shotgun stories regia di Jeff Nichols USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shotgun stories (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHOTGUN STORIES

Titolo Originale: SHOTGUN STORIES

RegiaJeff Nichols

InterpretiMichael Shannon, Douglas Ligon, Barlow Jacobs, Natalie Canerday

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Jeff Nichols

Trama del film Shotgun stories

Son, Boy e Kid Hayes sono stati abbandonati dal padre quando erano ancora piccoli e sono cresciuti con il ricordo di un padre ubriacone e collerico e dalle ossessive recriminazioni della madre che li ha sempre colpevolizzati per l'abbandono dell'uomo. Tuttavia, negli anni l'uomo è riuscito a rifarsi una vita diventando un onesto lavoratore, ha sposato un'altra donna, ha avuto altri quattro figli cui lui ha dato il nome e la rispettabilità negati a quelli nati dalla sua precedente unione. Per questo, alla morte del padre, Son, Boy e Kid non esitano a presentarsi al funerale per infangarne il nome e ricordare a tutta la comunità il suo peccato di gioventù. Tra i campi di grano e le distese polverose dell'Arkansas inizia quindi una violenta faida tra le due famiglie del defunto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shotgun stories, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  08/12/2017 14:48:45
   7½ / 10
L'esordio di Nichols ha già le caratteristiche che ritroveremo nei suoi lavori successivi. E' un esordio già maturo. Partendo dalla periferia dell'America centrale, il regista racconta una storia di odio e reciproca vendetta, scavando nel dolore del passato e indugiando sulla paura del futuro.
Notevole capacità di catturare emozioni, tensione sempre costante sebbene il film non sia mai un vero thriller, sguardo indagatore sulla decadente provincia americana tra vita nei furgoni, lavori occasionali, espedienti, ruralità. Un cinema sentito, carnale, vero. E già un grandioso Michael Shannon.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  01/03/2013 15:11:26
   7 / 10
Jeff Nichols è uno di quei registi di cui spero sentiremo molto parlare in futuro. Le sue pellicole - soprattutto Take Shelter - ci riconsegnano un cinema minimale ed elegante al tempo stesso, ritmo compassato e scoppi di tensione improvvisi nello scenario, al solito strepitoso, della più classica delle provincie americane.

Uno dei pregi fondamentali di questo regista è l'imprevidibilità dell'epilogo delle sue storie, raggiunta attraverso una serie di eventi che si accavallano in maniera del tutto lineare. Caratteristica che esplode definitivamente in quel mezzo capolavoro di Take Shelter, prova successiva di Nichols.

Da segnalare il cast semi-sconosciuto con in testa un Micheal Shannon devastante.

benzo24  @  20/12/2012 17:55:28
   7½ / 10
Ottimo Shannon, protagonista di questo film che racconta la provincia americana senza speranza e abbandonata da Dio.

TheLegend  @  31/07/2012 01:05:45
   7 / 10
Film che non riesce a toccare pienamente in profondità ma che si rivela nonostante tutto valido.
é capace di analizzare bene gli stati d'animo dei personaggi senza soffermarsi troppo sulle scene di violenza fini a se stesse.
Col suo successivo "Take shelter" questo registra ha dimostrato di aver ben chiara la sua idea di cinema.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/07/2012 00:31:33
   8 / 10
La figura paterna è uno degli elementi fondamentali che muove Shotgun stories. Una figura assente fisicamente per tutto il film, eppure presente nel pesante retaggio ereditario delle due famiglie. Due facce della stessa medaglia che inevitabilmente conducono al conflitto. A differenza di altre pellicole, Il film di Nichols pone sotto la sua lente principalmente i personaggi e li analizza in profondità, lasciando fuori campo le esplosioni di violenza tra le due fazioni, che rimane tutto sommato cristallizzata nella maturazione dell'evento e che evidenzia la stupidità e l'impossibilità di cicatrizzare ferite aperte perchè, al contrario, l'istinto quasi tribale prende il sopravvento nel perseguire ciecamente l'annientamento dell'avversario.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  22/05/2012 14:34:21
   7 / 10
L'esordio di Jeff Nichols non mi ha particolarmente coinvolto, per quanto non sia da sottovalutare. Ha sicuramente l'audacia di eludere quei bombardamenti narrativi e visivi che magari ci saremmo attesi da un racconto simile. Nonostante l'oggetto sia una faida fra famiglie, la regia pochissimo concede alla brutalità esplicita. Una scelta che è un'arma a doppio taglio, perché da un lato permette una più profonda indagine caratteriale dei personaggi, dall'altro rende l'andatura instabile e quasi strascicata. "Shotgun stories" sembra rimasto ad una dimensione di bozza. Alla fine si percepisce sulla pelle il dramma di tante vite sconvolte dal rancore, ma tutto è come troppo sfocato e lontano per esserne intimamente toccati. Il film vale comunque e senza dubbio la visione, semplicemente in me non ha innescato forti emozioni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net