sabato, domenica e lunedi' (2005) regia di Paolo Sorrentino, Toni Servillo Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sabato, domenica e lunedi' (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SABATO, DOMENICA E LUNEDI' (2005)

Titolo Originale: SABATO, DOMENICA E LUNEDI'

RegiaPaolo Sorrentino, Toni Servillo

InterpretiToni Servillo, Anna Bonaiuto, Roberto De Francesco, Giorgio Morra, Monica Nappo

Durata: h 2.15
NazionalitàItalia 2005
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Paolo Sorrentino
•  Altri film di Toni Servillo

Trama del film Sabato, domenica e lunedi' (2005)

Fusione di cinema, tv e teatro nella ripresa diretta di uno dei pochi capolavori di Eduardo le cui riprese televisive sono andate perdute. Nella commedia, ambientata in una Napoli borghese ormai alla vigilia del boom economico, sono rappresentati i tre giorni di tragicommedia domestica di una grande famiglia, in cui convivono tre diverse generazioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (4 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sabato, domenica e lunedi' (2005), 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/02/2012 21:32:56
   8 / 10
O rraù

'O rraù ca me piace a me
m' 'o ffaceva sulo mammà.
A che m'aggio spusato a te,
ne parlammo pè ne parlà.
Io nun sogno difficultuso;
ma luvàmell''a miezo st'uso.
Sì, va buono: cumme vuò tu.
Mò ce avèssem' appiccecà?
Tu che dice? Chest'è rraù?
E io m'a 'o mmagno pè m' 'o mangià...
M' 'a faje dicere na parola?
Chesta è carne c' 'a pummarola.



Grazie ad alcuni cialtroni di mamma RAI la ripresa televisiva originale di Eduardo De Filippo è andata irrimediabilmente perduta (come anche Sik-Sik e la prima de Le Voci di Dentro, d'altronde). Un peccato mortale da galera dato che "Sabato, Domenica e Lunedì" è considerato come uno dei suoi capolavori apprezzati nel Belpaese come all'estero.
Abbiamo avuto allora trasposizioni cinematografiche della Wermuller (non avendola vista non mi pronuncio), presto avremo quella tv della simil-fiction italianizzata di Massimo Ranieri (su cui non VOGLIO neanche pronunciarmi).
Nel mezzo c'è questo prestigioso documento con la versione della tragicommedia data da Toni Servillo, che in teatro ha avuto grande successo, tale da far svegliare dal torpore la RAI per decidersi a filmare nuovamente un pò di sano teatro filmato, quello vecchia maniera per intenderci, prima di essere subissati da grandi fratelli e simili.
A firmare la regia televisiva è il regista italiano più bravo ed interessante sulla piazza, il napoletano Paolo Sorrentino che continua a restare fedele all'amico Servillo curandone l'aspetto tv laddove il casertano cura la regia teatrale.
Sorrentino dirige in maniera non usuale, la macchina da presa si muove e si piazza in posizioni inusuali e tutt'altro che canoniche (certo nulla di cosi strano), sottolinea tensioni frequenti, climax e stati d'animo ribollenti dei personaggi con cura certosina. Ha anche l'ardire di fare una ripresa straniante alla fine del primo atto (Sabato) che riprende l'intero teatro preferendolo al palcoscenico e rivelando la finzione quasi come un invenzione felliniana che travalica il confine in questo caso tra teatro e tv, ribadendo l'ibridismo del progetto in questione.
Non bisognerebbe stupirsi laddove lo stesso Eduardo nelle sue commedie a colori per la televisione compiva un'operazione simile, quando alla fine veniva ripreso un proscenio vuoto e dipinto con applausi registrati dove gli attori della compagnia si inchinavano all'ultimo grande artificio. Nel finale della commedia c'è una sorta di ripetizione dello stesso meccanismo da parte di Sorrentino.

Venendo alla commedia in sé, non mi sento in grado di approfondire più di tanto i temi sviscerati con maestria dal copione eduardiano, rispettato ma anche personalizzato da Servillo: crisi della famiglia, crisi del matrimonio e figli vicini ma in realtà lontani in questa commedia amara (ma pur sempre umoristica) che per parole dello stesso De Filippo anticipava in Italia il tema del divorzio (non viene mai detto chiaramente), ponendo la fatidica morale mai fastidiosa del commediografo napoletano che le vicende del divorzio le visse sulla propria pelle più volte: ovvero non è importante il matrimonio in sé quanto l'amore che sorregge l'intera impalcatura fragile che viene a oscillare nel contrasto tra Rosa Priore e suo marito. E se questo può sembrare scontato al giorno d'oggi in un Italia lontana negli anni come quella di inizio anni '60 non lo era per niente, ben prima del '68. Ma niente paura: come tutti i copioni eduardiani, vivi da togliere il fiato, anche "Sabato, Domenica e Lunedì" attualizza temi del passato di una famiglia napoletana con rappresentanti di 3 generazioni; è sempre attuale, è universale e qui sta il suo successo.
Poi quando gli attori sono tali non c'è bisogno di "italianizzare" nessun testo dato che questa è una forma barbara e un insulto verso Eduardo: gli attori fanno capire ciò che si deve capire, questo DEVE bastare. Le italianizzazioni lasciamole ai mediocri artisti, e ai critici ancora più miopi.
Forse è giunto anche il momento di considerare Napoli parte non solo dell'Italia ma del mondo, e la sensibilità del pubblico ha portato questa commedia ad ottenere uno straordinario successo anche all'estero, ad esempio dai cugini inglesi. Napoli è il mondo, grazie ad Eduardo.

Le interpretazioni sono passionali, naturali, fiumi di parole in piena; non è un senso del ritmo a cui Eduardo doveva essere abituato forse ma poco importa.
Toni Servillo non scimmiotta l'attore/autore napoletano (ogni riferimento ad altre persone non è puramente casuale) ma al contrario risulta molto più sanguigno nei monologhi arrabbiati, e ancora più importante è questa sua assenza/presenza continua sulla scena dove anche quando non parla o è di spalle o su una poltrona (tantissime volte) riesce a prendersi tutta l'attenzione dello spettatore. A rimarcare il ruolo sempre meno rilevante di Peppino Priore nella famiglia.
Rosa Priore è una bravissima Anna Bonaiuto che non fa notare le provenienze lontane da Napoli e rimane la vera protagonista assoluta (insieme al ragù e al marito) della commedia.
Ma quanto soffro a non poter fare raffronti con una versione registrata di Eduardo per colpa di qualche imbecille che ha cancellato un pezzo di cultura del nostro paese solo perché serviva la registrazione magnetica per altre cose di minor importanza o ,peggio ancora, per ripicca nei confronti dello stesso Eduardo, che molti non potevano vedere.
Resta la Grande Magia (sempre quella) di poter godere del suo teatro e delle sue commedie anche dopo la sua morte fisica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062343 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net