scanners regia di David Cronenberg Canada 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scanners (1981)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCANNERS

Titolo Originale: SCANNERS

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiJennifer O'Neill, Stephen Lack, Patrick McGoohan, Lawrence Dane, Michael Ironside, Robert A. Silverman, Fred Doederlein

Durata: h 1.43
NazionalitàCanada 1981
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1981

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Scanners

Cameron Vale è un disadattato che vive ai margini della società a causa di gravi disturbi psichici. Una grande multinazionale lo raccoglie e lo inserisce nel programma Ripe dell'industria di armamenti Consec. Scopo del programma è quello di creare degli scanner, degli esseri dotati di poteri telepatici e capaci di agire sulle capacità psichiche altrui. A Cameron verrà affidato il compito di fermare Revok, uno scanner spietato che ha deciso di impadronirsi del potere.

Film collegati a SCANNERS

 •  SCANNERS 2 - IL NUOVO ORDINE, 1991
 •  SCANNERS 3, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (97 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scanners, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

phemt  @  29/07/2007 18:50:18
   8 / 10
Il solito ottimo Cronenberg… Scanners vanta un eccellente idea di base (in un certo senso anche in anticipo sui tempi come spesso capita con Cronenberg) che poi si sviluppa in una buona sceneggiatura che soffre solo di alcune forzature di troppo, ma a conti fatti l’intreccio funziona a meraviglia… Il regista canadese mischia con la classe che lo contraddistingue horror, fantascienza, film d’azione, critica sociale, filosofia ed effetti splatter (di culto la famosissima scena della testa che esplode)… E a dirla tutta la maestria tecnica del buon David riesce a fare di Scanners un prodotto notevole che riesce a mantenere fascino e serietà anche quando entrano in gioco risvolti da telenovelas…
Da ricordare l’ottima prova di Ironside che, malgrado faccia poco più che un cameo, ruba la scena a tutti… Peccato che negli anni successivi sia stato abbastanza bistrattato e poco considerato (Verhoeven a parte) perché in certi ruoli avrebbe potuto davvero dare tanto…

Terribile la notizia che vuole in prossima uscita un remake firmato Bousman quello di Saw 2 e Saw 3 (e chissà quanti altri ancora)…

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  17/05/2007 18:26:39
   8 / 10
Molto carina questa pellicola di Cronenberg. Un vero gioiellino. Azione, fantascienza e denuncia si legano perfettamente contribuendo a rendere "Scanners" un film davvero molto interessante.
Nonostante siano trattate tematiche piuttosto impegnative, il film non annoia neppure per un istante.
Lo sguardo decisamente pessimistico di Cronenberg, contribuisce ulteriormente a rendere "Scanners" un'ottima pellicola.

Tom24  @  01/05/2007 12:00:02
   6½ / 10
Un buon film nel complesso, "Scanners" non mi ha convinto a pieno.
La storia procede con molte lacune, banalità e situazioni al limite dell'esagerazione...
Va a finire che non si riesce a comprendere a pieno i personaggi del film, e ci si sofferma poco sul proprio lato psichico, per lasciar spazio a numerose scene di azione (di scarso livello, scanners esclusi)...
L'idea era buona, ma si poteva sviluppare meglio, peccato.

Norman Bates  @  10/11/2006 15:50:33
   8½ / 10
uno degli horror migliori di Cronnenberg, ottima l'interpretazione di O'nill. bisogna vederlo assolutamente. attenti che non parla di Scanner(quelli del computer) come molti credono, ma di umani telepatici.

Sig. Chisciano  @  08/11/2006 16:13:16
   7½ / 10
Beh alcune sequenze sono bellissime, la trama anche è molto bella..
Forse al film manca un po di ritmo più sostenuto, rimane comunque un flm mooolto bello.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  09/10/2006 15:16:48
   6½ / 10
Personalmente credo che siamo di fronte ad una buonissima idea non sviluppata come dovrebbe.Apparte qualche scena il film scorre lento quasi soporifero a tratti ,per poi risvegliarti gli ultimi 10 minuti.
Mi è piaciuta la musica e l'interpretazione di Patrick McGoohan.

