shutter island regia di Martin Scorsese USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shutter island (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHUTTER ISLAND

Titolo Originale: SHUTTER ISLAND

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Michelle Williams, Patricia Clarkson, Max von Sydow, Jackie Earle Haley, Elias Koteas, Ted Levine, John Carroll Lynch

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Tratto dal libro "L'isola della paura" di Dennis Lehane
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di SHUTTER ISLAND

Trama del film Shutter island

1954. Teddy Daniels è un agente federale incaricato di ritrovare una detenuta ricoverata in un ospedale psichiatrico, scomparsa in circostanze misteriose. Mentre porta avanti le indagini, avrà modo di notare che i metodi dell'istituto usati per curare i pazienti sono alquanto strani, e, come se non bastasse, un uragano sorprende tutti rendendo ancora più difficili le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (581 voti)7,68Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shutter island, 581 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8  

Izivs  @  07/03/2010 10:05:18
   7 / 10
Non uno Scorsese ai massimi livelli, ma di certo non così pessimo come qualcuno vorrebbe far credere.
Insomma un'onesto lavoro, anche da parte degli attori che, a ben riflettere, mette in luce una circostanza abbastanza inquietante....l'america non fu solo la seconda patria di scienziati brillanti come Werher Von Brawn (ideatore della V2 ma anche dei presunti viaggi sulla luna), ma anche per qualcun altro che di certo non poteva definirsi scienziato.......

Simmetria84  @  07/03/2010 02:42:49
   2 / 10
Dimenticate questo film. Se non lo fate adesso di sicuro lo farete tra qualche anno. Sono davvero imbarazzato (per lui) dalla prestazione di Scorsese. Sembra quasi un opera di un registucolo qualsiasi amico di Michael Bay. Ci sono cose che mi hanno davvero stufato: la carenza nella trama, tremendamente già vista e prevedibile oltre che malamente intrecciata e con flashback di pessima fattura, la ridicola messa in scena del tutto irrealizzabile e irrazionale, la caratterizzazione dei personaggi, stereotipata per i personaggi secondari (piattissimi e spersonalizzati) e tremendamente ridondante per di caprio che chissà se farà mai una parte diversa da quella del "anti-eroe-sofferente".
La pellicola che ho visto tra l'altro aveva dei problemini nel montaggio, quasi da sospettare errori a monte, di inesperienza!
Musiche non particolarmente legate al fluire delle immagini, a volte cozzavano con inutili esagerazioni.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2010 16.05.26
Visualizza / Rispondi al commento
FABRIT  @  07/03/2010 02:09:02
   8½ / 10
Un film che mi ha spiazzato,intanto perchè ad un certo punto non ci ho capito più nulla,salvo poi capire tutto e riamnendo molto sopreso,anche se l'ultimo minuto mi ha lasciato ancora qualche dubbio!!senza dubbio un grande film,non il miglior Scorsese,ma siamo comunque a grandi livelli!Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2010 14.30.14
Visualizza / Rispondi al commento
Uninvited79  @  06/03/2010 23:12:22
   7 / 10
Non originalissima la storia (vedi spoiler) ma comunque un film godibilissimo. Le musiche sono il punto di forza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

crayon  @  06/03/2010 19:32:58
   8 / 10
Molto bello.

Già dall'apertura punta alto: la nave e la musica di Lygeti. Favoloso.

C'è tutto: atmosfera, intreccio, suspence. Ottima musica, e quando dietro lo spartito ci sono i compositori veri (oltre a Lygeti, Scelsi, Schnittke, tutta produzione di altissimo livello) le emozioni arrivano che neanche sai perchè.

Finalmente Scorsese all'altezza del suo nome.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2010 00.04.02
Visualizza / Rispondi al commento
emagiul  @  06/03/2010 15:56:53
   9½ / 10
suspance.... allo stato puro... ! film stupendo! di caprio secondo me
ha recitato da oscar...
Questo film di due ore vale il prezzo del biglietto del cinema...

