silence regia di Martin Scorsese USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silence (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILENCE

Titolo Originale: SILENCE

RegiaMartin Scorsese

InterpretiAdam Driver, Andrew Garfield, Liam Neeson, Ciarán Hinds, Issey Ogata, Tadanobu Asano, Shinya Tsukamoto, Ryô Kase

Durata: h 2.32
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Tratto dal libro "Silence" di Shűsaku Endô
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di Martin Scorsese

Trama del film Silence

Silence narra di un gesuita portoghese che nel 1638 parte alla volta del Giappone per indagare sul presunto abbandono formale della religione da parte del suo mentore Ferreira. Arrivato a destinazione, sarŕ testimone delle persecuzioni ai danni dei Cristiani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (58 voti)7,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silence, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Kyo_Kusanagi  @  06/09/2020 21:27:37
   4½ / 10
Non mi ha convinto, TREMENDAMENTE lungo e con un ritmo soporifero.Tema di indubbio interesse e fascino ma sviluppato in modo prolisso e ridondante.Forse colpa anche mia,mi aspettavo più spunti di riflessione basato su scontri di pensiero tra le due religioni a confronto,mentre invece si parla solo dei preti apostati e delle torture subite. Non mi sento di consigliarlo

Mic Hey  @  24/02/2019 14:35:34
   5½ / 10
..Ahem direi che non ci siamo.
Finto kolossal religioso-teologico masturbatorio a solo uso e consumo del regista e di pochi aficionados interessati al tema.
Bravino il generoso Garfield, male tutti gli altri compreso LiamNeeson.

barebone  @  19/09/2017 13:35:25
   5 / 10
Un polpettone di due ore e mezza che mette in scena una storia del Giappone ricostruita, se possibile, anche peggio dell'antica Roma del "Gladiatore", col solo scopo di mettere in scena qualcosa di "interessante" a fare da sfondo a una profonda analisi interiore del rapporto tra fede e animo umano, che di fatto costituisce il vero scopo di questo film. I bei panorami di oceano e foreste giapponesi (in pratica, l'ambientazione è tutta lì) purtroppo non bastano a pareggiare i conti con una lunghezza esagerata, le incredibili incongruenze storiche e il ritmo da messa da requiem.

Soporifero.

antoeboli  @  29/07/2017 11:55:18
   5 / 10
Mi dispiace dover mettere un voto negativo ad un film di Scorsese , regista che io adoro moltissimo . Ma negli ultimi anni il buon Martin ha voluto allontanarsi dal suo solito modo di far cinema , per sposare differenti tipologie di film , e questa penso sia una delle peggiori che mi potesse capitare sotto agli occhi .
Volutamente o svogliatamente lento , Silence si basa sulla concezione di contrasto tra religione cristiana e buddhista nel 1600 , ai tempi dei coloni , in quello che è un film contornato da scene di tortura e uccisioni non da poco .
Ma finite queste , tutto il resto è un bel mattoncino di 2 ore e mezza che come detto ha dietro di se una buona regia , con dei tempi molto lenti , ed un A.Garfield che è forse la unica nota molto positiva del film , assieme all attore giapponese che interpreta il personaggio dell inquisitore .
Che poi vedendolo bene sembra con quei dentoni, Bonolis ad avanti un altro , quando si traveste da giapponese :D .
Diciamo che il vero problema che non mi ha fatto piacere questo film è l argomento trattato , sul silenzio di Dio di fronte alle atrocità e il troppo voler parlare di religione , tematica che cerco di evitare nei film . E Silence è stato un film visto a scatola chiusa ,senza leggere nessuna nota di trama.

DogDayAfternoon  @  22/05/2017 13:25:22
   5 / 10
Mi duole molto dirlo, ma è uno dei film più pesanti che mi sia mai capitato di vedere. Non so se poi abbia contribuito anche il fatto che nutro un rigetto verso tutto ciò che è orientale (anche se in realtà pesa poco in questo film), ma ho fatto una terribile fatica a giungere alla fine, interrompendo la visione più di una volta.

Un po' me lo aspettavo, motivo per il quale non l'ho visto al cinema, ma veramente non pensavo a questi livelli. Vero che ci sono dei momenti forti, che la regia è comunque di classe, però concordo con chi prima di me affermava che una delle grosse delusioni di questo film sono ad esempio i dialoghi, molto poco interessanti e a volte anche banali, così come alcuni personaggi giapponesi troppo stereotipati. Non fosse un film di Scorsese, credo che dopo nemmeno mezz'ora l'avrei staccato, ma molto probabilmente non mi ci sarei nemmeno mai avvicinato.

A molti potrà essere piaciuto, ma non lo vedo come un film che potrà rimanere a lungo impresso nella filmografia del regista. Nel giro di qualche anno secondo me cadrà nel dimenticatoio.

Clemclem  @  18/05/2017 02:55:43
   5 / 10
Noia noia noia. Film irritante per l'inutile lunghezza e perchè non riesce a convincere. Dialoghi a tratti ridicoli, solo a volte credibili. Osceno il doppiaggio di alcuni personaggi. Stereotipi sparsi in tutto il film. I giapponesi buddisti, aguzzini brutti e cattivissimi. Film che ridicolizza cristianesimo e buddismo. Statene alla larga.

Alex89  @  21/03/2017 20:35:13
   5 / 10
Eccessivamente lento, buona la recitazione, tematica interessante, ma non mi ha coinvolto, superate le due ore diventa una tortura terminarlo. Lo sconsiglio. 5 di stima per scorsese, vista l'ottima scenografia e la buona recitazione. Altrimenti bocciatura totale.

Pashat97  @  19/02/2017 12:46:12
   5 / 10
Estremamente lento e noioso, mi sarei aspettato molto di più!

simonpietro92  @  21/01/2017 10:29:25
   5 / 10
Sono andato al cinema sapendo l'argomento che trattava e immaginando di conseguenza la sua velocità.. ma non credevo fino a questo punto. Dal punto di vista tecnico è sicuramente un film impeccabile dove le scene, i paesaggi, i peronaggi rispecchiano tantissimo l'ambientazione del giappone nel 1600.
Purtroppo ho qualcosa da ridire per la storia che in realtà a me non ha preso mai.
Ho trovato molto irritante il doppiaggio ( ovviamente soprattutto nei giapponesi ) e il messaggio che vuole trasmetterti lo puoi capire dopo 1ora e mezzo di film quindi capisco poco la lunghezza della pellicola. Il messaggio in se è anche molto bello ( puoi anche rinnegare Dio CALPESTANDOLO cambiare religione ma lui vede soprattutto il tuo SILENZIO ).
Pur essendo molto credente non ho apprezzato la voce fuori campo che metteva ( quasi a casaccio ) frasi della bibbia sempre ridondanti che, a mio parere, dopo un po stancavano. Sui dialoghi devo dire la stessa cosa... ci sono davvero pochissimi dialoghi interessanti. Mi spiace andare contro corrente ma per questi e altri motivi non è un film che consiglierei e a cui darei la sufficienza.

Wilding  @  15/01/2017 11:10:51
   5 / 10
Splendido affresco storico ma pesante come un macigno e lento lento lento..., con inquadrature e fermo immagini che durano un'eternità, allungando "il silenzio" e il numero di caffè necessari ad arrivare alla fine.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2017 12.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net