she's so lovely - cosi' carina regia di Nick Cassavetes USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

she's so lovely - cosi' carina (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHE'S SO LOVELY - COSI' CARINA

Titolo Originale: SHE'S SO LOVELY

RegiaNick Cassavetes

InterpretiSean Penn, Robin Wright, John Travolta, Harry Dean Stanton, Debi Mazar, James Gandolfini, David Thornton, Susan Traylor, Bobby Cooper, John Marshall Jones, Kelsey Mulrooney, Chloe Webb, James Soravilla, Jamie Bozian, Paul Johansson, Justina Machado, Tito Larriva, Ilya Brodsky, Burt Young, Chris Kinkade, Gena Rowlands, Neill Barry, Clayton Landey, Jason O'Malley, Dennis Fanning, John Cundari, Noon Orsatti, Nina Barry, Kristina Malota, Nicolette Little, Lester Mathews, Talia Shire, David Sherrill

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1997

•  Altri film di Nick Cassavetes

Trama del film She's so lovely - cosi' carina

Un vicino ha cercato di violentare Maureen. Eddie, il suo compagno, è intervenuto con la violenza che gli è abituale: ed è finito in ospedale psichiatrico per dieci anni. Maureen adesso sta insieme a Joey che l'ha sposata riversando le sue cure anche sulla figlia di Eddie, che adesso ha nove anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (17 voti)6,41Grafico
Miglior attore (Sean Penn)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Sean Penn)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su She's so lovely - cosi' carina, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  15/06/2023 10:33:07
   6½ / 10
Film strano, non facile da giudicare, in bilico tra dramma, commedia e sentimentale, senza abbriacciarne mai veramente uno. Perchè "She's So Lovely" ha un fascino particolare, sarà per il bel cast (ottimi Penn e Robin Wright, Travolta un po' gigione, ma da il suo apporto pure lui), sarà quell'atmosfera, sarà per lo script di John Cassavettes riesumato dal figlio Nick. Proprio la sceneggiatura l'ho trovata con alti e bassi, momenti sicuramente riusciti ad altri meno, il fatto che sia degli anni '70 o 80 credo, è allo stesso tempo il suo bene ed il suo male. Finale d'impatto ma poco credibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  06/07/2014 12:14:00
   7 / 10
Ottime interpretazioni di sean penn e john travolta(anche se breve).
Il problema è che la durata dell inizio è giusta ma la fine(anche se bella) è troppo veloce

romrom  @  09/12/2013 15:43:54
   6 / 10
Film che parte bene, ma poi il finale è proprio tirato via alla meglio, peccato .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  16/04/2013 17:11:31
   7 / 10
Film difficilissimo da commentare.Personaggi eccentrici e situazioni al limite del normale sono il fulcro del film.
La prova di Sean Penn è stellare e John Travolta sembra Vincent Vega (e ho detto tutto).

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  05/06/2012 03:34:49
   5 / 10
Un giovane senza tempo, senza ideali, senza soldi, con falsi amici di circostanza anch'essi senza ideali, senza soldi, in cerca solo di passare il tempo, tanto che per nessuno di loro il tempo ha un valore.

Il protagonista non conosce niente della vita. Non vuole conoscere niente della vita, gli serve solo una persona accanto che lo mantenga vivo. Quando scopra che non potrà essere un uomo, torna a quel passato che in fondo lo ha tradito.
I pazzi sono 2, non è mai uno solo. Lo aveva detto il vicino di casa inizialmente, ma lo spettatore non ci fa caso, giustamente coinvolto in una tragedia che in pratica da libertà a quelle che in realtà sono le reali nature dei protagonisti.

Un film che nasconde, purtroppo anche troppo, molti elementi anticonformisti che vanno dalla famiglia, ai rapporti etero, ai manicomi e al rapporto degli adulti con atteggiamenti diseducativi nei confronti dei più piccoli, come le parolacce e il fatto di fumare in tanti in una piccola stanza con presenti molti bambini e condito il tutto con urla e bevute di alcool, che ormai pure i bambini bevono.

Ci sono tante cose buone in questo film. Purtroppo non ho capito se si trattava di una commedia sul filo grottesco, in tv classificabano come GIALLO, e qui come drammatico.
Tale confusione di definire il genere a cui appartiene questo film è data a parer mio da una mancata decisione di delineare la trama in un certo senso, dando una impronta e tralasciando sfumature appartenenti ad altri generi.

