severance - tagli al personale regia di Christopher Smith Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

severance - tagli al personale (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Titolo Originale: SEVERANCE

RegiaChristopher Smith

InterpretiClaudie Blakley, Toby Stephens, David Gilliam, Andy Nyman, Tim Mcinnerny, Laura Harris, Danny Dyer

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2006
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Christopher Smith

•  Link al sito di SEVERANCE - TAGLI AL PERSONALE

Trama del film Severance - tagli al personale

I dipendenti che si occupano della vendite europee di una grossa multinazionale che produce armi, vengono premiati dalla direzione con un week end da trascorrere in montagna in Transilvania. Come in ogni viaggio non mancano gli inconvenienti, ma in questo caso, c'è qualcosa di diverso, infatti il gruppo iniziale viene pian piano dimezzato a causa di diversi omicidi... Forse tra i colleghi si nasconde un killer spietato che cerca la sua vendetta...?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (125 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Severance - tagli al personale, 125 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/12/2007 11:38:40
   7 / 10
Il genere thriller/horror trattato con intelligenza ed ironia senza tralasciare una buona dose splatter, qualche frecciata antimilitarista,i soliti abusati clichè spesso ribaltati in maniera totale,le buone capacita’ registiche di Christopher Smith(eccessivamente messo alla berlina con il suo primo lavoro “Creep”) ed un cast efficace che ha la sua punta di diamante nel divertente Danny Dyer,questo è “Severance” un mix affascinante che si eleva dal solito calderone pieno zeppo di horror uno uguale all’altro.
Il film presenta una prima parte introduttiva a tratti un pochino noiosa,la seconda piu' ricca d'azione e di gore coinvolge maggiormente,convincono anche i personaggi che appaiono solo superficialmente come le solite macchiette monodimensionali ma che invece ad un esame piu' approfondito si rievlano piu' ricchi di sfaccettature di quanto si possa credere.
Se Smith fosse riuscito a gestire meglio i fattori inquietudine/angoscia/paura,che sinceramente non raggiungono mai livelli particolarmente significativi e se fosse riuscito a snellire una premessa un po’ “pesante” probabilmente ci troveremmo di fronte ad un film notevole.Invece a causa di questi difettucci “Severance”, pur essendo assai intrigante, non risulta totalmente riuscito nonostante le ottime idee,un’ interessante pena del contrappasso alla quale vengono sottoposti i membri del gruppo ed una traduzione italiana del titolo una volta tanto geniale.
Il lavoro di Smith ha il grande merito di non essere il solito agglomerato di efferatezze studiate appositamente per colpire lo spettatore e per far risuonare con forza il solito tam-tam mediatico alla perenne ricerca di film sempre piu’ brutalmente sanguinari,in realtà trattasi di un prodotto che esula dai soliti canoni del genere e che merita di essere premiato soprattutto per questa sua evidente originalità.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2007 12.08.20
Visualizza / Rispondi al commento
rep01  @  19/11/2007 01:17:00
   6½ / 10
Il vostro capo è un arrogante che vi accolla i suoi sbagli e si prende i vostri meriti?
La vostra collega carina non vi degna nemmeno di uno sguardo?
L'umore della squadra è ai minimi storici?
Una gita tutti insieme in Transilvania è quello che fa per voi: non c'è niente di meglio per ricompattare un gruppo allo sfascio.

Da&Le'  @  17/11/2007 22:44:45
   3 / 10
Ma questo è un comico!

Nel senso che fa ridere! A parte le donne che sono accettabili, gli "uomini" sembrano quelle caricature sulle satire aziendali tipo camera cafè... tristissimi ominidi da ufficio.

Atmosfera 0, personaggi 2, gore modesto e la storia poteva rendere meglio ma in questo film proprio non viene suscitato il minimo interesse

mignigro  @  08/11/2007 13:58:35
   7 / 10
film da guardare carino

ignodance91  @  06/11/2007 18:20:28
   6 / 10
film molto simpatico con qualke scena splatter!! carino

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  02/11/2007 15:56:42
   6 / 10
Simpatico, ma niente di che. Ricorda moltissimi film Horror anni 80 tra cui i vari venerdì 13, La casa etc.!!. Sicuramente meglio di Grindhouse Planet Terror. Almeno tenta di avere una sottospecie di trama.

enter  @  31/10/2007 16:40:05
   4½ / 10
a me sinceramente non e piaciuto per niente troppo ridicolo,alcune scene potevano essere evitate e un horror simile a molti altri con la differenza che ci hanno messo un pizzico d'ironia,non e il mio genere

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  30/10/2007 11:08:46
   7½ / 10
A me è piaciuto molto. é un film molto carino perchè è fuori dal genere classico horror (immortalo la scena in cui viene tagliata la testa al tipo e anche l' inizio del film ah e anche la scena in cui... e pure quella dove...). Consiglio di vederlo per passare una serata tranquilla o traumatica.

