica assai, con cliche' abusati che mandano avanti la trama (ah, questi articoli di giornale strategicamente disseminati per casa) che altrimenti sarebbe completamente bloccata. Nota di merito per l'esordiente Kiera Allen, bravissima nell'interpretare il ruolo di Chloe, una ragazza diversamente abile vittima di una storia terribile quanto inverosimile. La naturalezza con cui ha interpretato il ruolo, e tra l'altro l'estrema abilita' con cui usa la sedia a rotelle, nascono dal fatto che e' la sua condizione anche nella vita reale. Chapeau, brava anche la Paulson, peccato per la sceneggiatura stantia e lo sviluppo, nonche' il finale, totalmente inverosimili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net