run (2020) regia di Aneesh Chaganty Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

run (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RUN (2020)

Titolo Originale: RUN

RegiaAneesh Chaganty

InterpretiSarah Paulson, Kiera Allen, Onalee Ames, Pat Healy, Clark Webster, Conan Hodgkinson

Durata: h 1.39
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2021

•  Altri film di Aneesh Chaganty

Trama del film Run (2020)

Dicono che non ci si possa sottrarre all’amore di una madre, ma per Chloe questa non è una rassicurazione: è una minaccia. C’è qualcosa di innaturale, quasi sinistro nella relazione tra Chloe e sua madre Diane. Diane ha cresciuto sua figlia nel totale isolamento, controllandone ogni movimento sin dalla nascita, dietro segreti che Chloe sta solo iniziando ad intuire. Un horror psicologico che mostra come, quando l’amore di una madre diventa troppo stretto, devi scappare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (23 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Run (2020), 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  13/10/2024 23:07:33
   6 / 10
...accettabile

BlueBlaster  @  22/10/2023 12:09:30
   6 / 10
Alla mia compagna è piaciuto moltissimo ma io in tutta sincerità l'ho trovato piuttosto ordinario ed abbastanza scontato...una sorta di MISERY rielaborato pescando idee da altri film del genere.
Si eleva grazie ad un ritmo di buon livello ed alla recitazione di 2 attrici molto brave ed in parte (Sarah Paulson sempre sul pezzo in questi ruoli), anche il finale lascia una buona sensazione di giustizia.

stratoZ  @  11/08/2023 15:26:52
   4½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un thriller a tinte horrorifiche che non mi ha convinto per nulla, un gioco forzato e poco originale che ha come unico vantaggio quello di saper mantenere una discreta suspense nel corso del minutaggio ma viene vanificato da momenti che non stanno ne in cielo ne in terra e una fantasia inesistente.

I debiti nei confronti del cinema di Hitchcock, De Palma e altri 500 autori sono abbastanza palesi, Alfred in particolare viene più volte tirato in ballo sia dal rapporto morbosissimo tra madre e figlia sia dal voyeurismo forzato della figlia impossibilitata a camminare. Ed è anche grazie a questo espediente che per me nasce la scena più interessante del film, quella della figlia al telefono che vuole scoprire informazioni sulle medicine e spia la madre che annaffia le piante dalla finestra, con la madre che scompare e ricompare di tanto in tanto creando una forte sensazione di tensione.

Poi vi è qualche altra scenetta così, un po' che tiene col fiato sospeso ma buona parte di queste vengono rovinate da delle scelte narrative che per un thriller - di cui si presuppone ci sia una verosimiglianza - risultano o ridicole o degli enormi stereotipi. Di quali scene sto parlando? Partiamo da quella della farmacia, in cui la figlia con la scusa di andare in bagno scappa dal cinema e va al supermercato con farmacia al suo interno casualmente davanti al cinema, dove trova la farmacista di fiducia che ovviamente la conosce, supera la fila perché è in sedia a rotelle e convince la farmacista a dirle delle informazioni private sui farmaci dei clienti dicendole che è per un gioco di investigazione che sta facendo con sua madre. Va bene, ok.

Poi arriva il momento in cui la figlia riesce ad farsi notare dal corriere di fiducia, che sta per salvarla e portarla alla polizia, ovviamente in quel momento chi arriva? La madre, che prova a convincere il corriere a ridarle la figlia, ma il corriere non ci casca, in quel momento ho pensato, vuoi vedere che lo mette fuori gioco alle spalle? - come in qualche altro milione di film - ebbene… si

Poi si continua tra il tentato suicidio per farsi ricoverare in ospedale e il rapimento stesso ad opera della madre per via di un'emergenza, come se in un ospedale appena c'è un malato che sta morendo si mobilita tutto lo staff e lascia il resto dei pazienti soli vabbè. Si prosegue con dei colpi di scena abbastanza inverosimili ma tuttavia penso quelli siano tra i difetti minori del film.

La regia sarebbe decente, tra qualche sprazzo di suspense e dei primi piani emotivi e in alcuni casi molto inquietanti, il problema del film è che è scritto parecchio male.