Leonhearth87  @  24/10/2007 11:07:55
   6½ / 10
Film carino, ma nel suo genere ce ne sono moltissimi meglio di questo... Quindi, lo rivolgo soprattutto agli amanti dei thriller/horror, ma di sicuro che non si aspettino un capolavoro. Se volete un capolavoro, cercate da un'altra parte.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  23/10/2007 17:21:56
   5 / 10
Film stranissimo,che spazia dak genere horror,al dmeenziale,dalla commedia,al sentimentale!Trama pressocchè inesistente,l'idea di partenza non è male,ma poi il film si rende un pò sconclusionato.Da vedere pe rla capacità di "cambiare" genere da un momento all'altro.

castelvetro  @  20/10/2007 00:27:42
   6½ / 10
Ad un fan di Hostel come me tutta sta messa in scena non piace più di tanto...

Eh già ragazzi... Qui gira Gore ai minimi livelli, così come poco sesso e poche
scene di nudo per un film che si rispetti.

Salvo "Tagli al personale" giusto per il suo humor all'inglese e per il personaggio di Dyer. Almeno il suo essere demenziale lo estrapola dai soliti horror plastici x teenagers...

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2007 20.09.33
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  19/10/2007 17:23:02
   8 / 10
Veramente bello! Ottima commedia horror..a tratti ricca di humour nero e a tratti cruda nelle scene violente..un mix veramente ben riuscito! Il film non risulta mai essere noioso..anzi. Memorabili alcune scene (penso a quella della tagliola oppure alla battuta del cavallo a dondolo).

Voto:8

Frogger  @  16/10/2007 14:12:17
   7 / 10
Discreta commedia nera che spazia tra il già visto ed alcune divertenti trovate. Azzeccatissimi alcuni personaggi ed alcune trovate che rendono più piacevole ed imprevedibile un film che non annoia mai (vedi spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2007 19.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  15/10/2007 21:32:05
   6½ / 10
Mix tra commedia e horror, qualche buona trovata del regista, ma anche tante cose già viste. Ottimo "l'hooligan" Danny Dyer!

Ch.Chaplin  @  15/10/2007 01:23:40
   8 / 10
veramente azzeccato!una bellissima commedia nera. conoscevo già il regista x la precedente prova (nell'horror): creep, che sinceramente non m'era piaciuta troppo. questa pellicola invece sa far divertire (tanto in alcune scene!) e e fa incuriosire molto negli spazi + cupi (pochi)..commedia-horror molto + sbilanciato sulla prima!esperimento ben riuscito anche se, chiariamo, non è né innovativo né tantomeno sensazionale

Trash A Go-Go  @  09/10/2007 09:50:38
   7 / 10
Veramente buono! All'inizio credevo fosse la solita stupida e inutile pellicola horror odierna e invece il film mi ha proprio divertito, una commissione tra horror e commedia veramente ben riuscita

isabella  @  07/10/2007 11:42:02
   3 / 10
pessimo come la maggior parte dei presunti horror che girano ultimamente..
ormai questi film si guardano solo per vedere che altro si inventeranno dopo le schifezze di saw 3 e per fortuna questo film non lo supera,ma dico la storia dov'è?la tensione,la trama?bhò..meno male che non l'ho visto al cinema,almeno era gratis!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2008 07.10.46
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  02/10/2007 20:38:57
   6½ / 10
6.55 giusto x il geniale titolo, e anke xkè il film nn è malaccio

Invia una mail all'autore del commento squirt  @  02/10/2007 15:55:10
   7½ / 10
date le skifezze viste di recente penso ke questo film abbia superato l'esame. mitico il titolo in Italiano (ke di solito nn ci azzecca niente), i momenti di paura arrivano quando meno 6 abituato a vederli e quelli comici alla fine nn dispiacciono.
Il 7,5 è meritato.