Capolavoro di scorsese!

tnx_hitman  @  06/03/2010 14:04:36
   9½ / 10
Ragazzi miei..che spettacolo sono andato a vedere?
Shutter Island e' il film da visionare e da adorare nel 2010 se amanti dei thriller d'impatto e ricchissimi di colpi di scena orchestrati alla bell'e meglio.

Da lodare in tutto e per tutto Leonardo Di Caprio,mio attore preferito,che si e' ormai finalmente affermato nel mondo del cinema,con una interpretazione fuori dal normale..stupefacente,Leo mi ha ricordato lievemente la prova del sottovalutato Sam Rockwell con il suo Moon.Nota di merito anche a Sir Ben Kingsley,incisivo e agghiacciante.

Poi che dire..atmosfera opprimente,rende pienamente l'idea di"punto di non ritorno".Regia attenta,cupa,strabiliante.(e non e' da Scorsese..mi sa che l'asso da giocare per rialzare la qualita' degli horror sia dare i prodotti in mano ai Signori del Cinema).Fotografia eccelsa che da il pizzico di pepe al tutto.
Insomma..non perdetelo!! Esagero..di diritto tra i miei film preferiti!

Yat81  @  06/03/2010 14:01:42
   8 / 10
Ottimo in tutto.
Peccato che in film cosi si debba sempre più di frequente sopportare persone che amano chiacchierare e commentare il film in sala come se fossero a casa loro senza un minimo di rispetto per gli altri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2010 15.58.30
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  06/03/2010 11:54:55
   9½ / 10
Che film! Era da tempo che non uscivo dalla sala così soddisfatto! Questo è un film destinato ad avere un grandissimo successo a parer mio, mettendo d'accordo il pubblico più e meno esigente.
E' vero che chi parte con una buona storia è già a metà dell'opera forse, ma l'altra metà consiste nel non sciupare o rendere al massimo ciò che già c'è.
Scorsie è proprio bravo. Sa dove e quando battere il martello. E' un regista che non si accontenta mai, sa rinnovarsi, sa mettersi in gioco. E' IL regista.
Non c'è da dire molto altro, solo forse vale la pena menzionare lo straordinario attore che è Di Caprio... Ma a questo punto è lecito domandarsi se anche la bravura degli attori non sia in parte dovuta all'occhio del maestro, perchè come è dimostrato l'osservatore stesso modifica lo stato delle cose.

frasc83  @  06/03/2010 11:39:00
   8 / 10
Certamente non ci troviamo davanti al solito film poliziesco di Scorsese,se non si sapesse sia lui il regista non lo si direbbe mai.Fotografia e regia magistrali ed attori tutti all'altezza specie Kingsley e la ormai non più sorpresa Di Caprio.Sicuramente d'effetto le immagini flashback sui campi di concentramento e il finale a sorpresa che scompagina tutto il film.Sicuramente ottimo lavoro anche se personalmente preferisco lo Scorsese di Quei bravi ragazzi o Taxi driver

annibalo  @  06/03/2010 11:09:02
   8 / 10
TRATTO dal romanzo di Dennis lehane il fil affronta un tema difficile, i manicomi criminali. da vedere. Scorsese è un regista anomalo nel panorama holliwoodiano, come Linch



Rosso Saggio  @  06/03/2010 01:59:03
   8 / 10
Film fantastico...segue molto fedelmente il libro da cui è tratto, ed anche se l'hai letto non delude affatto (cosa che quasi sempre accade quando si vedono film di cui si è letto il libro)

Ottima regia, e un Di Caprio bravissimo.