Elfo Scuro  @  06/01/2023 23:18:11
   7½ / 10
Scuola thriller alla Hitchcock e forse anche colpo di scena alla Night. Due ottime ispirazioni che posso accordare al film come struttura narrativa e per ritmo. Paulson qui ha dato il meglio di sé, terribilmente credibile. Kiera Allen, assieme alla già citata Sarah, fa il film in quanto catalizzatore della storia a livello emotivo, non sapevo che fosse paralitica o parzialmente. Regia scaltra, mette le immagini lì dove devono essere per creare pathos.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/07/2022 16:08:40
   6½ / 10
Thriller-horror più che discreto che crea una buona tensione e si avvale di due brave protagoniste. Godibile.

werther  @  29/03/2022 19:49:32
   6½ / 10
Questo film è una piacevole sorpresa, nonostante specialmente nella prima mezzora non accada nulla o quasi si percepisce una tensione e un disagio che aumentano man mano che il film scorre. Di contro ci sono un paio di forzature veramente eccessive che fanno perdere un pò di credibilità. Sarebbe stato un sette pieno. Nel complesso un buon thriller.

BenRichard  @  27/03/2022 18:34:14
   6 / 10
Tutto molto prevedibile sin dall'inizio. Tuttavia un thriller ben recitato, soprattutto dalla protagonista Kiera Allen (realmente disabile). Anche registicamente parlando nulla di trascendentale ma è ok. Il film mantiene un buon ritmo e scorre piuttosto velocemente.

Noodles71  @  16/03/2022 06:48:28
   6 / 10
Buona l'interpretazione delle due protagoniste, Sarah Paulson la madre morbosa e super protettiva e la figlia disabile Kiera Allen che anche nella realtà è costretta su una sedia a rotelle. La trama e lo sviluppo non hanno molto di originale ma la graduale scoperta da parte della ragazza e i suoi stratagemmi per conoscere la verità creano una sufficente dose di tensione. Il finale non all'altezza anche se l'ultima scena a parti invertite è abbastanza d'effetto.

maxi82  @  08/01/2022 23:11:03
   6 / 10
Si capisce subito la trama,il ritmo e buono con momenti di tensione,finale così così,tutto sommato le due protagoniste rendono il film guardabile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/11/2021 13:50:27
   6½ / 10
Dopo il sorprendente "searching" il regista Aneesh Chaganty gira un thriller un piu' convenzionale che ricorda un po' "Misery non deve morire".
Una ragazza disabile soggiogata dalla perfida madre che in tutti i modi possibili vuole sua figlia solo per lei.
Il film vive di buoni momenti e di un ritmo incalzante pur non essendo troppo originale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/11/2021 21:01:17
   5½ / 10
Thriller psicologico con due brave protagoniste, ma che ha una sceneggiatura piuttosto debole.
Zero o quasi i momenti di vera tensione.
Anche il finale non è un granché.
Sicuramente non è un horror come indicato nella scheda.

zerimor  @  28/10/2021 00:38:54
   6½ / 10
Detto in parole povere, è molto più horror questo thriller che molti horror (perlopiù recenti) etichettati come tali. Tensione palpabile e regia che propone alcune sequenze davvero degne di nota, una in particolare fortemente inquietante.
Alcune ingenuità nella sceneggiatura ma sulle quali si può anche un po' sorvolare.
Buona pure la colonna sonora e notevole la prova delle due attrici (che praticamente recitano da sole per quasi tutto il film... altro punto a favore).
6,5 - 7

alex94  @  23/09/2021 23:00:16
   6 / 10
Uno psyco thriller che per certi versi mi ha ricordato vagamente Misery,il plot twist giunge un pochino presto ( dopo circa una mezz'ora) ma la pellicola non perde d'interesse e nonostante le varie incongruenze e forzature di sceneggiatura si fa ben seguire, merito di un buon ritmo e di una coppia di attrici in grado di rendere bene i propri personaggi.
Nulla di imprescindibile ma si può tranquillamente vedere.

Moro89  @  18/09/2021 00:09:22
   6½ / 10
Non è assolutamente un horror ma un thriller godibile e coinvolgente. Brave le 2 attrici.

olikarin  @  14/08/2021 13:48:03
   5 / 10
In tutta onestà, ho deciso di guardare questo film al cinema circa due mesi fa per un unico motivo: un biglietto gratis in scadenza e niente di più allettante in programmazione. L'emozione è stata fortissima: ero l'unica persona in tutta la sala e, beh, dopo un anno e più di chiusure è stato qualcosa di inspiegabile. Certo, avessi potuto trovarmi di fronte a un thriller psicologico di rilievo sarebbe stato il paradiso. Ma mi accontento.

