singles - l'amore e' un gioco regia di Cameron Crowe USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

singles - l'amore e' un gioco (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SINGLES - L'AMORE E' UN GIOCO

Titolo Originale: SINGLES

RegiaCameron Crowe

InterpretiBridget Fonda, Campbell Scott, Kyra Sedgwick, Matt Dillon

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1992
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1992

•  Altri film di Cameron Crowe

Trama del film Singles - l'amore e' un gioco

In quel di Seattle si dipanano le storie di alcuni ragazzi: c'è Linda, una ecologista, che è innamorata di Dunne, un serio progettista (sta elaborando il tracciato della metropolitana). Janet invece è innamorata di un musicista, Cliff, che però ama più il suo complesso che la ragazza, mentre lei, pur di conquistarlo, si farebbe anche rifare il seno. Linda ha un incidente d'auto che le procura un aborto: parte per l'Alaska e al suo ritorno ritrova Dunne.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (19 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Singles - l'amore e' un gioco, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  25/04/2022 17:35:33
   7 / 10
Erano anni decenni secoli che volevo vedere questo film e finalmente sono riuscito a togliermi la curiosità. Ovviamente l'unico motivo di interesse era verso la colonna sonora e l'ambientazione nella Seattle in piena esplosione grunge dei primissimi anni '90, mentre sul film in sé non avevo alcuna aspettativa. E invece devo dire che mi è pure piaciuto, è una commedia frivola e leggera ma davvero divertente e intelligente, con dei protagonisti simpatici e alcune situazioni e dialoghi davvero niente male.

Per gli appassionati di grunge è una piccola chicca che va vista anche solo per il suo background, compaiono anche spezzoni di concerti degli Alice in Chains e di Chris Cornell, e Eddie Vedder fa la parte di un componente della band il cui frontman è Matt Dillon.

Magari considerarlo il manifesto cinematografico della generazione X è un po' esagerato, però credo che ne sia un efficace ritratto.

VincVega  @  29/09/2020 13:25:02
   6½ / 10
Da grande appassionato di grunge, trovo alquanto strano che non mi sia mai avvicinato a questo film, dato che sfrutta l'ambientazione di Seattle e delle band capostipiti di quel movimento rock. Non so, forse sentivo la puzza di paraculaggine di Cameron Crowe, che comunque ho apprezzato in altre pellicole come "Quasi famosi" e "Vanilla Sky". In realtà "Singles" è una commedia romantica gradevole, nulla di sconvolgente, ma lo sfondo e il contesto rappresentato mette quel qualcosina per farsi distinguere da altre pellicole dello stesso genere.

NickGatsby  @  21/06/2016 18:37:57
   6 / 10
Commedia di inizio anni 90 sull'amore e sulle varie sfaccettature che esso può avere. Sebbene il film in se e il cast non siano niente male, la pellicola mi ha trasmesso un senso di già visto. La trama è anche accettabile però non si vive mai nessun momento davvero catartico. Se non fosse per la colonna sonora forse si stenterebbe ad arrivare al 6.
SOLITA COMMEDIA SULL'AMORE.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  30/04/2016 18:34:25
   6 / 10
Storiella così così,frammentaria forse montata anche male tanto da risultare difficile da seguire,sceneggiatura fiacca,i problemi che hanno i ragazzi sembrano un pò forzati.
Bravini gli attori su tutti un Matt Dillon già affermato.Cameo d'autore dei vari Pearl jam ecct..
Film salvato da una grande (e per me nostalgica) colonna sonora.

Bono Vox  @  28/12/2013 16:21:37
   4½ / 10
BlueBlaster  @  08/08/2013 13:28:11
   6 / 10
Mah insomma è un film abbastanza mediocre...la solita commedia romantica se non fosse per l'ambientazione a Seattle con relativo background musicale, oltretutto proprio negli anni della sua esplosione musicale e non col senno di poi come ad esempio in "Fuga da Seattle".
Il cast non è nulla di che e gli attori più capaci tipo Matt Dillon e Bill Pullman sono poco utilizzati, il primo non concede molto alla sua ironia mentre il secondo è relegato ad un ruolo più che secondario!
La storia è normalissima, ne brutta ne troppo bella e si lascia dimenticare...comunque qualche sequenza carina o divertente la trovate.
Buono per chi ama quel sound altrimenti nulla di che, stavolta Crowe non incide.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/07/2011 15:04:51
   7 / 10
Crowe dirige una commedia molto anni 90 in cui può sfogare tutta la sua passione per la musica, grunge in questo caso.
La trama in sè non è niente di eclatante però scorre piacevolmente e anche gli attori contribuiscono a renderla gradevole.
La cosa che mi fa dare un punticino in più è la presenza di Eddie Vedder & Co.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/03/2011 12:33:59
   7 / 10
Singles è molto probabilmente la commedia sentimentale che ho rivisto più volte nella mia vita.
Di suo, è un prodotto pieno di clichè, immerso nella capitale del mondo, ovvero la Seattle dei primi anni 90: furbo Cameron Crowe a sfruttare la popolarità crescente del grunge mainstreem di Alice In Chains, Pearl Jam e Soundgarden, con una parentesi musicale che diede al film una visibiltà sconfinata, tra camice di flanella, Doc Martens e locali stracolmi sulle note di pezzi storici come State Of Love And Trust e Would?, capolavoro degli Alice In Chains suonato live in anteprima in una delle migliori sequenze del film. Per chi come me è cresciuto con il mito del Seattle Sound, rimane uno stracult.