hartigan85  @  01/10/2007 22:45:34
   4 / 10
tette,kuli,sangue,urla e k.azzate

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2007 00.05.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/09/2007 22:36:09
   7 / 10
Pensavo fosse la solita mattonata,ma invece mi sono ricreduto.Buon film,che scorre senza mai annoiarti.Insomma mi sono divertito.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  30/09/2007 18:35:04
   8 / 10
Forse otto è un po' forzato come voto, ma se devo rappresentare con un numeretto quanto mi sono divertita a vedere questo film, allora forse è anche poco.
Smith è davvero un regista da tenere d'occhio. Soprattutto perchè riesce a dare un tocco molto personale a quello che gira, distinguendosi dalla massa informe di vieoclipponi che infestano le nostre sale.
Un plauso alla perfetta commistione tra risate, paura e dramma. Il film è in grado di farti asganasciare dalle risate e un momento dopo di farti davvero spaventare.
Imperdibile il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2007 15.55.53
Visualizza / Rispondi al commento
antonellina  @  29/09/2007 18:03:55
   6 / 10
MMMMM MI SA CHE PURE IL REGISTA SI E' PAPPATO I FUN***TTI!!!!!!!

Slevinx  @  27/09/2007 14:45:12
   8½ / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/09/2007 09:05:51
   6 / 10
Qualche miglioramento dal precedente Creep-Il Chirurgo Cristopher Smith sicuramente lo ha fatto, sebbene non in maniera totalmente convincente.
I personaggi di Severance-Tagli al personale sono stereotipati a tal punto che a prima vista lo spettatore riesce ad individuare la tizia bruttina e intelligente che lavora per una multinazionale produttrice di armi solo per idearne di più "umane", la biondina che tutti vogliono, l'ottimista a cui capita di tutto, il capo che non riesce a comandare ecc....
A questo vanno aggiunti i dialoghi più inutili e tediosi della storia del cinema horror, per non parlare delle troppo facili corrispondenze con Hostel.
Mi è piaciuta l'ironia di fondo che fa parte della cultura classica dell'horror ed anche le varie stoccate antimilitariste.
Un film che si può apprezzare se si entra totalmente nello spirito adolescenziale.
Geniale l'idea del sottotitolo italiano Tagli al personale, il mio 6 è dovuto in gran parte a questo!!!
6 forse è un voto esagerato, ma vedendolo in compagnia alla fine sono riuscita a divertirmi!

13 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2007 20.10.26
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  27/09/2007 04:06:04
   7½ / 10
Carino,molto carino.La parola piu' adatta che mi viene in mente penso sia " atipico".Si perche' trattasi di in horror all'inglese con sfumature horror,genere che non si fonda con questa pellicola ma che esalta i tratti di un comunissimo horror classico.La componenete humor abbianata al genere horror e' sempre stata presente in tantissimi micrfiloni di questo genere, basti pensare alle geniali trovate comiche di Raimi ne "La casa".La cosa sicuramente di rilievo di questo film e' la regia,che ,come sempre ripeto,sostiene una storia ben articolata a non originalissima,con un modus operandi e una tecnica,una creativita',che la rendono cmq avvincente,proprio perche' "narrata visivamente" bene,piu' che bene.Ottima anche la caratterizzazione dei personaggi,tra i quali spiccano sicuramente Steve,tragicomico eroe psichedelico sempre fuori come un terrazzo,e l'aiutante del capoccia della banda,un imbranato totale.Carino come il regista ti prenda letteralmente per il **** a te che guardi,talvolta mettendoti in tensione e prerandoti a chissa' quale momento terrificante,che poi si trasforma in una gag,o viceversa.
Non griderei al capolavoro,per carita',pero' una ventata di aria nuova la da',un piccolo salto al di fuori del piattume nel quale sguazziamo oramai da millenni,'sto stagno di "niente" assoluto che ci offre il cinema di genere contemporaneo.
Una bella pacca sulla spalla al regista,se perde,secondo me,anche quel minimo di retorica e clichet presenti cmq in queta pellicola,se sviluppa un totale stile proprio al 100 %,puo' fare molto meglio.Cmq bravo......guardatelo,non e' tempo sprecato,anzi......