Cercando di andare oltre il dato emozionale puramente soggettivo, del film non mi è rimasto assolutamente niente. Per carità, è scorrevole e si lascia guardare, per un'oretta di intrattenimento ci sta tutto. Ma non posso acclamarlo, né a livello di sceneggiatura (certe scene ancora le ricordo per la loro ridicola assurdità, probabilmente col tempo le rimuoverò) né a livello tecnico o attoriale.

Non avevo certo alcuna aspettativa, il finale è banale come tutto il resto; insomma, un prodotto dimenticabile. Il bel ricordo è legato al tanto desiderato ritorno in sala, ma niente di più..

wuwazz  @  23/06/2021 01:04:57
   7½ / 10
Ottimo film di genere, fatto bene e della giusta lunghezza. Mantiene egregiamente le sue promesse e un buon livello di suspense per tutta la sua durata

neverhood  @  22/06/2021 17:30:18
   7 / 10
Premettendo che non sono obiettivo in quanto adoro Sarah Paulson, dire bel thriller, poco originale ma che riesce a tenere incollato lo spettatore fino alla fine.
Nota di merito per il finale :)

Wilding  @  19/06/2021 15:57:52
   7½ / 10
Ottimo giallo (di horror non ha davvero nulla), ben diretto ma soprattutto interpretato in modo eccellente da due bravissime attrici. In effetti non si leva lo sguardo dallo schermo per tutta la durata del film. Ottimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  15/06/2021 21:49:41
   5½ / 10
Premesso che il genere horror non è pertinente, RUN si muove su esilissimi confini tra il thriller e il dramma patologico, mettendo in evidenza idee e soggetti che di originale hanno poco o nulla. Alcune scene mostrano una certa ingenuità, ma per la maggior parte del tempo la visione risulta abbastanza tesa e interessante, anche a fronte della discreta prova delle protagoniste. Il finale purtroppo non mi ha convinto e il giudizio finale ne risente.

AMERICANFREE  @  15/06/2021 18:50:44
   6 / 10
Discreto thriller, perchè di horror non ha nulla. Trama semplice ma interessante da seguire. Non male il finale anche se prevedibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/03/2021 15:01:08
   5 / 10
Run Narra di un rapporto madre/figlia che gradualmente diventa sempre più morboso e carico di segreti. Ora l'elemento su cui ruota l'intero film


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mi era capitato vederlo non molto tempo fa in un documentario o in una altro film che non ricordo, per cui le dinamiche che si sviluppano fra questi due personaggi, non hanno rappresentato una vera e propria sorpresa, tanto meno quando il colpo di scena si è palesato in pieno. Oggettivamente le due attrici sono brave ed interagiscono piuttosto bene fra loro, però francamente il film manca di quel tocco in più che lo devii da una linearità piuttosto scontata.

federicoM  @  24/01/2021 20:24:01
   6½ / 10
Film non molto originale, ma grazie alle due attrici protagoniste supera ampiamente la sufficienza.

Macs  @  28/11/2020 12:57:47
   5½ / 10
Passo indietro per il regista di "Searching", che qui realizza un film molto piu' convenzionale e che sa di gia' visto. Nulla di originale e oltretutto lo sviluppo della vicenda zoppica assai, con cliche' abusati che mandano avanti la trama (ah, questi articoli di giornale strategicamente disseminati per casa) che altrimenti sarebbe completamente bloccata. Nota di merito per l'esordiente Kiera Allen, bravissima nell'interpretare il ruolo di Chloe, una ragazza diversamente abile vittima di una storia terribile quanto inverosimile. La naturalezza con cui ha interpretato il ruolo, e tra l'altro l'estrema abilita' con cui usa la sedia a rotelle, nascono dal fatto che e' la sua condizione anche nella vita reale. Chapeau, brava anche la Paulson, peccato per la sceneggiatura stantia e lo sviluppo, nonche' il finale, totalmente inverosimili.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060301 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net