Da non perdere

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  06/03/2010 01:57:00
   9 / 10
Finalmente un film che vale la pena vedere...si esce dalla sala stravolti e alla fine si pensa: azz non vedevo un film del genere da tantissimo tempo.
Di Caprio è stato bravo, come del resto tutto il film con adrenalina, colpi di scena, finale insaspettato e anche buona musica di tensione.
Beh che dire, la psichiatria avrà fatto dei passi rispetto al passato? Io non credo

stranous  @  06/03/2010 00:47:40
   8 / 10
Un film be fatto. Di Caprio sempre ottimo interprete...consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR williamdollace  @  06/03/2010 00:25:31
   9 / 10
l’uomo è un animale violento. are you mental. trip. set e setting. asce su simulacri. visioni machete omogenee eterogenee manipolazioni UMANE ingabbiate in dilatazioni cavernose in cui anche la v. annaspa diverticolata. scale di chiocciole infinite – stoccata – montaggio furibondo – STOP – carne non si scioglie, sangue non coagula – STOP – domanda – FINE

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2015 22.27.33
Visualizza / Rispondi al commento
Ghigo73  @  05/03/2010 23:44:24
   8½ / 10
Film bellissimo!
Colpi di scena a ripetizione e finale MERAVIGLIOSO !
Da non perdere!

Hyspaniko9  @  05/03/2010 22:42:18
   8½ / 10
sono uscito dalla sala 1 oretta fa e devo dirvi che è uno dei più bei film del 2010 fino ad ora... tutto perfetto, con tantissimi colpi di scena e un finale molto bello, se siete tipi alla natale in crociera non andate a vedere questo film... se vi intendete e apprezzate il cinema questo è il film che dovete vedere !

Fede_97  @  05/03/2010 22:38:45
   7½ / 10
Buon thriller molto andrenalinico e psicologico
da vedere
Di Caprio migliora film dopo film

Delfina  @  05/03/2010 22:13:06
   5 / 10
Film ridondante, a cominciare dalla colonna sonora, invasiva e cupa in maniera esagerata fin dalle prime inquadrature. La storia si dipana come un giallo su più piani: quello della realtà, quello dei ricordi intrusivi, quello dei sogni del protagonista. La suspense aumenta in un crescendo pieno di effetti molto ricercati (fotografia, scenografia, sapiente uso del colore anche troppo esasperato), dove però tutti questi contenuti sembrano infilati a forza, per fare numero, in una sovrapposizione inutile e artificiosa, che male si intona con il motivo classico dell'indagine poliziesca.
Il tutto, alla fin fine, dà l'impressione di risolversi in una grande bolla di sapone. Un esercizio di regia e di fotografia, molto abile certo, ma sovraccarico, che lascia delusi.

Anche perché quello che sembrava essere tutto l'impianto del film, ovvero la critica alla psichiatria da macellai, quella che effettuava le lobotomie e gli esperimenti più folli e inutili sui malati di mente, storicamente esistita per tutto il Novecento almeno fino ai primi anni 70, viene alla fine troppo facilmente ribaltato in una visione edulcorata e positiva

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2010 11.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
endriuu  @  05/03/2010 21:41:12
   10 / 10
Improvvisa virata da parte di Scorsese.Scordatevi i goofellas,casinò e similli.
Shutter island esplora l'inconscio piu recondito,la cosa che piu mi ha colpito è stata la capacità di Scorsese di creare un opera di grande spessore anche se completamente fuori dal suo schema cinematografico,(ed è tutta qui la differenza tra un buon regista ed un maestro).Non uscivo cosi soddisfatto da una cinema da anni,(neanche con bastardi senza gloria.)
C'è tutto,fotografia,sceneggiatura,regia,cast (Di Caprio geniale)riflessioni a non finire.Ve lo dice un fan di scorse (ho visto il 90% dei suoi film),e grido lo stesso al capolavoro !

LEMING  @  05/03/2010 14:33:57
   8 / 10
Ottimo thriller, molto andrenalinico e psicologico, io non è che ami molto Scorsese ma quì mi è veramente piaciuto come ha diretto il film, ottimi gli attori, Di Caprio in primis che secondo me migliora film dopo film.
Consigliatissimo.

17 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2010 14.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net