aiemmdv  @  01/04/2006 22:50:39
   7½ / 10
Un bel film con una storia abbastanza articolata e con un'idea di fondo ben sviluppata.Il film non è un horror fina a se stesso ma lascia anche spunti molto interessanti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  25/03/2006 10:48:03
   7 / 10
film ricco di spunti intelligenti che fanno pensare,come naturale essendo un film di cronenberg,ma,forse condizionato dalla venerazione che ho per questo regista,mi aspettavo molto di più...la storia in alcuni punti sembra un pò forzata,di certo non il suo film migliore

Crimson  @  23/03/2006 15:15:27
   7½ / 10
Cronenberg torna a occuparsi del tema di "Stereo" (il suo primo mediometraggio, del 1969), ossia la telepatia, ma in modo diverso. Stavolta gli individui telepatici sono al centro di una vicenda legata esclusivamente sulla forza devastante/autodevastante del loro potere, senza riferimenti di tipo sessuale/edonistico.
Si tratta di un horror sicuramente molto buono e atipico, caratteristica quest'ultima che accomuna praticamente tutti i primi horror del regista.
Certo il protagonista non è il massimo (l'attore tornerà nel ruolo del mitico "fabbro maledetto" di "Inseparabili"), e la sceneggiatura non rende al massimo un'idea di fondo eccellente.
Michael Ironside è talmente bravo che calamita quasi tutta l'attenzione. Cult la scena in cui si offre volontario per testare le capacità di scanner (troppo basse in confronto) di un uomo a cui fà esplodere la testa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  08/03/2006 22:00:12
   6 / 10
Ce l'ho a casa, e sono contento di averlo nella mia collezione horror xke è un classico. Xò sinceramente mi ha un pò deluso, mi aspettavo di meglio...

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  12/12/2005 12:41:02
   7 / 10
Come sempre Cronenberg fa cinema a metà tra horror e filosofia.
Il film ha diversi spunti interessanti, ma si lascia trascinare troppo dal genere.
Va bene la spettacolarizzazione, ma a volte si esagera con le esplosioni:la macchina urta al muro ed esplode, esplode addirittura una cabina del telefono (vada per l’incendio, ma l’esplosione da cosa è causata????????)....
Insomma ancora non è il Cronenberg maturo che “comanda” il genere trasfigurandolo fino alle estreme conseguenze.
Inoltre l’intreccio è un po’ troppo confusionario. Ad esempio in un dialogo il professore dice che uno scanner non potrebbe mai trovarsi in una sala inconsapevolmente con un altro scanner perché si accorgerebbe della sua presenza. Ecco, questo nel film non viene mai rispettato...succede varie volte che gli scanners non si accorgano di loro simili.....
Infine un’altra piccola pecca sono gli attori:hanno veramente della facce di legno.
La forza del film invece risiede in una storia visionaria e forte, ben narrata da Cronenberg, anche grazie ai buoni effetti speciali di Dick Smith.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  21/11/2005 10:56:10
   9 / 10
Ennesimo piccolo capolavoro di Cronenberg

Heyitsmeuthere  @  24/08/2005 17:36:27
   9 / 10
Altro spettacoloso film di Cronenberg, forse il più pauroso e visionario
Stò cercando il DVD in giro, il VHS non mi rende più, se qualcuno ne ha notizia mi può informare in questa sede

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2005 10.54.49
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  19/05/2005 20:33:54
   10 / 10
Uno dei miei cult-movie preferiti, pieno di sequenze indimenticabili, permeato di un'atmosfera particolarissima ed inconsueta, inquietante. la mente, gli occhi, riflessione bellissima dello scambio, regista-spettatore...gli occhi, la mente.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/12/2004 00:02:02
   7 / 10
Un Cronenberg d'annata

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  11/10/2004 16:02:26
   7 / 10
nsomma ne ho preferiti tanti altri e poi nn sembra un horror inoltre gli effetti nn m sembrano granke considerato che in rispettivi periodi si giravano la casa e inferno fatti molto meglio. ad ogni modo pero è abb coinvolgente e tiene un ottima trama originale . penso sia da vedere ma nn vi fate troppe illusioni, sarebbe 6,5 ma arrotondo per eccesso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/10/2004 20:47:21
   8 / 10
Puro cinema di serie B del primo Cronenberg.
Inferiore ad altre pellicole dell'autore "Scanners" rimane comunque un film notevole.
Iinterpretato tra gli altri dal bravissimo Michael Ironside, che poi sarebbe diventato un bravo caratterista, "scanners" è un film indipendente con un bellissimo finale.

Da antologia la sequenza in cui Revok provoca l'esplosione di una testa.... veramente un Cult!!!!


«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net