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2007 04.07.44
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  26/09/2007 11:06:36
   7½ / 10
Film horror con tipiche sfumature di humor inglese,devo dire che mi ha soddisfatto, sia per la commistione che per la storia. In questo caso si tratta di un survivor ma Smith inserisce anche prese in giro contro l'industria delle armi, il fatto che i venditori di quelle armi ne diventino poi le vittime è ben congegnato. Nelle scene di suspence riesce a tenere con il fiato sospeso,la caratterizzazione dei personaggi è ottima,per finire non è certo un film così scontato come vuole far credere,certo alcune situazioni sono portate al limite dell'assurdo ma è voluto. Veramente ottime la scena del sogno quella dell'origine dell'ospedale e la situazione tragicomica dell'aereo. Se vi piace il genere horror con la testa ve lo consiglio caldamente, altrimenti lasciate perdere non vi divertireste.

phemt  @  25/09/2007 20:00:17
   8 / 10
Cristopher Smith qualche anno fa aveva esordito con Creep, film nel complesso mediocre ma salvato da un paio di intuizioni (soprattutto registiche) che mi avevano fatto ben sperare nel futuro di questo giovane regista inglese… E sono stato ampiamente ripagato perché questo Severance è un film esaltante…
Fin dal titolo richiama il Deliverance di Boorman ma in realtà la pellicola di Smith è la perfetta commistione tra horror e ironia, tensione e demenziale, splatter e film d’azione…
Ottimamente scritto e ottimamente diretto Severance è un film che può vantare personaggi caratterizzati alla grande, gag su gag di cui alcune notevoli, arti mozzati, teste che saltano, trovate geniali, momenti sentimentali e spunti di riflessioni… Ma anche trovate “tecniche” come per esempio la scena della decapitazione che va a richiamare un discorso svolto pochi minuti primi…
Certo il film soffre di qualche forzatura o assurdità di troppo ma visto lo stile questo non si può considerare un difetto e a dirla tutta è molto più plausibile questo film di un Them per esempio…
Più che convincente la prova del cast dove brilla un eccezionale Dyer perfetto nell’interpretare Steve (il vero e proprio “personaggio” del film) ma alla fine brilla soprattutto Smith ed è per me una doppia soddisfazione, primo perché il buon Cristopher va così a regalarmi (e regalarci) questo gioiello di film, secondo perché sono sempre stato uno dei pochi a credere in lui e a difendere (parzialmente) Creep… In realtà Smith esagera un po’ nell’utilizzo degli sbalzi di volume ma lo perdono tranquillamente visto il livello finale del film e visto poi come utilizza la geniale colonna sonora… E poi scusate ma dove lo trovate uno che in 5 minuti 5 cita (alla grande) l’espressionismo tedesco degli anni 20, filma (alla grande) un mini-documentario sulle violenze dei soldati russi e chiude con un soft porno pieno di lesbiche pettorute in cui riesce ad infilarci pure una citazione ad Arancia Meccanica?
Straconsigliato! Da far vedere soprattutto ai registi di nuova generazione, magari si imparano a fare un horror come si deve…




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

13 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2007 15.41.52
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  25/09/2007 10:16:24
   7½ / 10
FORTISSIMO!!VERAMENTE BELLO....UN FILM HORROR/SPLATTER DENTRO UNA COMMEDIA ALL'INGLESE....UN MIX RIUSCITISSIMO, CON L'ATTORE CANNAROLO CHE è VERAMENTE UNO SPASSO....

