silence regia di Martin Scorsese USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silence (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILENCE

Titolo Originale: SILENCE

RegiaMartin Scorsese

InterpretiAdam Driver, Andrew Garfield, Liam Neeson, Ciarán Hinds, Issey Ogata, Tadanobu Asano, Shinya Tsukamoto, Ryô Kase

Durata: h 2.32
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Tratto dal libro "Silence" di Shűsaku Endô
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Silence

Silence narra di un gesuita portoghese che nel 1638 parte alla volta del Giappone per indagare sul presunto abbandono formale della religione da parte del suo mentore Ferreira. Arrivato a destinazione, sarŕ testimone delle persecuzioni ai danni dei Cristiani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (58 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silence, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Kyo_Kusanagi  @  06/09/2020 21:27:37
   4½ / 10
Non mi ha convinto, TREMENDAMENTE lungo e con un ritmo soporifero.Tema di indubbio interesse e fascino ma sviluppato in modo prolisso e ridondante.Forse colpa anche mia,mi aspettavo più spunti di riflessione basato su scontri di pensiero tra le due religioni a confronto,mentre invece si parla solo dei preti apostati e delle torture subite. Non mi sento di consigliarlo

Mic Hey  @  24/02/2019 14:35:34
   5½ / 10
..Ahem direi che non ci siamo.
Finto kolossal religioso-teologico masturbatorio a solo uso e consumo del regista e di pochi aficionados interessati al tema.
Bravino il generoso Garfield, male tutti gli altri compreso LiamNeeson.

barebone  @  19/09/2017 13:35:25
   5 / 10
Un polpettone di due ore e mezza che mette in scena una storia del Giappone ricostruita, se possibile, anche peggio dell'antica Roma del "Gladiatore", col solo scopo di mettere in scena qualcosa di "interessante" a fare da sfondo a una profonda analisi interiore del rapporto tra fede e animo umano, che di fatto costituisce il vero scopo di questo film. I bei panorami di oceano e foreste giapponesi (in pratica, l'ambientazione è tutta lì) purtroppo non bastano a pareggiare i conti con una lunghezza esagerata, le incredibili incongruenze storiche e il ritmo da messa da requiem.

Soporifero.

antoeboli  @  29/07/2017 11:55:18
   5 / 10
Mi dispiace dover mettere un voto negativo ad un film di Scorsese , regista che io adoro moltissimo . Ma negli ultimi anni il buon Martin ha voluto allontanarsi dal suo solito modo di far cinema , per sposare differenti tipologie di film , e questa penso sia una delle peggiori che mi potesse capitare sotto agli occhi .
Volutamente o svogliatamente lento , Silence si basa sulla concezione di contrasto tra religione cristiana e buddhista nel 1600 , ai tempi dei coloni , in quello che è un film contornato da scene di tortura e uccisioni non da poco .
Ma finite queste , tutto il resto è un bel mattoncino di 2 ore e mezza che come detto ha dietro di se una buona regia , con dei tempi molto lenti , ed un A.Garfield che è forse la unica nota molto positiva del film , assieme all attore giapponese che interpreta il personaggio dell inquisitore .
Che poi vedendolo bene sembra con quei dentoni, Bonolis ad avanti un altro , quando si traveste da giapponese :D .
Diciamo che il vero problema che non mi ha fatto piacere questo film è l argomento trattato , sul silenzio di Dio di fronte alle atrocità e il troppo voler parlare di religione , tematica che cerco di evitare nei film . E Silence è stato un film visto a scatola chiusa ,senza leggere nessuna nota di trama.

DogDayAfternoon  @  22/05/2017 13:25:22
   5 / 10
Mi duole molto dirlo, ma è uno dei film più pesanti che mi sia mai capitato di vedere. Non so se poi abbia contribuito anche il fatto che nutro un rigetto verso tutto ciò che è orientale (anche se in realtà pesa poco in questo film), ma ho fatto una terribile fatica a giungere alla fine, interrompendo la visione più di una volta.

Un po' me lo aspettavo, motivo per il quale non l'ho visto al cinema, ma veramente non pensavo a questi livelli. Vero che ci sono dei momenti forti, che la regia è comunque di classe, però concordo con chi prima di me affermava che una delle grosse delusioni di questo film sono ad esempio i dialoghi, molto poco interessanti e a volte anche banali, così come alcuni personaggi giapponesi troppo stereotipati. Non fosse un film di Scorsese, credo che dopo nemmeno mezz'ora l'avrei staccato, ma molto probabilmente non mi ci sarei nemmeno mai avvicinato.

A molti potrà essere piaciuto, ma non lo vedo come un film che potrà rimanere a lungo impresso nella filmografia del regista. Nel giro di qualche anno secondo me cadrà nel dimenticatoio.

Clemclem  @  18/05/2017 02:55:43
   5 / 10
Noia noia noia. Film irritante per l'inutile lunghezza e perchè non riesce a convincere. Dialoghi a tratti ridicoli, solo a volte credibili. Osceno il doppiaggio di alcuni personaggi. Stereotipi sparsi in tutto il film. I giapponesi buddisti, aguzzini brutti e cattivissimi. Film che ridicolizza cristianesimo e buddismo. Statene alla larga.

Alex89  @  21/03/2017 20:35:13
   5 / 10
Eccessivamente lento, buona la recitazione, tematica interessante, ma non mi ha coinvolto, superate le due ore diventa una tortura terminarlo. Lo sconsiglio. 5 di stima per scorsese, vista l'ottima scenografia e la buona recitazione. Altrimenti bocciatura totale.

Pashat97  @  19/02/2017 12:46:12
   5 / 10
Estremamente lento e noioso, mi sarei aspettato molto di più!

simonpietro92  @  21/01/2017 10:29:25
   5 / 10
Sono andato al cinema sapendo l'argomento che trattava e immaginando di conseguenza la sua velocità.. ma non credevo fino a questo punto. Dal punto di vista tecnico è sicuramente un film impeccabile dove le scene, i paesaggi, i peronaggi rispecchiano tantissimo l'ambientazione del giappone nel 1600.
Purtroppo ho qualcosa da ridire per la storia che in realtà a me non ha preso mai.
Ho trovato molto irritante il doppiaggio ( ovviamente soprattutto nei giapponesi ) e il messaggio che vuole trasmetterti lo puoi capire dopo 1ora e mezzo di film quindi capisco poco la lunghezza della pellicola. Il messaggio in se è anche molto bello ( puoi anche rinnegare Dio CALPESTANDOLO cambiare religione ma lui vede soprattutto il tuo SILENZIO ).
Pur essendo molto credente non ho apprezzato la voce fuori campo che metteva ( quasi a casaccio ) frasi della bibbia sempre ridondanti che, a mio parere, dopo un po stancavano. Sui dialoghi devo dire la stessa cosa... ci sono davvero pochissimi dialoghi interessanti. Mi spiace andare contro corrente ma per questi e altri motivi non è un film che consiglierei e a cui darei la sufficienza.

Wilding  @  15/01/2017 11:10:51
   5 / 10
Splendido affresco storico ma pesante come un macigno e lento lento lento..., con inquadrature e fermo immagini che durano un'eternità, allungando "il silenzio" e il numero di caffè necessari ad arrivare alla fine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2017 12.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net