WildHorse  @  15/11/2010 01:43:59
   8½ / 10
Avrei voluto dire le stesse cose dell'utente che mi precede non solo cronologicamente ma anche intellettualmente e, beh, le dico lo stesso! :-)
Il film in sè non è il massimo, la trama è anche un po' banalotta ma, e non è un "ma" di circostanza, quelle ambientazioni, contesti, filosofie e ragion d'essere prettamente grunge sono perfettamente rappresentate in questo film che, solo per questo, vale 10! Che poi, alla fine, chi se ne frega della trama in film del genere? Questi sono pezzi unici, da collezione. Chi ha vissuto musicalmente e non quegli anni, a fine visione, prova nostalgia e rabbia prima di ogni cosa, perché sa che quelli sono anni che non torneranno mai più!
Se è vero che il grunge è morto, è morto solo per finta!

Invia una mail all'autore del commento AcidZack  @  04/11/2010 01:12:09
   6 / 10
Il film fa schifo rompe le palle, gli avrei messo 4. Però entri nei locali di Seattle e vedi Alice in Chains e Soundgarden (a quelle parentesi metterei 8)

ghghanna  @  01/09/2010 16:00:20
   7 / 10
sicuramente la trama non è delle migliori, ma è un film carino e piacevole soprattutto per chi ha nostalgia degli anni 90 e della musica grunge.. do un mezzo voto in più per la comparsata degli alice in chains :D

Gruppo REDAZIONE maremare  @  18/05/2010 19:07:27
   7 / 10
Simpatica commedia anni '90 in linea coi tempi.
Una spanna sopra le confezioni precotte holliwoodiane.

Jumpy  @  18/05/2010 18:41:55
   7 / 10
Un film che ricordo come una meteora finita subito nel dimenticatoio.
E' legato in maniera indissolubile ai primi anni '90, sopratutto per la splendida colonna sonora.
La trama è accattivante e affronta, in modo leggero leggero, problematiche, come direbbe il già citato Brizzi, "tardo-adolescenziali", ma a mio parere, meriterebbe almeno una visione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/11/2009 13:00:42
   7 / 10
Opera seconda di Crowe, un film piacevole e ben interpretato dal gruppo di giovani attori, con una sceneggiatura evidentemente sentita e partecipe verso i problemi della nuova generazione rampante degli anni '90. Il tutto scandito da una colonna sonora da urlo, come spesso capita nelle opere del regista, ex giornalista per Rolling Stone. Abbastanza dimenticato, meriterebbe un recupero.

Geoff  @  02/02/2009 13:03:34
   7 / 10
non posso dare meno di sette, ma come si dice anche nei commenti sotto, è fondamentalmente merito dell'atmosfera GRUNGE che si respira nel film.

Una colonna sonora fantastica e una romantica genuinità dei personaggi contribuisce ad una buona e sana commedia americana anni 90.

grande Matt Dillon capellone!!!

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  23/01/2009 15:59:06
   6½ / 10
bhè commedia simpatica, ovviamente x ki è amante del grunge potra assaporare di + e divertirsi di +, io sono uno tra qst, ma sinceramente nn lo rivedrei una seconda volta!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  25/07/2007 15:56:43
   6 / 10
commediola che mi divertì molto quando la vidi in sala.
Nulla di imprescindibile (sia dal punto di vista di sceneggiatura, che di recitazione o regia) per carità, ma la riguarderei volentieri in memoria del grundge!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  02/04/2007 21:10:02
   6½ / 10
Diciamo la verità: se non ci fossero i Pearl Jam, gli Alice in Chains, i Soundgarden nessuno si ricorderebbe di questo film..
Infatti è una commedia abbastanza banale sugli intrecci amorosi di alcuni ragazzi di Seattle negli anni dell'esplosione del grunge.
La presenza di Eddie Vedder & C. e le performance live delle band menzionate sopra fa raggiungere la sufficienza piena al film, almeno al sottoscritto che è un grande fan delle band di Seattle.
Se invece non siete cresciuti con le camicione a quadri da boscaiolo potete pure lasciar perdere..

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  03/12/2006 10:42:59
   7 / 10
Commedia ambientata a Seattle negli anni in cui un "nuovo" movimento culturale-musicale ha avuto origine. Non a caso si registrano le presenze di Eddie Vedder e di alcuni componenti dei Pearl Jam, che tra l'altro hanno contribuito alle musiche, o l'apparizione di Cris Cornell.
In questo scenario si srotolano le vite di alcuni ragazzi alle prese con problemi generazionali. Il tema è quello trattato nei libri di De Carlo, di Brizzi, solo per citarne alcuni, in cui si racconta un periodo comune a tutti, senza ricorrere a espedienti strani, dove le situazioni sono descritte con parole semplici, le scene chiare.
Si seguono le vite dei personaggi, vite che si intrecciano, vite che scorrono parallele. Un film leggero che fotografa in maniera carina un periodo di vita.. un film da vedere ..anche solo per la prova di recitazione di Vedder.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net