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2007 21.34.39
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  25/09/2007 03:37:27
   2½ / 10
Guardando il trailer questo film mi ha incuriosita subito,non che avessi chissà quali aspettative però non credevo proprio che fosse così.......PENOSO!
Un film a mio parere inutile,comicità insulsa,personaggi idioti e irritanti!
Meglio un film come Shaun of the dead se proprio si vuol vedere una commedia-horror!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2007 12.15.09
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  25/09/2007 03:23:22
   2 / 10
Delusione totale da questo film, se volete guardare una pellicola comico/horror e volete leccarvi le dita di buon gusto guardatevi: L'ARMATA DELLE TENEBRE oppure LA CASA 2.
Film che non sa ne di carne ne di pesce!
D'altronde lo stesso regista di CREEP - IL CHIRURGO.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2007 16.00.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  25/09/2007 01:25:33
   7 / 10
Che è un film (più thriller che horror) inglese si deduce dall'humor tipicamente british, fine e a volte non immediato, e dall'attenzione per il dettaglio. E' infatti un film curatissimo con alcune scelte tecniche deliziose ( il sonoro è al completo servizio del film e usato in più occasioni in modo furbo e originale. Esempio: momento di tensione - l'uomo solleva il lenzuolo aspettandosi un uomo, in realtà c'è uno scheletro. Fa per andarsene, sente un rumore, si volta per guardare... cambio di scena, il rumore che sentiva è in realtà provocato da un altro personaggio che sta affilando un coltello da tutt'altra parte e non c'entra assolutamente niente con la scena precedente. Questa è roba fine!), e altre artistiche ottime (una tra le tante, la donna che dopo l'incidente si addentra nel bosco intontita, poi si estrae il vetro dalla testa e ritorna in sè) una colonna sonora per lo più orchestrale che non si limita agli archi di sottofondo nelle scene di tensione, un'ottima pallida e umida fotografia, ma soprattutto una sceneggiatura corposa (finalmente). Se infatti la storia è più o meno sempre la stessa, questa volta non scendono in campo i soliti personaggi bidimensionali e messi lì a far numero. Ognuno ha un carattere funzionale alla storia e le azioni non sono quasi mai senza senso. Inoltre, nei momenti opportuni la tensione non manca. Certo, poi ha i suoi limiti, e non sarà il capolavoro del secolo, ma assicura un'ora e mezza di divertente intrattenimento e a confronto di film simili tipo Turistas, sembra roba da oscar.

(La scena del lancia razzi mi ha fatto sp.uttanare).

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  24/09/2007 17:11:47
   7½ / 10
E' decisamente un ottimo film.
Il primo tempo, con una scelta coraggiosa, viene portato avanti con momenti in gran parte ironici.
Solo in prossimità della pausa si vira verso una maggiore tensione.
Il secondo tempo non abbandona assolutamente una vena di simpatica arguzia ma decide di portare a termine il compito per cui è stato creato.
E' comincia a spaventare.
Non sempre ci riesce ed in questo un minimo pecca ma quando ci riesce lo fa bene e si concede comunque un discreto numero di finezze.

Adesso andiamo alla critica vera e propria:
gli attori sono buoni, ma ottimi invece sono i personaggi.
Dal nerd lecchino che si dondola sul trampolino al personaggio "fatto", dal capo idiota al contro-leader carismatico.
Non tutti ovviamente i protagonisti sono stati approfonditi, anzi a ben vedere nessuno. Ma le pennellate caratteriali sono ben assestate.

Anche questo però non sarebbe sufficiente per i voti positivi che ho deciso di dare.
Allora vediamo negli spoiler i punti migliori.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2007 15.11.07
Visualizza / Rispondi al commento
MM11  @  24/09/2007 15:19:00
   5 / 10
Non capisco come si possa dare 8 o 9 a questo film...
La storia è banale, già dalle prime scene si capisce come andrà a finire.. quelle che chiamate gag esilaranti o "humour inglese" poi non fanno per niente ridere anzi sono abbastanza idiote come la battuta che conclude il film che è veramente penosa.
Per un'ora e mezza si aspetta la svolta, che succeda qualcosa che non ti faccia rimpiangere di aver buttato via i soldi del biglietto ma non capita proprio niente.
Solo per gli amanti del genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2007 20.49.07
Visualizza / Rispondi al commento
asile1  @  24/09/2007 11:42:55
   7 / 10
Mi aspettavo molto ma molto peggio,invece non e' male !
Trama sempliciotta,splatter quanto basta,una bella fiketta :D e il film si lascia guardare...
Uniche 2 pecca: Forse un po troppo scopiazzato a wrong turn.
Quella battuta nel finale pessima,pessima pessima..

justin81x  @  23/09/2007 15:05:19
   1½ / 10
"facciamo una cosa a 4?" questa è la bruttissima conclusione di questo film! un ora e mezza x un film senza senso!! datemi retta, non buttate via i vostri soldi, non ne vale davvero la pena.
nel film c''è solo violenza e stop!!! humor niente!!!

