safe regia di Todd Haynes USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

safe (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAFE

Titolo Originale: SAFE

RegiaTodd Haynes

InterpretiJames LeGros, Xander Berkeley, Peter Friedman, Julianne Moore, Mary Carver

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1994

•  Altri film di Todd Haynes

Trama del film Safe

Carol, giovane signora benestante, vive tranquilla nella sua bella casa nella San Fernando Valley. Le sue preoccupazioni sono lo shopping con le amiche, il parrucchiere, le lezioni di aerobica. Finché comincia ad avvertire i sintomi di una strana malattia che si aggrava progressivamente. Si scopre che è allergica ad un numero spaventoso di sostanze: tessuti, detersivi, plastica, cuoio, profumi. In pratica a tutti i prodotti della società civilizzata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (6 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Safe, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  09/10/2019 00:09:05
   6½ / 10
Ho sempre subito il fascino di questo film e non esagero a dire che sono 20 anni che provo a vederlo.
Il ritmo narrativo estremamente lento e rarefatto non rendono agevole la visione di un film che ha molti aspetti ambigui e che, nel complesso, arriva ad un finale irrisolto che lascia molti interrogativi aperti.
Julianne Moore rende alla perfezione un personaggio che vive un profondo disagio interiore e che cerca di porvi rimedio scappando da una società tossica. Una tossicità che ognuno può vedere nell'inquinamento circostante o in un marito affettuoso e in amici affiatati ma in realtà che vivono di convenzioni sociali e rapporti freddi.

Un film che fa riflettere ma anche un film difficile, sfuggente e non di facile accesso a chiunque. Sempre in bilico tra profondità e banalità new age, Safe apre tante porte ma non ne chiude nessuna, forse pecca di eccessiva evanescenza che fa si che questa opera rarefatta si sia persa nell'aria.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/07/2015 00:01:55
   6½ / 10
Safe è un film piuttosto particolare, vagamente ambiguo e secondo me proprio per questo in parte irrisolto. Questi corpi che reagiscono ad una modernità che ormai ci schiaccia e ci avvelena fisicamente e interiormente. In particolare quest'ultimo punto è importante nella misura in cui la nostra mente non accetta gli allarmi che il nostro corpo rivela, come se la mente stessa non accettasse questo disgusto graduale ed in una spirale distruttiva continui ad andare avanti come se nulla fosse. Haynes dirige un film con vaghe assonanze cronenberghiane ed ha una Julienne Moore bravissima nel descrivere questo disagio sempre più crescente dal punto di vista psicologico e nel mettere alla prova uno stato fisico prostrato, ai limiti del collasso.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/03/2010 00:01:52
   7 / 10
Un film affascinante e metaforico, opprimente ed ipnotico in cui l'atmosfera dai toni pastello viene violentata da un malessere interiore fisico e mentale della protagonista, tanto violento e catartico da distruggerne ogni vitalità. Volutamente lento e riflessivo, non sempre accessibilissimo ma innegabilmente folgorante e con un angosciosità rara da trovare nel semplice cinema di consumo. Straordinariamente interpretato da una Julianne Moore da applausi. Raffinato, ricercato, il film che rivelò l'enorme talento di Haynes.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  07/06/2009 22:23:21
   7 / 10
Carol da qualche tempo avverte strani sintomi che col tempo peggiorano sempre più. Sia i medici che psicolgi a cui si è rivolta sostengono che è solo depressione e stress. Per caso però nota un volantino che parla di una malattia, l' MCS, e legge che i sintomi che descivi corrispondono a quelli che ha lei. Decide di informarsi...
L' idea è stata buona e la realizzazione poteva essere migliore. Infatti il film si concentra più sugli avvenimenti che sui contenuti e poteva dare qualche informazione in più. Sta di fatto che questa pellicola è passata inspiegabilmente inosservata forse perchè questa malatia non era e non è riconosciuta dalla medicina ufficiale e quindi sempre centro di accesi dibattiti.
Comunque consiglio la sua visione poichè oggi i casi della cosidetta "MCS" sono aumentati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

goodwolf  @  07/06/2009 20:12:45
   4½ / 10
Non basta una straordinaria julianne moore a risollevare questo film, che, pur con una buona idea di base, non riesce a svilupparsi degnamente. La seconda metà l'ho trovata una sequenza di scene lentissime che non sapevano dove andare a parare.

benzo24  @  18/10/2007 18:36:48
   6 / 10
interessante, nonostante qualche caduta di ritmo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
discesa liberael jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065247 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net