sisters regia di Douglas Buck USA, Canada, Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sisters (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SISTERS

Titolo Originale: SISTERS

RegiaDouglas Buck

InterpretiLou Doillon, Stephen Rea, Chloë Sevigny, William B. Davis, Gabrielle Rose, Colin Chapin, Whittni Wright, Talia Williams, Rachel Williams, Erica Van Briel

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA, Canada, Gran Bretagna 2006
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Douglas Buck

Trama del film Sisters

Una ragazza, separata chirurgicamente da sua sorella siamese, vive un'esistenza spaventosa e controllata da uno psichiatra…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,56 / 10 (9 voti)3,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sisters, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  26/02/2016 11:13:34
   3½ / 10
Remake di un vecchio film di De Palma (che non ho visto) diretto da Douglas Buck nel 2006.
Questa è una di quelle pellicole che non riesco bene a capire come possano essere concepite,siamo davanti alla solita storiella dove le classiche sorelle siamesi (dalle personalità logicamente contrastanti) vengono staccate chirurgicamente,una delle due muore e inizia a scassare alla sorella.........cioè a chi può ancora per l'ennesima volta interessare una roba del genere?
Tutto è terribilmente prevedibile,sviluppato con un ritmo lento e noioso,privo di aspetti anche solo lontanamente interessanti.
Pessima la recitazione,e abbastanza anonima la regia (e dire che Douglas Black non è affatto un pessimo regista).
Se guardavo l'originale forse era meglio...........

topsecret  @  22/10/2014 18:10:34
   4½ / 10
L'originale di De Palma non l'ho visto ma scommetto che è molto meglio di questo scialbo ed irritante remake di Buck.
Una storia che ha un inizio mediamente interessante ma che ben presto sfocia in un mare di situazioni senza grande nesso logico e confuse fino alla noia, non supportata da un cast senza brio e da una regia priva di grandi capacità.
Si segue fino a un certo punto poi è appunto la noia a prendere il sopravvento e la visione risulta lenta e faticosa da portare a termine.

AMERICANFREE  @  03/05/2013 22:56:11
   4 / 10
condivido i voti e la media del film. film lento e a tratti irritante! da non vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  02/04/2013 23:26:13
   4½ / 10
Oh, finalmente, quanto mi mancava un brutto film...
Peccato che Sisters, remake dell'omonimo di De Palma (anche se soprattutto nel finale se ne discosta molto) alla fine non sia poi così brutto. Sì, perchè i fedeli lettori si ricorderanno quanto mi piacesse negli scorsi anni vedere degli autentici abomini, almeno uno a settimana, per poi divertirmi a parlarne. E se proprio non ce la facevo a restar serio venivano fuori recensioni come Komodo (il leopardi de noaltri), Death Door (la mia recensione più utile), Prigionieri di un incubo (storia della televisione italiana) o Alone in the Dark (prima recensione mondiale durante la visione del film e non dopo), giusto per citare quelle dove proprio non ce la facevo nemmeno a concentrarmi per parlar male. Ma ce ne sono decine a cercarle (cosa che farete immediatamente no?).
Quest'anno, Annus Dominis et Horribilis 2013 ancora nessun abominio. E nemmeno questo porca loca. Ma non ci siamo andati lontano eh...
Se c'è una tematica che nel cinema non può davvero mai prescindere da alcune derive è quella dei gemelli siamesi (meglio,se possibile,poi staccati). L'avete mai visto un film sui siamesi in cui non si contrastavano le due personalità, in cui i due non erano legati "psicologicamente" l'uno all'altro, in cui se uno muore l'altro non se lo accolla e diventa un 2 x 1, bla bla bla? Insomma, un film sui siamesi può fregarsene de ste cose e sorprenderci? Difficile. Certo non lo fa questo. Che in realtà ci fosse una sola sorella rimasta e avesse acquisito entrambe le personalità (la sua e della sorella morta) lo si capisce dai titoli d'inizio, altro che colpo di scena a tre quarti film. E tutto, veramente tutto è così prevedibile, lento e noioso che quasi si maledice il medico che per primo riuscì a separare i siamesi. Cavolo, fateli stare uniti, sarà un pò brutto dirlo ma fa tanto weird e disturbante. Meno male che la protagonista, Lou Douillon, è davvero magnifica (avete inteso per recitazione? sbagliato) e che ci sia quell'attrice così strana e particolare che è Chloè Sevigny, una di quelle giovani attrici già cult per certi spettatori underground, una che ha già lavorato con Herzog, Jarmusch, Korine e Von Trier per citarne alcuni. Qui è forse in uno dei suoi ruoli più classici e imbolsiti, l'avrei vista molto meglio nel ruolo della protagonista.
Il film va prevedibile e appena sopra il livello di mediocrità fino all'incredibile, delirante, inconcepibile, penoso finale. Cioè, avete seguito fino ad adesso (all'incirca) il plot di De Palma, perchè fare gli sboroni? Non ha senso nulla, il regista si mette la barba e pensa di essere Freud, la giornalista fa la figura della pera cotta, nemmeno mio nonno, vero medico ipnotista, quando a volte, per far divertire, lo faceva per show poteva sperare in un risultato migliore. Sempre che io lo abbia poi capito sto finale.
Meno male che 1 ora prima mi ero rivisto quell'immenso capolavoro che è Gran Torino.
E' Clint il vero 2 x 1.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2013 23.27.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/02/2012 00:19:01
   3 / 10
Remake del gianonbellissimo "le due sorelle" di De palma...
Proprio al momento della verita' il film si perde nell'assurdo confondendo le carte regalando quanto di peggio si poteva immaginare...
Ma ci pensate a quanto siano seguci i polizziotti?Entrando in casa di una sospettata di omicidio non notano nell'ordine:una torta insanguinata sopra il frigorifero,del sangue che gocciola dietro la televisione e uno straccio insanguinato nel bagno...mah!
Film sconclusionato scritto molto male e interpretato peggio...

Paolo70  @  14/02/2012 12:22:38
   2½ / 10
Film veramente brutto, scene raccapriccianti ed inspiegabili. Senso del film digustoso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/01/2012 23:48:14
   3 / 10
Un film per nulla convincente. Nonostante un cast di volti noti la storia incespica più volte e non appassiona, la regia è mediocre e anche gli attori non mi sono parsi un granché.
Sconsigliato.

CavaliereOscuro  @  07/01/2012 22:48:06
   3 / 10
Parte male per poi riprendersi verso la metà... e poi precipita nell'oblio! Gli ultimi 20 minuti di film sono folli e sconclusionati. Ma di che si era fatto il regista? Assurdo e malsano. Evitatelo!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  26/09/2011 18:00:28
   4 / 10
Cast di tutto rispetto ma a mio avviso tutti gli attori coinvolti erano fuori forma, storia sconclusionata e gestita male, un brutto film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net