Sedizione  @  23/09/2007 12:43:24
   6 / 10
Film che si può guardare...ma anche no...
Non l'ho trovato così divertente come altri utenti,solo in un paio di occasioni mi ha strappato un mezzo sorriso ma devo dire molto striminzito.
Per il resto la storia non ha granchè di originale,regia,fotografia non hanno niente di eccezionale....insomma 6 è il suo voto...un film medio

iamback  @  23/09/2007 11:39:07
   3 / 10
Guardando il trailer pensavo fosse una stupidata....ma fidandomi dei commenti letti qui su filmscoop sono andato a vederlo.
Che dire, film penoso, qualche sprazzo di "energia" giusto per non addormentarsi, non so gli altri utenti che film abbiano visto ma è davvero brutto e prevedibile. La prossima volta eviterò di fidarmi ad occhi chiusi....non raccomandato.
iamback

Gruppo COLLABORATORI paul  @  23/09/2007 11:38:43
   7 / 10
Un film inglese al 100%, costellatto da british humor ad ogni fotogramma e davvero divertente. Alcune scene sono irresistibili.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2007 15.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nicko  @  23/09/2007 10:31:54
   6½ / 10
Filmetto senza grandi pretese ,la storia è prevedibile ma nel complesso l'ora e mezza fila via senza che si sbadigli.
Bravo il regista che riesce a miscelare scene di humor con scene horror ...ci sono dele gag davvero molto divertenti .

giumig  @  22/09/2007 18:03:05
   6½ / 10
Mi aspettavo molto piu humor in questo film, invece siamo di fronte ad un buon prodotto horror-splatter, sicuramente di qualità, ma che il alcuni punti risulta lento e ripetitivo. Certo alcune scene sono davvero fenomenali, cosi come sono bravi tutti gli attori, ma dai voti che avevo visto mi sarei aspettato di piu.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/09/2007 16:06:40
   8 / 10
Dopo mesi e mesi di attesa finalmente sono riuscito a vedere questo piccolo gioiello:ambientazione,trama e personaggi,richiamano alla mente il solito manipolo di idioti sperduti in una foresta e prossimi al macello,ma il cattivo presentimento svanisce nell'arco dei primi dieci minuti:Severance e'molto di piu'....Smith,dopo il mezzo passo falso con la pellicola d'esordio,architetta un'irresistibile miscela fatta di splatter e british humor,dimostrando un talento non indifferente unito a una devozione per il genere davvero impressionante:la scena che apre la pellicola e'un chiaro omaggio a Venedi'13,mentre tutto il resto e'una continua citazione a mostri sacri come Carpenter e Boorman,con scheggie di war movie(l'epilogo e'una sorta di vietnam ungherese)e genialate sparse dalla prima all'ultima scena...buono il cast,sapientemente gestito e presentato con una sequenza memorabile(il video della Palisade Defence per me e'gia'un cult)fantastica,pungente e soprattutto funzionale la satira politica inserita nel contesto,con un'uso strepitoso della colonna sonora ed un'abile utilizzo della macchina da presa.

Lode per il titolo in italiano"TAGLI AL PERSONALE"....geniale,geniale,geniale....
Per tutti gli appassionati del genere un solo consiglio:non perdetelo.

benzo24  @  19/08/2007 18:37:25
   9 / 10
un vero e proprio gioiello. dall'inizio alla fine è un concentrato perfetto di azione, horror e humor inglese. la regia è sensazionale e gli attori bravissimi.

Living Dead  @  16/08/2007 22:54:30
   8½ / 10
E ancora una volta l'horror arriva dall'Europa!
Un film incredibile, una vera e propria horror-comedy che, come dice goat, non cade mai nel demenziale ma riesce nell'intento di far rabbrividire e divertire con trovate intelligenti e battute perfettamente funzionali. E' vero che a conti fatti la trama in sè è discutibile ma.. chi se ne frega. Godetevi quest'imperdibile gioiellino!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/08/2007 15:38:07
   9 / 10
...wow.
il tanto bistrattato regista di creep (che poi tanto male non era, dai) con severance mi ha lasciato davvero a bocca aperta. questo film sì che merita a fianco di 'genere' la dicitura horror-comedy.
smith non cade nell'errore comune del genere (vedi shaun of the dead) di creare una pellicola demenziale o, tutt'al più, una goliardata con qualche spruzzo di sangue. severance fa piegare in due dalle risate e 2 minuti dopo ti mozza il fiato in gola con scene serratissime e claustrofobiche. ottime le caratterizzazioni dei personaggi, trama piuttosto insulsa ma perfettamente funzionale e una gran regia completano il quadro.
danny dyer da oscar, e la sua battuta che chiude il film è una delle migliori di sempre.

15 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2008 21.37.50
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net