Difettano anche i personaggi in questo. Il finale rimane amaro, proprio perchè non ha un valore di GENERE che ne stabilisce la MORALE.

Buona interpretazione di Sean Penn, accademica quella di Travolta e un Gandolfini in un suo classico personaggio. Niente di che. Peccato.

C.Spaulding  @  29/05/2012 11:05:02
   4½ / 10
Visto questa notte in tv. Film brutto e noioso. Merita 4 punti solo per l'interpretazione di Sean Penn per il resto è pessimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2012 13.30.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  29/05/2012 10:52:28
   5 / 10
Fiacca commedia drammatica diretta dal figlio di John Cassavetes, Nick. La storia non emoziona, la sceneggiatura è superficiale (impossibile non notare l'improbabilità del personaggio di Penn) e gli attori si spingono fin troppo sopra le righe. Solo l'ultima parte è veramente degna di interesse; al resto invece mancano il ritmo e l'energia giusta per toccare come si deve lo spettatore.
La trama mi aveva intrigato per anni, ma per uno motivo o per l'altro avevo sempre rimandato la visione. Ora capisco perché il pubblico (al contrario della critica) non se l'è mai filato di striscio.

Incolore.

Clint Eastwood  @  20/04/2012 22:02:45
   6 / 10
Né carne né pesce per questo secondo film di Cassavetes figlio. Film che parla di niente e chiude nel nulla. Ottimo il cast, Penn in primis.

kako  @  13/04/2012 13:16:17
   6½ / 10
d'accordo col commento sotto, il finale abbassa un po' il livello del film. Sean Penn è come sempre molto molto bravo e regge da solo la pellicola.

guidox  @  17/07/2011 22:55:46
   6½ / 10
il cast è notevole e la coppia protagonista dà veramente il meglio.
peccato che per quanto riguarda la storia, siamo molto lontani dall'avere lo stesso buon risultato.
caciarone il finale, per un film doppia faccia: inizio scoppiettante, finale giù di tono.

bebabi34  @  17/07/2011 22:54:18
   7½ / 10
Quando il grottesco si impossessa poco a poco della normalità. Bel film, divertente e intrigante, ingenuo e profondo.

crimal9436  @  25/05/2010 14:43:35
   7 / 10
Scoppiati e liberi

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  27/11/2009 13:59:31
   7 / 10
Love story sincera e disperante, scritta da John Cassavetes e diretta dal figlio Nick con abbondanza di effetti nostalgia. Travolgenti i due personaggi interpretati dagli ottimi Penn e Wright-Penn, bel cast di contorno e una sana atmosfera pazzoide e liberatoria. Già dai titoli di testa, con Bjork che canta "It's oh so quiet", si capisce la particolarità del film e la sua singolarità nel piattume generale del periodo.

Invia una mail all'autore del commento malocchio  @  07/12/2008 21:03:51
   7½ / 10
ottimo film,she'so lovely non è un capolavoro ma un film che pur non avendo pretese riesce ad essere essenziale,a me ha fatto quest'effetto,l'ho visto più di 10 anni fà e l'ho riguardato oggi dopo di allora rendendomi conto che mi ricordavo ogni scena.
grandissimo come sempre sean penn e notevole robin wright penn esaurita quanto basta.
peccato solo per certe scene che rasentano la *******ta.consigliatissimo

manera4  @  09/11/2008 14:18:18
   8 / 10
Questo film per me può sembrare un film come tanti film drammatici ma se si entra negli occhi di Sean Penn si scopre un mondo che (grazie alla bravura dell'attore)ti fà capire cosa un uomo per quanto pazzo o ptresunto tale riesca a provare per la donna che ama;un amore così forte che non si riesce a dimenticare neanche dopo la reclusione dura e triste in un manicomio.In oltre ti fà riflettere su chi viene rinchiuso e dichiarato matto e ci si chiede cosa provino queste persone allontanate e stigmatizzate.
In conclusione un film che emoziona se si trova la giusta chiave di lettura.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  26/03/2008 00:13:39
   7 / 10
Sean Penn davvero notevole.Il Film nell'insieme mi è piaciuto.Magari il finale poteva essere studiato meglio.Cmq da vedere.

mainoz  @  27/09/2006 14:12:30
   5 / 10
Se non fosse per la bravura di Penn, meriterebbe 4. Patre bene ma il finale è una buffonata

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net